Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

schifose, siete fortunate che sono in preparazione pre sabbatica, sennò vi insultavo fino a staccarvi l'arida cute che riveste la vostra cervice ..., ciao care.
 
Cmq sia GS che MS stanno pompando tra le similitudi tra oggi ed il 1997/1998 con le crisi valutarie.. per MS la situazione è differente (e te credo..) anche se ci sono alcune similitudini ma comunque il ribasso è da comprare.

Per GS idem anche se confrontano lo spoore del 1998 che però ha parzialmente a che fare con le crisi emergenti ed ha anche a che fare con la crisi LTCM sostenendo che li la correzione fu più profonda mentre qua sarà meno profonda e quindi il recupero sara meno brillante rispetto al 1998 anche se ci sarà.
Tesi difficile da comprendere se le cose sono migliori di allora....

Io vedo però una certa profondità della correzione a livello di partecipazione che in altre occasioni non si è vista e poi le aspettative per il rialzo dei tassi sono basse anche se intorno al 40% per cui l'equilibrio del mercato si giocherà su quella scadenza visto la divisione degli operatori e sulle news correlate.
 

Allegati

  • spoore19982015.png
    spoore19982015.png
    147,8 KB · Visite: 428
  • selloff.png
    selloff.png
    69,2 KB · Visite: 406
Cmq sia GS che MS stanno pompando tra le similitudi tra oggi ed il 1997/1998 con le crisi valutarie.. per MS la situazione è differente (e te credo..) anche se ci sono alcune similitudini ma comunque il ribasso è da comprare.

Per GS idem anche se confrontano lo spoore del 1998 che però ha parzialmente a che fare con le crisi emergenti ed ha anche a che fare con la crisi LTCM sostenendo che li la correzione fu più profonda mentre qua sarà meno profonda e quindi il recupero sara meno brillante rispetto al 1998 anche se ci sarà.
Tesi difficile da comprendere se le cose sono migliori di allora....

Io vedo però una certa profondità della correzione a livello di partecipazione che in altre occasioni non si è vista e poi le aspettative per il rialzo dei tassi sono basse anche se intorno al 40% per cui l'equilibrio del mercato si giocherà su quella scadenza visto la divisione degli operatori e sulle news correlate.


Riguardo al fatto che il ribasso sia da comprare, io non ho mai sentito nessun gestore dire il contrario, ovvero di liquidare le posizioni a rimbalzo avvenuto, mai.

Riguardo ai tassi, ho letto che ora il 75% degli analisti intervistati è per un rialzo a gennaio, vedremo.

La Cina con il suo eccessivo interventismo a 360* e il contestuale ulteriore ribasso delle commodities, specialmente nella componente energia e oil hanno di nuovo messo all'angolo la FED, la quale sono curioso di vedere come farà a gestire il tutto senza perdere di credibilità.

Qualcuno in FED si è già avventurato a dire che è prematuro parlare di un QE 4...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto