Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

La Cina (ne parlo per far contento Kuelo.. :D) ..

:ciao:

....con tutto il rispetto possibile su quello che dici( e quando dico tutto dico tutto:-o)....la mia analisi sui CHINA e' molto piu' breve:

confido nella grandezza del celeste impero:D

sono piu' saggi di tutti, sono piu' putenti di tutti ( cani compresi )..so' piu' inkazzati di tutti:up:

quindi:....qualsiasi problema INTERNO si dovesse manifestare an le qualita' per risolvero all'interno dello "spogliatoio;)"

se qualcuno dall'ESTERNO je fara' fuoco sotto, pensanso di fare il "furbo".....saran kazzi suoi:D:D:D....presto stara' peggio dei CINESI;)

( una testa di cavallo nel letto ...non si nega mai):lol::lol::lol::lol:

questi an 5000 anni di storia, mica 200 come i cani:D;)

cmq ....scherzi a parte, mi fa sempre piacere leggere quello che posti

GIPONE:bow:

per quello cheriguarda oggi e domani il ns....

potrenno essere un chiusa di un4 gg...ergo con due belle palle...uno sciottino da 200-300 punti sul ns ( se son buoni:D)...ce lo potran dare....se avete coraggio:rolleyes::D........io anche no:D....pero'se succede cosi'...vedro' di incrementare il lungo sul taglio up dopo...ma spieghero' poi al momento;):ciao:
 
Giusto per confermare la mia esposizione e dargli più forza andiamo ad analizzare gli ultimi mesi dell'ultimo bull market ciclico prima dell'esplosione della crisi subprime. Quello che si può notare che nonostante i primi focolai della crisi si fossero manifestati addirittura a settembre/ottobre 2006 e nonostante la FED avesse già ristretto la liquidità dal 2004 grazie, da una parte al carry consentito dallo YEN, e dall'altro grazie alla forza di momentum il mercato comincio a manifestare situazioni di tensione a febbraio 2007 ma realizzo il top ad ottobre 2007 perché fino a quel momento la crisi venne letta come un fenomeno passeggero e non duraturo.

In considerazione che al momento la liquidità si sta restringendo sia negli USA (tapering) in europa (Restituzione LTRO) e in Cina (limitazione shadow banking) occorre prestare estrema attenzione al comportamento monetario del giappone e della cina che se vanno fuori giri potrebbero creare problemi ad un sistema fortemente indebitato.


Tutto questo non per dire che domani crolliamo (tra parentesi l'italia sta solo recuperando FR da pochi mesi dopo averla persa per anni) ma per invitare ad una cautela operativa quando si parla di rialzo in quanto potrebbe anche essere ancora forte ma è importante monitorare le fonti di liquidità ed il rischio che essa possa improvvisamente restringersi e quindi ridurre i capitali di rischio a disposizione.


:up:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto