Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

e anche il comportamento dei mm sulle isoalfa, confermerebbe una possibile ripartenza

si i presupposti ci son quasi, sottolineo quasi, tutti e la scusa potrebbe venire da questo fine settimana.

Sempre però un occhio a quello che avviene in Ucraina visto che i pazzi di Kiev son capaci di tutto pur di salvarsi.
 
Strutturalmente i mercati sono long e anche questa correzione sembra essere rapidamente riassorbita; ora bisognera capire se anche l'obbligazionario corporate HY ritorna su nuovi massimi e ne fa dei nuovi ed in quel caso siamo ancora in una fase di bull sana oppure se siamo entrati in quella finale piu speculativa dove la volatilità è maggiore ed i gain per chi fa investimenti piu difficile mentre per chi fa operazioni piu rapide diventa piu interessante.

Le prossime due/tre settimane ci daranno risposte in tal senso

Gli USA stanno lassu in alto grazie agli utili ed ai margini prodotti nonostante gli ultimi gain siano piu speculativi perchè legati all'espansione dei PE e la rotazione interna gli permette di non gonfiare speculazione eccessiva (comunque le valutazioni son tirate soprattutto sulle small).

Nel resto del mondo la rotazione avviene tra mercati ed ora dopo il sell off europeo rispetto agli emergenti dovrebbe svilupparsi almeno un contro trend...

La liquidità non è più abbondante ma neanche carente..... e se c'è una bolla ha natura soprattutto obbligazionaria con le storture create dal QE che dovranno essere riassorbite.

Si conferma tranne gli USA che sono più forti del previsto...
 
;)...hai qualche idea sulle commodities?...io ho iniziato a costruire una posizione, con molta calma...

Mhhhh sarei prudente... questo trend si sta realizzando con la forza del dollaro.... e questo non è commodities friendly... poi se i mercati continuano a marciare allora potrebbe esserci un buon andamento delle commodities industriali ma forse sarebbe meglio prendere in considerazione le azioni del settore più che le commodities
 
Ultima modifica:
Interessantissima la situazione politica francese.... il ministro dell'economia ha criticato la politica di rigore germanocentrica della UE e subito un bel rimpasto del governo lo ha spedito a casa insieme ad un secondo ministro che lo appoggiava....
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto