ribadisco: oggi, domani, dopo .... va comunque bene
scusa la povertà di numeri sui grafici, ma su quello che di solito non posto sono ultrasintetico, devi fidarti dell' esattezza dei conteggi
E' un orrendo laterale, nel complesso, comunque:
Giornaliero: il metodo ha identificato un top il 28ott13 con un td combo in modalità più lasca, chiamata "termination count" (in sostanza l' ultima barra è calcolata con meno filtri del normale); per giunta, c'è stato un recycle anomalo, in quanto il secondo setup (= 4.02 figure) è inferiore al precedente (= 4.61 figure), per cui lo short sarebbe partito sul "13" del 3ott, riferito al primo setup come da regole, quindi l' operatività non sarebbe stata semplice.
Ad ogni modo, lo storno ha permesso ai prezzi di disegnare un buy setup (rosso), che consente di individuare la
principale resistenza di breve a 1.3813; inoltre, il cross si è comunque mantenuto sopra gli
1.3169, valore che corrisponde invece al livello del principale supporto daily.
Dunque siamo in pieno laterale, per giunta pure ampio, e in tutta franchezza il segnale di possibile bottom generato giusto due sedute fa dal sequential a mio parere è poco attendibile (personalmente, non ci costruirei sopra un trade long), è troppo alto, per via di una serie di caratteristiche con cui non ti voglio alienare.
Morale, operativamente, di regola si vende la resistenza e si compra il supporto, tenendo presente che il break dei medesimi può però originare accelerazioni anche violente in direzione del trend; comunque, guarda lo spike del 27dic a cosa corrisponde sul
settimanale...
corrisponde (ellisse bianca) ad un valore molto vicino agli
1.3921, che da fine 2011 rappresentano una resistenza avvicinata diverse volte, ma finora mai valicata. Lì l' analisi comparata su diversi time frames avrebbe segnalato un bello short a basso rischio.
Comunque,
anche qui abbiamo un ampio laterale, compreso fra la resistenza sopra citata ed il
supporto a 1.2759, all' interno del quale si sono formati due sell setups, di cui quello di riferimento per i countdowns è "a".
Secondo quanto afferma DeMark, quando i corsi stazionano sotto (o sopra, dipende da quale setup stiamo guardando) il tdst, non è scontato che i countdowns debbano finire di determinarsi, mentre le probabilità aumentano notevolmente dopo un eventuale break, tuttavia, in questo caso, abbiamo un tdst resistenziale piuttosto prossimo e un td combo giunto comunque all' 11ma barra utile, perciò molto avanzato: la conseguenza è che anche una rottura potrebbe non proiettare i prezzi molto lontano dal tdst. Per fartela breve

D) quella, a mio avviso, rappresenta una zona molto interessante su cui costruire una strategia short (1.39 - 1.41, insomma).
Questo, in base a quanto si vede oggi, senza dimenticare che quelli di DeMark sono sistemi che si possono tranquillamente automodificare.