Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

Io penso che sia dovuto al fatto che mentre l'economia di carta altrimenti detta finanza è in fase di ripresa l'economia reale si pensa ci metterà un po di piu a riprendersi e quindi gli effetti benefici della ripresa dei titoli di stato sarà in parte ammortizzata dai problemi dell'economia reale che sui bilanci delle banche italiane pesa


Quindi in linea di massima concordi con quanto ho riportato io in merito?...che non c'è premio alrischio in Italia ed in Europa in generale?
 
Io penso che la mancanza di liquidità che aveo segnalato si fa sentire e quindi porti ad un po di risk off

Sebbene ogni volta che scriva faccia esattamente il contrario devo dire che sta andando come pensavo ma siccome son sfasato me ne sto tranquillo... 1398 di spoore era un buon supporto...
 
chiaramente poi verrò smentito dai mercati, ma comunque...

riflessione semplice semplice, anzi banale: se confrontiamo i livelli del btp lungo di questa primavera con quelli di oggi, e se contemporaneamente mettiamo a paragone i livelli delle banche di questa primavera con quelli di oggi, non si può non notare una divergenza. E' tutta imputabile all' aumento delle sofferenze??

Non ho alcuna propensione alla dietrologia, mi limito ad osservare, è un fatto che onestamente balza all' occhio...

ok, il che implica, da parte dei mkt, sfiducia nella ripresa, data la loro propensione ad anticipare e ai p/bv stracciati che le quotazioni riflettono.

Dunque perchè comprare così tanti btp lunghi, fuori dall' ombrello bce?

E' solo per scambiare pareri, non per voglia di polemica, naturalmente :)

Sinceramente non lo so, posso solo pensare che sia un modo come un altro di fare business, su un asset che comunque sulla carta dovrebbe offrire maggiori garanzie rispetto al capitale di rischio/azioni in Europa.

;)

Io penso che sia dovuto al fatto che mentre l'economia di carta altrimenti detta finanza è in fase di ripresa l'economia reale si pensa ci metterà un po di piu a riprendersi e quindi gli effetti benefici della ripresa dei titoli di stato sarà in parte ammortizzata dai problemi dell'economia reale che sui bilanci delle banche italiane pesa

Spiegati meglio che non capisco... :)

Io sostengo che i soldi adesso vadano sui tds lunghi perchè comunque offrono maggiori garanzie rispetto all'equity:

tds=solidità degli stati grazie all'intervento banche centrali

equity= collegamento all'economia reale che annaspa non poco

Ho detto delle cose semplicissime, al limite dell'ovvietà, ma secondo me adesso i mkts guardano a quello e non al rischio intrinseco dell'equity.

Ovviamente mi riferisco all'Europa.
 
Io sostengo che i soldi adesso vadano sui tds lunghi perchè comunque offrono maggiori garanzie rispetto all'equity:

tds=solidità degli stati grazie all'intervento banche centrali

equity= collegamento all'economia reale che annaspa non poco

Ho detto delle cose semplicissime, al limite dell'ovvietà, ma secondo me adesso i mkts guardano a quello e non al rischio intrinseco dell'equity.

Ovviamente mi riferisco all'Europa.

Ok! si è lo stesso che dicevo io... ;) poi ci potra essere trasmissione ma ci vorrà tempo...
 
:up:


Io sinceramente non ho ancora capito quando è in che portata entrerà in vigore e, quindi sui mercati l'OMT.

per il momento non è entrato in vigore e entrerà in vigore solo alla richiesta di uno stato che non abbia aderito ai precedenti schemi di salvataggio (cioè esclude Grecia Portogallo Cipro e Irlanda). Diciamo che al momento la sua forza è stata quella di persuasione... la portata è che potrebbe consentire alla BCE di comprare illimitatamente Bond statali entro i tre anni fino a che gli stessi non raggiungano certi target d spread non dichiarati (dipende dalle condzioni dei singoli paesi)
 
Ultima modifica:
per il momento non è entrato in vigore e entrerà in vigore solo alla richiesta di uno stato che non abbia aderito ai precedenti schemi di salvataggio (cioè esclude Grecia Portogallo Cipro e Irlanda). Diciamo che al momento la sua forza è stata quella di persuasione... la portata è che potrebbe consentire alla BCE di comprare illimitatamente Bond statali entro i tre anni fino a che gli stessi non raggiungano certi target d spread non dichiarati (dipende dalle condzioni dei singoli paesi)

Ok è esattamente quello che avevo inteso io sullo strumento...solo che nel bordello di questi giorni, sentendo della richiesta di salvataggio da 30mld di euro circa delle banche spagnole ho anche pensato che questo potesse essere il "la" per l'omt.

Grazie del chiarimento ;)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto