Gipa, ossequi ... mi daresti un tuo flash estimatorio sui mercati ? ... Solo se ne hai voglia, io sono attonito, mai capito un kaiser, ma stavolta ho le bolle di sapone in testa.
Un bacio a Nogay'nz, con lingua e relativa palpatina.
Strutturalmente i mercati sono long e anche questa correzione sembra essere rapidamente riassorbita; ora bisognera capire se anche l'obbligazionario corporate HY ritorna su nuovi massimi e ne fa dei nuovi ed in quel caso siamo ancora in una fase di bull sana oppure se siamo entrati in quella finale piu speculativa dove la volatilità è maggiore ed i gain per chi fa investimenti piu difficile mentre per chi fa operazioni piu rapide diventa piu interessante.
Le prossime due/tre settimane ci daranno risposte in tal senso
Gli USA stanno lassu in alto grazie agli utili ed ai margini prodotti nonostante gli ultimi gain siano piu speculativi perchè legati all'espansione dei PE e la rotazione interna gli permette di non gonfiare speculazione eccessiva (comunque le valutazioni son tirate soprattutto sulle small).
Nel resto del mondo la rotazione avviene tra mercati ed ora dopo il sell off europeo rispetto agli emergenti dovrebbe svilupparsi almeno un contro trend...
La liquidità non è più abbondante ma neanche carente..... e se c'è una bolla ha natura soprattutto obbligazionaria con le storture create dal QE che dovranno essere riassorbite.
Per il breve sugli USA una pausetta nei prossimi giorni potrebbe esserci.... visto anche il grafico postato ieri...
sugli HY USA c'è debolezza da almeno un paio di mesi e ho preferito chiudere per caricare ulteriormente gli emerging, sia bond che azionario, ora inizio a pensare di alleggerire la parte di bond caricata a maggio-giugno e riportarla all'origine.
Se entro il 5 settembre non siamo in zona 21K, è un rialzo ciofeca. Tuttavia io credo il contrario, che non sia ciofeca e che potrebbero muoversi molto prima dle previsto.
A dopissimo.