Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

buongiorno , copio ed incollo , saluti al

Poco fa il premier Enrico Letta ha ricevuto una terribile notizia. Ecco che cosa gli è successo...

Governo, Letta su 429 provvedimenti ne ha attuati solo 45

Tante parole e pochi fatti. Il governo Letta ormai è su un binario morto. Da quel 28 aprile 2013 il Paese è rimasto impantanato nella nullità dell'azione di governo e ora è appeso ad un balletto estenunate tra l'ipotesi di un Letta-bis, di un Renzi a palazzo Chigi o di un voto anticipato. La capacità decisionale non è certo il punto forte di questo governo che dopo circa 10 mesi di vita su 429 provvedimenti approvati ha dato attuazione solo a 45 norme.

Numeri imbarazzanti - Uno score impressionante che segna di fatto il fallimento del governino diLetta-Alfano. I flop clamorosi arrivano dal ministero degli affari esteri, dai beni culturali e dalla giustizia: non hanno licenziato nessun decreto attuativo. Ma le responsabilità maggiori il governo ce le ha sul fronte economico. Quante volte con conferenze stampa in pompa magna è stata proclamata l'emergenza per le piccole e medie imprese? Ma dallo Sviluppo Economico e dal Tesoro non sono riusciti nemmeno a trovare il fondo di garanzia.

Disastro Saccomanni - Su 76 provvedimenti che portano l'etichetta di via XX settembre solo 16 sono stati adottati mentre ben 60 sono rimasti nel cassetto. L'unica cosa che importava a Letta e ai suoi ministri era la press room con i flash dei giornalisti. Imbarazzanti anche i risultati di Cecile Kyenge.

Flop Kyenge e Giovannini - Il ministero dell'Integrazione ha proposto zero provvedimenti in dieci mesi di governo. La Bonino invece ha dalla sua 7 provvedimenti che sono rimasti nel cassetto senza vedere la luce dell'attuazione. Sul fronte lavoro è un bagno di sangue. I provvedimenti che riguardano il ministero di Enrico Giovannini sono 28. Adottati:1. Nel cassetto gli altri 27. Queste sono solo alcune cifre della lavoro "duro" del governo, impegnato più con le parole che con i fatti. Ora le chiacchere stanno a zero come si dice dalle parti di palazzo Chigi, e il momento dell'addio per Enrico è sempre più vicino.
 
Buongiorno,
udite udite !!! Dopo che:
è da mercoledì che ho problemi con i grafici del CME
è da giovedì che sono in contatto con l'assistenza che negava l'esistenza di problemi
ho fatto ogni tipo di smanettamento sul pc al limite della sodomizzazione
stavo per esasperazione pensando di fare uno zero filling dell'unità a stato solido con su windoz ....

ho appena ricevuto una mail dell'assistenza dove si afferma che effettivamente hanno ricevuto anche altre segnalazioni di blocco dei grafici

Per il resto piove sempre da fare schifo, ma comunque sono ottimista :D
 
buona sera a tutti, oggi ho brillato per assenza, ma il tempo a disposizione è pari a zero o quasi.

Vi ammorbo con le solite due boiate basate sul mio "metodo di trading" :

Per quanto concerne gli oscillatori cilcici che uso, confermano l'inizio del mensile su gli indici, mIB in particolare, a dire il vero, domani ci dovrebbe essere il crossing dello zero dell'oscillatore mensile su TF 1h, che segnala la partenza dell'omonimo ciclo, per cui non è ancora avvenuto ma lo posso dare praticamente per certo (:D). Per ora si sale in barba a tutto (come avviene da molti mesi). La struttura dei tempi e dei prezzi, mi suggerice la possibile formazione di un cuneo riba o di un wolfe, sempre riba. Per cui target possibili: 20500 o 21200. In entrambi i casi il ribasso successivo sarebbe attorno ai 18000 o sotto, 17300 già per prima settimana di maggio. Sul breve mi attenderei la continuazione di un rialzo rapido però (entro 7 marzo).
 
Ultima modifica:
Quello che sapevamo tutti... :-o
 

Allegati

  • BgIBLBiIUAA5n7p.png
    BgIBLBiIUAA5n7p.png
    949,5 KB · Visite: 142

Users who are viewing this thread

Back
Alto