foo fighter
Forumer storico
ciao duke
Se andiamo ad osservare il dax negli ultimi tre anni possiamo individuare diverse fase di accelerazione con pendenze diverse, diverse fasi correttive più o meno intense ed uno stabile trend di crescita.
Se la correzione del 2011 ha portato ad un classico movimento a W (in questo caso sporco), classico dopo profonde correzioni (in questo caso un vero bear market ciclico) con una prima e violenta correzione del trend al ribasso e poi un movimento meno ripido ma più duraturo, in questo caso di circa 3 mesi che ha riportato gli indici intorno ai livelli pre crisi.
Da li nuova importante fase correttiva a mettere i dubbi ai bull (correzione di più del 10% sotto la mm200) e nuova ripartenza con pendenza meno decisa ma con trend più duraturo (quasi 4 mesi senza correzioni durature grazie anche a Draghi).
Poi un proseguimento del trend rialzista seppure in un contesto meno vigoroso con frequenti correzioni ma che non inficiano il bull market con un violento e rapido rally pre discussione taper che causa nuova correzione di un certo vigore a testare la trend ascendente...
Dopo un breve assestamento estivo da settembre riparte un nuovo ciclo rialzista che non mostra una straordinaria pendenza sebbene in queste ultime sedute mostri volontà d'accelerazione (vedi gap odierno).
la riduzione della pendenza del rialzo sebbene con accelerazione in corso identifica che il trend comincia a esagerare ma che gli acquisti si sono fatti più selettivi ma molto probabilmente la distanza dalla mm200 ci dice che sono i venditori che via via che il listino è cresciuto si stanno arrendendo facendo si che l'indice viva di forza inerziale a cui basta poco per assumere caratteristiche speculative. Possibile target 9500 se fatto in estensione entro settimana con possibile accelerazione nella prossima a chiudere il rialzo di breve...
Ci sono le condizioni per almeno una correzione di breve ma occorre capire fino a quando il trend della liquidità può proseguire...