Signori, prendetevi del tempo, per Voi stessi principalmente, ma leggete questo.
Perché i paesi poveri della UE sono i più spietati coi greci / Sputnik Italia - Notizie, ?pinioni
ma purtroppo niente che non conosca anche direttamente; ho amiche che vivono situazioni analoghe, con l' aggravante di quasi il doppio degli anni
e non ti parlo della gestione inglese del gruppo dove lavora mia moglie: la peggiore feccia che ci si possa immaginare, servita da altra feccia locale di identica risma.
Sinceramente, però, devo ammettere che mi sfugge il perchè intere generazioni di ragazzi di 20 anni siano più orientate a meditare il suicidio piuttosto che spaccare tutto: certi pensieri sono ammissibili più avanti, ma a 20 anni no, a 20 anni se sei disperato l' energia hai il diritto sacrosanto di scaricarla in ben altro modo...
Sul cannibalismo fra poveri, l' analisi è talmente semplice da risultare addirittura ovvia: Nel caso di spagna e portogallo, poi, hanno giocato anche problemi di consenso interno, approssimandosi le scadenze elettorali.
Che comunque, visto il dibattito inesistente e le opposizioni ridicole che ci sono in quei paesi, non penso rappresenteranno un problema per l' euroregime
ma purtroppo niente che non conosca anche direttamente; ho amiche che vivono situazioni analoghe, con l' aggravante di quasi il doppio degli anni
e non ti parlo della gestione inglese del gruppo dove lavora mia moglie: la peggiore feccia che ci si possa immaginare, servita da altra feccia locale di identica risma.
Sinceramente, però, devo ammettere che mi sfugge il perchè intere generazioni di ragazzi di 20 anni siano più orientate a meditare il suicidio piuttosto che spaccare tutto: certi pensieri sono ammissibili più avanti, ma a 20 anni no, a 20 anni se sei disperato l' energia hai il diritto sacrosanto di scaricarla in ben altro modo...
Sul cannibalismo fra poveri, l' analisi è talmente semplice da risultare addirittura ovvia: Nel caso di spagna e portogallo, poi, hanno giocato anche problemi di consenso interno, approssimandosi le scadenze elettorali.
Che comunque, visto il dibattito inesistente e le opposizioni ridicole che ci sono in quei paesi, non penso rappresenteranno un problema per l' euroregime
Aggiorno la situazione (dal mio punto di vista) del Wti future, daily e weekly, che, come detto, si sta approssimando a livelli di prezzo potenzialmente interessanti, anche in ottica di investimento e non solo di trading.
Sul giornaliero, countdown td combo completatosi ieri, td sequential che invece autorizzerebbe ulteriore spazio di discesa dei prezzi, ma soprattutto rischio di recycle causa presenza di un secondo setup ancora indefinito dimensionalmente: un trader prudente, in simili circostanze, attende il price flip (= evento interruttivo del setup) per eliminare (o confermare) l' eventualità del ricalcolo dei conteggi; il trader più aggressivo può anche tentare l' ingresso su questi valori.
Sul settimanale, ritorno dei corsi nell' intorno dei valori segnalati dai countdowns ai primi di marzo come possibili aree di bottom di medio periodo.
In più (non ancora segnata sul grafico perchè non certa) è in formazione la nona candela weekly di un nuovo buy setup che, a meno di eventi quasi miracolosi (close weekly = o > di 55,84), è destinato a chiudersi.
E' tuttavia assai improbabile che si verifichi un recycle, in considerazione della notevole estensione del setup cui fanno riferimento i conteggi (51,72 $).
E' più verosimile che questo pattern, che nella teoria demarkiana si può identificare con un 9-13-9 sporco, possa invece individuare una nuova opportunità di ingresso di medio termine, rendendo il tutto più interessante grazie alla sostanziale sovrapposizione di analisi su differenti orizzonti temporali.
ma purtroppo niente che non conosca anche direttamente; ho amiche che vivono situazioni analoghe, con l' aggravante di quasi il doppio degli anni
e non ti parlo della gestione inglese del gruppo dove lavora mia moglie: la peggiore feccia che ci si possa immaginare, servita da altra feccia locale di identica risma.
Sinceramente, però, devo ammettere che mi sfugge il perchè intere generazioni di ragazzi di 20 anni siano più orientate a meditare il suicidio piuttosto che spaccare tutto: certi pensieri sono ammissibili più avanti, ma a 20 anni no, a 20 anni se sei disperato l' energia hai il diritto sacrosanto di scaricarla in ben altro modo...
Sul cannibalismo fra poveri, l' analisi è talmente semplice da risultare addirittura ovvia: Nel caso di spagna e portogallo, poi, hanno giocato anche problemi di consenso interno, approssimandosi le scadenze elettorali.
Che comunque, visto il dibattito inesistente e le opposizioni ridicole che ci sono in quei paesi, non penso rappresenteranno un problema per l' euroregime
diversamente che da noi, con opposizioni serie e preparate
Ultimi sondaggi politici: italiani sempre più stanchi del PD e il M5S se ne approfitta - Attualità - Investireoggi.it
Quanto accaduto tra la Grecia e l'Europa, comunque, per il 42,7% ha indebolito fortemente il fronte no-euro, confermando la sua incapacità di governare, mentre per il 35,2% degli intervistati lo ha rafforzato, rendendolo più compatto. Tuttavia solo il 33,6% è convinto che i partiti no-euro sarebbero capaci di governare, mentre il 49,7% - quasi la metà - ritiene che non possano rappresentare una valida alternativa di governo.
Il 43,5% - quasi la metà del campione esaminato - ritiene infatti che ciò che è accaduto tra la Grecia e le istituzioni europee nelle ultime settimane sia stato fatto per salvare l'Europa e la zona euro, mentre il 25,7% lo considera un colpo di stato alla Grecia e solo il 21,5% lo ritiene un tentativo di salvare il Paese ellenico.
43.5+21.5 vs 25.7
Potrà anche non piacerti niente e nessuno delle opposizioni, ma l' Italia è un paese della zona euro nel quale il dibattito prima di tutto esiste e in secondo luogo è pure decentemente strutturato, malgrado una oscena grancassa mediatica da regime sudamericano.
Non mi sembra di vederne altri, a parte la Francia.
Meglio però ripeterci ogni minuto che qui fa solo schifo tutto.
Ci salverà padoan