Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

e il debito ...
l'inflazione non lo ha bloccato, quando invece è sceso?


800px-Debito_pubblico.jpg
 
[/COLOR]


e due :rolleyes:
hai idea di quanto pesa la corruzione in Italia?
di quanto sia l'extra-costo sull'economia a causa dell'eccesso di burocrazia?
stima della Corte dei Conti neh ...




cmq:
si stava bene, dici tu ...

800px-Inflazione_italiana.jpg

Si ma, qui non ci capiamo, te l'ho già detto: sulle riforme come ad esempio eccesso di burocratizzazione, riforma giustizia (non alla Berlusconi, ma per farla funzionare davvero e qui includo anche il discorso della corruzione), evasione fiscale, ecc sfondi una porta aperta.
Ti sto dicendo un altra cosa che evidentemente non riesco a farti capire:
IN europa e sottolineo in europa non c'è solo l'italia nel merdone, eppure stiamo parlando di paesi che non hanno neppure lontanamente i nostri livelli di corruzione, evasione, burocrazia e via cantando.. Eppure sono nella ***** quasi come noi. Non ti viene il sospetto che ci sia dell'altro che non va? Noi possiamo fare tutte le riforme che volgiamo, ma cambierà poco o nulla. La dimostrazione è che appunto altre nazioni che non sono come noi negli aspetti da te denunciati non reggono all'euro come l'italia.
Te lo richiedo, come pensi di gestrire il fiscal compact?
 
Ultima modifica:
comunque io ho visto altri grafici, e statistiche, non li ho sottomano e li devo cercare. Poi te li posterò. Comunque al di la dei grafici, io mi sto ponendo il problema di cercare di capire quale sia una via realistica per una soluzione dei nostri enormi problemi. Quello che mi pare evidente è che come siamo combinati ora non abbiamo futuro. Le riforme ok, ma di sicuro non bastano per innescare una ripresa della economia in italia o in qualunque altro paese. Il Giappone e L'america hanno iniettato fantastiliardi nel sistema economico (più o meno reale), non si son certo preoccupati delle risorse almeno in prima istanza.
 
va bene, mi eclisso per il weekend.
Mi scuso con te se talvolta nella foga della discussione mi sono lasciato un po trascinare. Diciamo che un po è la rabbia e la frustrazione nel non vedere vie di uscita. Per me tutte ste cose che ci propinano sono come l'aspirina per un malato di cancro. Spero di sbagliare naturalmente.
Mi ha comunque fatto piacere di discutere un po con te che mi sembri una persona in gamba.
Ti auguro un buon weekend coem a tutti gli altri amici del tread.
:up:
 
Si ma, qui non ci capiamo, te l'ho già detto: sulle riforme come ad esempio eccesso di burocratizzazione, riforma giustizia (non alla Berlusconi, ma per farla funzionare davvero e qui includo anche il discorso della corruzione), evasione fiscale, ecc sfondi una porta aperta.
Ti sto dicendo un altra cosa che evidentemente non riesco a farti capire:
IN europa e sottolineo in europa non c'è solo l'italia nel merdone, eppure stiamo parlando di paesi che non hanno neppure lontanamente i nostri livelli di corruzione, evasione, burocrazia e via cantando.. Eppure sono nella ***** quasi come noi. Non ti viene il sospetto che ci sia dell'altro che non va? Noi possiamo fare tutte le riforme che volgiamo, ma cambierà poco o nulla. La dimostrazione è che appunto altre nazioni che non sono come noi negli aspetti da te denunciati non reggono all'euro come l'italia.
Te lo richiedo, come pensi di gestrire il fiscal compact?


non con la svalutazione
ma con le riforme
 
comunque io ho visto altri grafici, e statistiche, non li ho sottomano e li devo cercare. Poi te li posterò. Comunque al di la dei grafici, io mi sto ponendo il problema di cercare di capire quale sia una via realistica per una soluzione dei nostri enormi problemi. Quello che mi pare evidente è che come siamo combinati ora non abbiamo futuro. Le riforme ok, ma di sicuro non bastano per innescare una ripresa della economia in italia o in qualunque altro paese. Il Giappone e L'america hanno iniettato fantastiliardi nel sistema economico (più o meno reale), non si son certo preoccupati delle risorse almeno in prima istanza.


e in seconda istanza?

secondo me le iniezioni sono state un enorme fallimento: hai idea di cosa avrebbe fatto l'EU con 30 mld di euro al mese?
il fiscal compact risolto in 40gg :D:D
e hanno una ripresa di carta

il Jappone è imho messo pure peggio :help:



dici che le riforme non bastano per innescare la ripresa...
sarà
è il tuo parere
non è quello, per dire, della BCE :rolleyes: o della Confindustria :rolleyes:
e secondo me loro qualcosina ne capiscono :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
 
Ultima modifica:
qui in europa parliamo di riforme e basta. Boh


il problema è che ne parliamo e non le facciamo
provassimo a farle?

ad esempio quelle della lettera della BCE del 5 agosto 2011 .. due anni e mezzo fa
fatto nulla, tranne pensioni e art18
e c'era scritto di fare ripresa economica e non alzare le tasse ... 'sti eurocrati :rolleyes:
chissà chi ha fatto tutto il contrario a Roma: i tedeschi?? :mumble::mumble:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto