giorno, oggi tanto per cambiare, non ho foglia di fare un g@zz![]()
...in aggiunta al fatto che sul mercato cinese ( e affini...dove i cani pensano di poter fare utili infiniti...ma si sbagliano) io credo si cerchi di andare ( ma lo sostengo da anni...che a questi non je scappa"la mano"
) verso una crescita "controllata"......diciamo che la puzza di kakka c'e'
....ma io per non sapere ne leggere ne scrivere...guardo le mie medie e le mie figure...e finche ' quelle non mi dicono che ci si sfonda...
![]()
Io penso che gli spread che stanno pagando certi corporate cinesi ed emergenti, soprattutto nei settori che devono sgonfiare ad un certo punto creeranno dei problemi... salvo che capiti qualche cosa per cui blocano il tapering e ricominciano a comprare ma a quel punto bisogna vedere cosa ne sarà della fiducia nelle BC
...sicuramente
il problema sara' vedere se questo creera' piu' problemi a loro e alla loro economie e finanza....
o a quelle degli altri......
..secondo me....la seconda che ho detto![]()
Tanto poi ti viene il raptus logn short long short e non ti fermi più...![]()
A tal proposito e leggendo un interessantissimo report BofaML sull'impatto del taper nello sviluppo di strategia carry che diverge di molto da un altro interessante report sullo shadow banking mondiale prodotto da JPMorgan.
JPmorgan sostiene che lo shadow banking nei paesi considerati più a rischio di debito come Cina e altri emergenti è sovrastimanto in quanto rispetto al PIL la dimensione di questi mercati è modesta per cui l'impatto di un eventuale turmoil sui trust dovrebbe essere gestibile.
Al contrario BofaML sostiene che il basso rendimenti delle obbligaizoni USA e governative in generale ha spinto gli operatori ad indebitarsi nelle valute a basso yield alla ricerca di rendimento soprattutto nel corporate emergente; ma i dati forniti abitualmente sottostimano questo flusso in quanto i dati tengono conto della residenza degli emittenti ma non della nazionalità di emittenti che emettono su un mercato avanzato (a tassi bassi) ma i cui soldi vengono poi utilizzati per un corporate emergente.
Se se prende in considerazione anche questi emittenti si trova che l'espansione del debito corporate e finanziario emergente ha avuto negli ultimi 5 anni un incremento ancora superiore; è evidente che in caso di taper questo trend potrebbe reversarsi ed il suo reverse potrebbe avere un impatto significativo su tuti i mercati finanziari.
quel cesso di rete tiscali è tutta la settimana che mi fa penare.
Qualcuno mi spiega perché quei paraculi dei valdostani in quel mare di rosso sangue sono esenti dai problemi?
Oggi comunque ci andrò cauto veramente, ieri mi sono trovato dentro con n contratti senza aver messo ancora lo stop a protezione che non riuscivo più a connettermi alla piatta
Intanto l'appoggio sulla TL che dicevo questa notte complice il dato cinese è già stato fatto, peccato.