Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

E' qua che si lossa?:D
 

Allegati

  • big_Dakota_Rae_lingerie_03.jpg
    big_Dakota_Rae_lingerie_03.jpg
    39,4 KB · Visite: 77
  • big_Dakota_Rae_lingerie_09.jpg
    big_Dakota_Rae_lingerie_09.jpg
    51,1 KB · Visite: 55
  • big_Dakota_Rae_lingerie_10.jpg
    big_Dakota_Rae_lingerie_10.jpg
    57,4 KB · Visite: 78
Private placement per bond quinquennale da 3,28 miliardi

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 22 nov - Richiesta
elevata e tassi in leggero calo per l'asta spagnola di
titoli di Stato che ha consentito a Madrid di collocare
quasi 3,9 miliardi, un ammontare superiore dunque al target
massimo fissato in 3,5 miliardi. Il collocamento ha
riguardato complessivi 3,88 miliardi in bond a 3, 5 e 9
anni. Per i bond triennali la domanda e' stata di 2,09 volte
e i tassi sono scesi a 3,617% dal 3,66% dell'operazione
dello scorso 8 novembre; per i quinquennali c'e' stata una
richiesta di 2,61 volte con tassi scesi al 4,477% (4,766% il
4 ottobre); per le note in scadenza 2021 tassi al 5,517% e
richiesta pari a 1,77 volte. Con una procedura separata, il
Tesoro spagnolo ha raggiunto un accordo per vendere al fondo
pensioni di Stato un bond da 3,28 miliardi con scadenza
settembre 2017 e coupon da 4,75%.
Fon-

(RADIOCOR) 22-11-12 11:23:33 (0166) 3 NNN
 
Sembra che passerà una tobin tax alla francese e cioè:

il testo approvato in Francia, ad agosto, non coinvolge i derivati, esclude i titoli più piccoli per capitalizzazione e le operazioni aperte e chiuse in giornata (intraday).

Meglio che un calcio nei maroni :rolleyes:

Sarei genoano ma non me ne frega una mazza. Le partite di champions mi piacciono a prescindere e pur non essendo nazionalista il tifo per le italiane lo faccio... :up:



;)
 

Per me sulle scadenze a breve europee c'è un problema tipo game changer.. faccio un esempio:

1)Io so che l'offerta di Titoli di Stato italiani nei prossimi anni aumenterà in quanto il deficit potrebbe aumentare ma so anche che l'offerta potrebbe aumentare anche più in fretta in quanto c'è un operatore che ha detto che a determinate condizioni comincia a comprare e non smette finche quei prezzi non scendono sotto certi livelli che però non sono stati dichiarati esplicitamente.

2)Abbiamo quindi il rischio che ad un aumento limitato dell'offerta corrisponda una vera e propria scoperta di un giacimento pressochè infinito di obbligazioni governative fino a tre anni; anzi sappiamo che già il giacimento c'è solo che non lo usano perchè senno c'è il rischio che le industrie del settore crollino perche non fanno piu utili.

Tu in questa situazione cosa faresti? Io cercherei di identificare un punto di ingresso sulla scadenza decennale al limite che è più rischiosa ma so che su quella scadenza il giacimento non è stato ancora sviluppato mentre su quello a tre anni...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto