Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

Ho poco tempo, giusto quello di postare un paio di concetti.


Situazione attuale sul fib: nuovamente rotta al ribasso la linea di supporto di breve a 19140, prezzi ieri di nuovo in prossimità del tdst weekly a 18338 e nuova reazione. Il quadro è reso complesso dalla prossimità dei 2 livelli, che non permettono ai corsi di completare una sequenza di breve causa un ostacolo di medio "troppo ravvicinato", che ingabbia i movimenti in un range ristretto.

Come si vede dal grafico settimanale, esiste anche un principio di struttura ribassista di medio (buy setup in rosso) che troverebbe ampio spazio di completamento proprio in caso di sfondamento del livello a 18338: in questo caso, gli obiettivi del ribasso si potrebbero tranquillamente collocare anche 5000 punti sotto.
Se invece il tdst tenesse, o si verificasse una falsa rottura con veloce recupero, si potrebbe riparlare di rally di Natale e simili amenità.
Abbiamo anche un oscillatore demarker in forte ipervenduto di medio; l'auspicio è ovviamente che l'ipervenduto non si cronicizzi accompagnando un'ulteriore gamba di ribasso, ma che segnali un minimo relativo, essendo personalmente dell'avviso che questo genere di indicatori funzionino bene nelle fasi laterali, ma perdano di significato predittivo nelle tendenze forti e conclamate. E' comunque un elemento in più da considerare.

Sempre tenendo presenti i due time frames, è a mio parere abbastanza difficile che una sequenza di breve si compia senza almeno un temporaneo break del supporto weekly, perciò occhio alla vola in quel caso.

Nel prossimo post inserisco i due grafici che mostrano quanto accadde in una situazione (tecnicamente) molto simile a quella di questo periodo, precisamente le settimane immediatamente precedenti il crollo dell'estate 2011.



L'autocitazione solo per dare continuità al tutto...


L'analogia è solo tecnica, nessuna intenzione di ricavarmi la nomea di "colui che aveva previsto"...e bla bla bla e simili minkiate da guru di periferia :rolleyes:

C'era comunque uno scenario rassomigliante, prezzi a contatto con un tdst weekly (a 18220, praticamente come ora :eek::D), falso break, recupero, nuovo sfondamento al ribasso, completamento di una sequenza di breve con il td combo, rimbalzo sul bottom di breve sotto al tdst weekly, recupero del livello in un contesto di forte volatilità, ma solo per un breve momento; nuova pressione sui corsi e cateratte che si aprirono lasciando spazio ad un movimento che addirittura vide un recycle su base settimanale (non si accontentò neppure di farsi bastare il primo dei buy setups come base per i conteggi dei countdowns weekly).

Ovviamente, questa non è la sola evoluzione possibile: qualora il tdst weekly tenesse o venisse recuperato dopo falso break, le cose cambierebbero completamente, come già detto prima...
 

Allegati

  • fibdailyestate2011.jpg
    fibdailyestate2011.jpg
    118,9 KB · Visite: 57
  • fibweeklyestate2011.jpg
    fibweeklyestate2011.jpg
    124,2 KB · Visite: 92
Ancora qualche dì e mi entra la diverngenza volumetrica ergo i ribassi sono da comprare e amen, che piaccia o no e anche a me fa un pò schifo questa situazione ma così è .

Adesso porto Lupo a sterilizzare che l'ultima volta mi ha ingravidato una barboncina.

Saluti :D
 
GIPA ...credo ci sia in questo tread . .
se potessi, quando hai 1 minuto, dare una risposta
a questa domanda . . . .


.

A mio modesto avviso l'effetto del QE nuovo non potrà essere brillante come il precedente, ma la riforma dell'allocazione sul fondo pensione invece è più importante.
 
The Eurozone is a set of countries that have collectively decided to rejoin a gold standard, but with a synthetic form of gold - the Euro.
 
Sto guardando l' intervento Draghi in parlamento europeo.

L'immagine è di una babele di lingua, spirito e interessi. Impossibile stare insieme, impossibile e più tempo passa e più si carica la molla dell'odio.

Occorre portare le lancette della storia al 1980 e da li iniziare a costruire qualche cosa di diverso gettando a amre tutto quello fatto fino ad oggi o sarà la guerra ancora una volta.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto