[/COLOR]
e due
hai idea di quanto pesa la corruzione in Italia?
di quanto sia l'extra-costo sull'economia a causa dell'eccesso di burocrazia?
stima della Corte dei Conti neh ...
cmq:
si stava bene, dici tu ...
![]()
e il debito ...
l'inflazione non lo ha bloccato, quando invece è sceso?
![]()
Si ma, qui non ci capiamo, te l'ho già detto: sulle riforme come ad esempio eccesso di burocratizzazione, riforma giustizia (non alla Berlusconi, ma per farla funzionare davvero e qui includo anche il discorso della corruzione), evasione fiscale, ecc sfondi una porta aperta.
Ti sto dicendo un altra cosa che evidentemente non riesco a farti capire:
IN europa e sottolineo in europa non c'è solo l'italia nel merdone, eppure stiamo parlando di paesi che non hanno neppure lontanamente i nostri livelli di corruzione, evasione, burocrazia e via cantando.. Eppure sono nella ***** quasi come noi. Non ti viene il sospetto che ci sia dell'altro che non va? Noi possiamo fare tutte le riforme che volgiamo, ma cambierà poco o nulla. La dimostrazione è che appunto altre nazioni che non sono come noi negli aspetti da te denunciati non reggono all'euro come l'italia.
Te lo richiedo, come pensi di gestrire il fiscal compact?
comunque io ho visto altri grafici, e statistiche, non li ho sottomano e li devo cercare. Poi te li posterò. Comunque al di la dei grafici, io mi sto ponendo il problema di cercare di capire quale sia una via realistica per una soluzione dei nostri enormi problemi. Quello che mi pare evidente è che come siamo combinati ora non abbiamo futuro. Le riforme ok, ma di sicuro non bastano per innescare una ripresa della economia in italia o in qualunque altro paese. Il Giappone e L'america hanno iniettato fantastiliardi nel sistema economico (più o meno reale), non si son certo preoccupati delle risorse almeno in prima istanza.
qui in europa parliamo di riforme e basta. Boh