Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

Individuata correttamente la fragilità pensavo che essa fosse propedeutica a prendere gli stop ed invece l'accelerazione finale conferma una debolezza più strutturale e non solo tecnica e quindi conferma i dubbi complessivi.

Sul breve siamo di nuovo in condizione di ipervenduto e quindi un possibile rimbalzo ci sta tutto anche visto il comportamento del dollaro nelle ultime ore della seduta favorevole ad un recupero complessivo del mercato.

ma se allarghiamo l'orizzonte la situazione si fa più complicata.

Il nuovo rimbalzo c'è stato di oltre 20 punti dai minimi ma poi sul finire di giornata le vendite marginate hanno fatto i loro danni.
La reazione sul doppio minimo in divergenza degli indicatori fa sperare in un nuovo recupero più corposo dei precedenti anche a rompere il canale di brevissimo (ho messo sia quello di ieri che quello di oggi leggermente più spostato verso il basso). ma stiamo parlando di un recupero a negare il trend di brevissimo/breve.. e la situazione è meno chiara di quella degli ultimi giorni. Per il medio la realtà è differente e ancora più complicata.

E cmq è in corso un autentica battaglia monetaria; oggi le dichiarazione del governatore della FED di SF sono appunto legate al nervosismo delle svalutazioni competitive trai giganti monetari del globo:
in poche parole se l'economia USA si indebolisce si potrebbe ricominciare con il QE è una di quelle strategie di intervento vocale a direzionare i cross che potrebbe confondere ulteriormente gli operatori con una FED oramai in ordine sparso.


Exclusive: Fed's Williams downplays global risks, eyes U.S. inflation | Reuters
 

Allegati

  • spoore5minuti2.png
    spoore5minuti2.png
    41,7 KB · Visite: 151
da quel che posso vedere sul dax in tf 1h, siamo vicino ad una possibile inversione, ma potrebbe mancare un ultima gambetta ribassista. Si veda la posizione degli indicatori viola e gialla rispettivamente trimestrale e mensile. Siamo vicini al crossing ma non c'è ancora e la posizione degli oscillatori suggerisce possibili ulteriori correzioni in arrivo.
In ogni caso coe tempi potrebbe poi esserci ancora un mensile al ribasso. Per ora long è ultra rischioso e ogni rialzo è da vendere.
 

Allegati

  • daxS.jpg
    daxS.jpg
    438,4 KB · Visite: 259
COpper, partito mensile e penso nuovo trimestrale a sto punto. Dovrebbe trascinarsi anche il nuovo semestrale che chiuderà l'annuale. Vediamo se vanno a formare l'H&S o cazzeggiano. per ora siamo in traiettoria
 

Allegati

  • CopperM.jpg
    CopperM.jpg
    624 KB · Visite: 269
il natuaral gas, non si smentisce mai, ha spernacchiato il segnale di patrtenza nuovo T+1, che non c'è ancora, purtroppo contano le chiusure. Penso che farà un ultimo ribassino almeno fino a 3.7
 

Allegati

  • gaz.jpg
    gaz.jpg
    694,4 KB · Visite: 273
gold, sebbene non abbia ancora il segnale (indicatore rosso non al crossing) ritengo sia partito già il nuovo intermedio. sicuramente è partito il nuovo mensile. Mi attenderei ulteriori rialzi almeno fino in area 1270-1280 (area kumo per intenderci)
 

Allegati

  • gold.jpg
    gold.jpg
    594,3 KB · Visite: 270
non so se interessa ma in caso lo posso postare. il wheat ha segnale di partenza mensile e a breve credo anche trimestrale. Tuttavia potrebbe partire un ciclo di ordine superiore, In tal caso dovremmo andare a toccare il bordo superiore del canale ribassista che attualmente sta seguendo, fino a 650. Tuttavia per me il ribasso pluriennale non è finito, deve toccare quota 400 circa prima della vera ripartenza su ciclo pluriennale
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto