Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

certo che se anche gli altri indici avessero corretto, non so dove saremmo finiti con il nostro indice vista la debolezza. Ma non è avvenuto. :wall:, vediamo questa settimana dove deve esserci sta benedetta correzione anche sul dax. Siamo vicino al tempo massimo.
 
Il Dax continua a raccogliere denari .. non c'è niente da fare.. la prudenza sul resto d'europa arricchisce i flussi di capitale verso europa...

Chi è dentro il Dax da tempo ok ma chi è dentro da poco faccia molta attenzione... il trend può durare ancora ma è un trend iperbolico e quindi a rischio di una forte correzione...
 
Se andiamo ad osservare il dax negli ultimi tre anni possiamo individuare diverse fase di accelerazione con pendenze diverse, diverse fasi correttive più o meno intense ed uno stabile trend di crescita.

Se la correzione del 2011 ha portato ad un classico movimento a W (in questo caso sporco), classico dopo profonde correzioni (in questo caso un vero bear market ciclico) con una prima e violenta correzione del trend al ribasso e poi un movimento meno ripido ma più duraturo, in questo caso di circa 3 mesi che ha riportato gli indici intorno ai livelli pre crisi.

Da li nuova importante fase correttiva a mettere i dubbi ai bull (correzione di più del 10% sotto la mm200) e nuova ripartenza con pendenza meno decisa ma con trend più duraturo (quasi 4 mesi senza correzioni durature grazie anche a Draghi).

Poi un proseguimento del trend rialzista seppure in un contesto meno vigoroso con frequenti correzioni ma che non inficiano il bull market con un violento e rapido rally pre discussione taper che causa nuova correzione di un certo vigore a testare la trend ascendente...

Dopo un breve assestamento estivo da settembre riparte un nuovo ciclo rialzista che non mostra una straordinaria pendenza sebbene in queste ultime sedute mostri volontà d'accelerazione (vedi gap odierno).

la riduzione della pendenza del rialzo sebbene con accelerazione in corso identifica che il trend comincia a esagerare ma che gli acquisti si sono fatti più selettivi ma molto probabilmente la distanza dalla mm200 ci dice che sono i venditori che via via che il listino è cresciuto si stanno arrendendo facendo si che l'indice viva di forza inerziale a cui basta poco per assumere caratteristiche speculative. Possibile target 9500 se fatto in estensione entro settimana con possibile accelerazione nella prossima a chiudere il rialzo di breve...

Ci sono le condizioni per almeno una correzione di breve ma occorre capire fino a quando il trend della liquidità può proseguire...
 

Allegati

  • daxextension.png
    daxextension.png
    31,8 KB · Visite: 137
Notare le uscite dai fondi obbligazionari e le entrate sull'azionario maggiore delle uscite segno di piena atmosfera risk on.....

ma se gli high yield non tengono i prezzi potrebbero suonare campanello d'allarme
 

Allegati

  • BOX6.jpg
    BOX6.jpg
    23,5 KB · Visite: 263
Se andiamo ad osservare il dax negli ultimi tre anni possiamo individuare diverse fase di accelerazione con pendenze diverse, diverse fasi correttive più o meno intense ed uno stabile trend di crescita.

Se la correzione del 2011 ha portato ad un classico movimento a W (in questo caso sporco), classico dopo profonde correzioni (in questo caso un vero bear market ciclico) con una prima e violenta correzione del trend al ribasso e poi un movimento meno ripido ma più duraturo, in questo caso di circa 3 mesi che ha riportato gli indici intorno ai livelli pre crisi.

Da li nuova importante fase correttiva a mettere i dubbi ai bull (correzione di più del 10% sotto la mm200) e nuova ripartenza con pendenza meno decisa ma con trend più duraturo (quasi 4 mesi senza correzioni durature grazie anche a Draghi).

Poi un proseguimento del trend rialzista seppure in un contesto meno vigoroso con frequenti correzioni ma che non inficiano il bull market con un violento e rapido rally pre discussione taper che causa nuova correzione di un certo vigore a testare la trend ascendente...

Dopo un breve assestamento estivo da settembre riparte un nuovo ciclo rialzista che non mostra una straordinaria pendenza sebbene in queste ultime sedute mostri volontà d'accelerazione (vedi gap odierno).

la riduzione della pendenza del rialzo sebbene con accelerazione in corso identifica che il trend comincia a esagerare ma che gli acquisti si sono fatti più selettivi ma molto probabilmente la distanza dalla mm200 ci dice che sono i venditori che via via che il listino è cresciuto si stanno arrendendo facendo si che l'indice viva di forza inerziale a cui basta poco per assumere caratteristiche speculative. Possibile target 9500 se fatto in estensione entro settimana con possibile accelerazione nella prossima a chiudere il rialzo di breve...

Ci sono le condizioni per almeno una correzione di breve ma occorre capire fino a quando il trend della liquidità può proseguire...

naturalmente se non accelera il trend potrebbe perdurare per più tempo...
 

articolo del wj , giornale finanziario piu' importante del mondo , menzionato ieri sera dall'economista della bocconi , ospite fisso a piazza pulita di formigli....

vediamo dal 28 nov . se cambia qualcosa o se cambiano marcia ....stasera si vota x la fiducia sulla legge stabilita' e sul governo ....domani x la decadenza del senatore berlusconi .....niente di scontato quindi ......8 dicembre nuovo segretario pd ...i renziani sono x le elezioni subito :mmmm:

ps: se le cifre sono quelle indicate ...la spending rewiew x migliorare il cuneo fiscale sul lavoro ...non sono pugnette :help:
 
Ola :):):)

problemi con l' attrezzatura, sono con un computer di straemergenza e non posso caricare grafici, fare analisi... non posso fare una mazza, insomma :rolleyes::rolleyes:


dovrete accontentarvi della mia augusta presenza :-o
:D
 
DJ e SPX fanno veramente paura senza contare il DAX, una gruviera.

Nessuno nota o pesa il FTSE100 che invece è debole sotto ancora il suo massimo....

La cosa ancora più notevole è vedere un NASDAQ sottomesso rispetto ai suo fratelli grandi.

Prima o poi la paura verrà, questa inclinazione di salita, piena di buchi, è una tavola imbandita.

Per me la spia è Londra, gli inglesi saranno anche messi male rispetto una volta ma sanno ancora il fatto loro su queste cose.

PS: a giro si incomincia sempre più spesso a leggere di QE infinitoooooooooooooooo.....
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto