Se due indicatori tecnici hanno ancora un senso,
sul fib weekly, su tenuta del supporto tdst a 18338 si potrebbe fare affidamento sull' ipervenduto dell' oscillatore e considerare che quasi ogni rimbalzo del demarker da ipervenduto a ipercomprato (fra 65 e 80, quest' ultima zona estrema) ha comportato movimenti dei prezzi compresi almeno fra i 2400 e i 2800 punti circa, nel recente passato. Perciò, l' obiettivo posto in corrispondenza del tdst resistenziale di medio termine a 21885 non apparirebbe irrealistico, nell' arco di 6-8 settimane.
Come obiettivo intermedio e area di possibile pausa/rifiato di breve, il livello tdst resistenziale daily a 20690 potrebbe giocare un suo ruolo.
Sempre che, ovviamente, da lunedì non si riscrafazzi tutto a carte e quarantotto, come da prassi degli ultimi tempi
