Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

Kimble ha fatto due riflessioni di medio lungo che devono far riflettere...

:ciao:
quello su 10 year inverted e sp 500....mi pare lo avessi messo pure io ...un paio di settimane fa:up:....mi tornava con un po' di cose e per questo lo ritenevo quantomeno interessante:D

cmq sempre un bel lavoro GIPONE :up:
 
sul mio personalissimo cartellino avrei circa 8 sedute daily a chiudere ( contabdo pure oggi)...per adesso sembra andare...oggi e' ripartito il breve...dovrebbe fare un max relativo ( ma come detto vista la forza del trend alle spalle ci sta pure che salgano sui 20300...anche se non dovrebbero:rolleyes:...)tra oggi e domani max...poi i restanti a chiudere...ma finche ' non taglieranno le medie al ribasso...lo sciott non lo tento nemmeno intra:-o:no:.....poi ognuno la pensa a suo modo...so' mica se avro ' ragione:D:ciao:

...su sto primo mensile, io proprio non lo farei....:mumble:

dipende che ciclo tradi:-o.....se fai il 4gg ...ci sta...se hai wiew piu' di medio ...hai invece abbastanza ragione tu

1) 1°regola del perfetto ciclista: si trada solo in riferimento ai cicli superiori

...abbiam un2 anni ( minimo 2012...il prima ..per me non conta piu' niente ) impostato UP, con un annuale UP , con un sei mesi UP e due intermedi UP col 1 mensile del 3 impostato up con alle spalle 2 t+1 UP .....vedi un po' te:Dpero'...quando avro' segnale di chiusura...se i cani di la ci dan una mano...forse e' uno sciortello da almeno 500 punti....( ma potrebbe dare altre soddisfazioni )...quindi un cippo ( con stop ..perche' saro' controtrend di medio ) mi sa che lo metto........si vedra' al momento:ciao:


muy bien

...mi sa che stiam andando veloci:D....cmq ..a regola dovremmo avere altre 5-6 sedute di sta zuppa qua:-o....direi che con un po' di money management( eventuale) si potra' arrivare sui 19250 circa ( prossimo target )...come sapete io consigli operativi non ne do....posto wiew , analisi e apereri ( miei:-o:cool:)....chi li segue lo fa a suo rischio e pericolo......:-o....chi non li segue.....lo stesso:D

:ciao:
quello su 10 year inverted e sp 500....mi pare lo avessi messo pure io ...un paio di settimane fa:up:....mi tornava con un po' di cose e per questo lo ritenevo quantomeno interessante:D

cmq sempre un bel lavoro GIPONE :up:

ogni tanto ne azzecco una....mi autoinceinsico un po' anche io:D

scusate:-o:lol:
 
Si preannuncia un avvio di settimana volatile per il titolo del Banco Popolare. La banca ha infatti annunciato venerdì sera un aumento di capitale da un miliardo e mezzo di euro, una mega ricapitalizzazione già garantita da un consorzio formato da altre due banche, Mediobanca e Ubs. Con l'arrivo di queste risorse il Core Tier 1 si porterà al 10% con parametri di Basilea 3 a regime. Banco Popolare rimborserà cash un bond convertibile da un miliardo di euro. A rappresentare un catalizzatore negativo per il titolo la constatazione che il 2013 si chiuderà con una perdita netta da circa 600 milioni di euro, con un rosso nel quarto trimestre di circa 750 milioni di euro originato per larga parte da un maxi accantonamento da circa un miliardo di euro.

si e' visto:D
 
venduto anche io gli short. A mio avviso continuerà ancora. Si nota infatti sugli indici americani che dovremmo essere in una ondina 4 e quindi manca un ultimo ribasso, quindi fino a domani o mercoledì. Comunque sia io non posso seguire nei prossimi giorni e comunque il più è fatto. Comunque segnali long zero, quindi sto fermo.
 
venduto anche io gli short. A mio avviso continuerà ancora. Si nota infatti sugli indici americani che dovremmo essere in una ondina 4 e quindi manca un ultimo ribasso, quindi fino a domani o mercoledì. Comunque sia io non posso seguire nei prossimi giorni e comunque il più è fatto. Comunque segnali long zero, quindi sto fermo.

sul ns..in teoria dovremmo essere quasi arrivati...100 200 punti ....massimo altri 2-3 gg....son i cani di la che son da "pesare bene"...perche' fino a un certo livello.....ok...sotto...potrebbe diventare un 'altra cosa con implicazioni basse sul medio ( prossimi 3 mesi )...ma mooooolto piu' importanti sul lungo....quindi...in attesa anche io......surplace...da buon ciclista su pista:lol::ciao:
 
Buongiorno ragazzi,



Moody's ha tagliato il rating di Sony a junk a causa delle dure sfide che il gruppo si trova ad affrontare nei settori della tv e dei personal computer. Il rating e' stato ridotto a Ba1, rispetto al precedente Baa3 e l'outlook, si legge in una nota, e' stabile. Sony e' alle prese con una contrazione della domanda per tv e pc perche' i consumatori passano sempre piu' frequentemente al cellulare, in particolare, ai dispositivi smart prodotti da Apple e Samsung. Per questo, ricorda la nota, la societa' giapponese ha registrato una perdita a sorpresa nel terzo trimestre del 2013. Secondo Moody's la redditivita' di Sony e' destinata a rimanere debole e volatile. L'agenzia di rating prevede che le vendite dei suoi prodotti di elettronica di consumo - come televisori, cellulari , fotocamere digitali e personal computer - continueranno ad esercitare una pressione al ribasso sugli utili
red URGENTE Sony relegato al speculative grade da Moody TOKYO, 27 gennaio 2014 (AFP) - L'agenzia Moody di rating ha relegato Lunedi nota del gigante giapponese dell'elettronica Sony grado speculativo, a causa della sempre ritorno alla prova. L'emittente di debito e Sony rispetto al suo voto obblighi a lungo termine e' stato abbassato di un notch a Ba1 con outlook stabile, come il gruppo sta lottando per stabilizzare e migliorare la propria redditivita', nonostante i progressi
ristrutturazione effettuata per mesi, giustificava l'agenzia.
 
Banca centrale russa alza di nuovo gamma fluttuazione (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 27 gen - Lira turca ancora in caduta libera sui mercati valutari, in linea con le continue difficolta' registrate dalle valute dei principali Paesi emergenti. La divisa turca si scambia a 2,3616 per un dollaro e a 3,2345 per un euro, nuovi minimi storici e in forte calo rispetto ai record negativi gia' registrati venerdi' di 2,3360 per un dollaro e 3,2069 per un euro. Sullo stesso trend anche la Borsa di Istanbul che in mattinata accusa un calo di oltre l'1% a 63.754,65 punti. Le difficolta' generali di questi giorni dei mercati emergenti, assieme alla crisi politica che ha investito la Turchia da oltre un mese per una vicenda di corruzione, hanno convinto gran parte degli analisti ad abbassare la stima di crescita per l'economai turca per il 2014 mentre il Governo l'ha confermata a +4%, sottolineando la natura "temporanea" dei problemi dell'economia. Dal 17 dicembre scorso, la lira turca si e', comunque, deprezzata del 10% rispetto a dollaro ed euro. Difficolta' anche per il rublo russo che, in tarda mattinata, segna nuovi record negativi rispetto all'euro dopo quelli gia' toccati venerdi'. La valuta russa viene scambiata a 47,54 per un euro dopo aver sfondato venerdi' la soglia dei 47 rubli per un euro che resisteva dal febbraio 2009. Rispetto al dollaro, il rublo viene scambiato a 34,71, nuovo minimo dal marzo 2009. La Banca centrale russa ha reagito al deprezzamento, alzando, per l'ennesima volta, la gamma di fluttuazione permessa, oltre la quale interviene sul mercato: la gamma e' stata alzata di 5 copechi a 33,50-40,50 rubli.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto