Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

*** Usa: migliora a +5,7 Filadelfia Fed ottobre, sopra attese (RCO)

*** Usa: migliora a +5,7 Filadelfia Fed ottobre, sopra attese (RCO)

(RADIOCOR) 18-10-12 16:01:14 (0339) 0 NNNN
 
*** Usa: +0,6% superindice economia in settembre, sopra attese (RCO)

*** Usa: +0,6% superindice economia in settembre, sopra attese (RCO)

(RADIOCOR) 18-10-12 16:00:28 (0335) 0 NNNN
 
non riesco più a postare niente, sito bloccato, adesso sono riuscito ad entrare con il vecchio e pudrido explorer:wall::lol:;)
 
...succede sempre per sbaglio eh, non vi preoccupate :eek:



Google a picco: pubblicati per errore i dati
Mountain View perde in borsa il 9%. La fuga di notizie dalla società specializzata nella stampa dei risultati trimestrali


(Epa)
Google a picco. Mountain View ha pubblicato in anticipo i propri risultati trimestrali. E l'uscita dei dati sembra essere avvenuta per errore, visto che erano attesi dopo la chiusura degli scambi di Wall Street. Risultati sotto le attese, dunque, tanto che il titolo è crollato in borsa: il III trimestre è stato chiuso con un utile netto di 2,18 miliardi, rispetto ai 2,73 miliardi dello stesso periodo del 2011. Nel periodo il motore di ricerca ha totalizzato un fatturato di 14,10 miliardi (+45% rispetto al 2011). I titoli di Google sono sospesi in attesa che la società completi la compilazione dei dati del terzo trimestre, attesi dopo la chiusura di Borsa.
IN BORSA - Google comunica un guadagno di 2,18 miliardi di dollari o 6,53 dollari per azione, nei tre mesi conclusi a settembre. L'utile netto dello scorso anno era stato di 2,73 miliardi di dollari, 8,33 dollari per azione. Si sarebbe attestata su 9,03 dollari per azioni, se non fosse stato per vari costi, anche legati all'acquisizione di Motorola. La compagnia ha registrato una caduta in Borsa del 9%, a 687,30 dollari per azione, prima che i titoli fossero sospesi. Gli analisti avevano previsto 10,63 dollari per azione.

LA FUGA DI NOTIZIE - Secondo Mountain View, la fuga di dati sarebbe da imputare a RR Donnelley, la società specializzata nella stampa dei risultati trimestrali. Lo chiarisce lo stesso motore di ricerca in una mail inviata ai media. «RR Donnelley ci ha informato di aver depositato alla Sec il documento 8K sui risultati senza autorizzazione. Abbiamo cessato le attività di trading sul Nasdaq mentre lavoriamo alla finalizzazione del documento. Una volta che sarà completato, pubblicheremo ufficialmente i risultati e riprenderemo il trading sul Nasdaq». Google conferma inoltre che terrà come previsto la conferenza stampa sui risultati alle 13.30 ora di Los Angeles (in Italia alle 22.30)

LA SOCIETA' - RR Donnelley è un fornitore globale di servizi integrati di comunicazione con oltre 60.000 clienti. Nella presentazione delle sue attività, Donnelley spiega di lavorare con la clientela per sviluppare soluzioni che riducono i costi, contribuiscono alla crescita dei risultati, aumentano il ritorno sugli investimenti e assicurano la compliance con le regole finanziarie. Fondata nel 1864 a Chicago, RR Donnelley & Sons dà lavoro a 58.000 dipendenti a tempo pieno ed è quotata sul Nasdaq dove oggi perde il 2,58%. La sua capitalizzazione di mercato è pari a 1,88 miliardi di dollari.
 

Allegati

  • chart11.png
    chart11.png
    197 KB · Visite: 237
per quanto riguarda lo spoore dopo aver raggiunto pressoche il target indicato gia l'altro ieri e confermato ieri l'indce ha corretto leggermente ma non significativamente magli spazi di manovra dello stesso prima di prendere una direzionalità certa sono sempre piu stretti per cui non c dovrebbe voler molto per vedere un movimento importante o al rialzo o al ribasso; con la chiusura di stasera hanno preso di piu il sopravvento le ipotesi ribassiste visto l'impostazione grafica di spoore 60 minut, russel 2000 60 minut e Apple 60 minut che sebbene non abbiano rotto niente hanno confermato configurazioni ribassiste... staremo a vedere. Al rialzo cmq le resistenze sono talmente vicine che basterebbe poco a far cambiare lo scenario.... l'incertezza già delineata da diverse settimana con la battaglia tra macro globale in ralentamento ma in possibile recupero ed un USA più forte ma divergente tra immobiliare e manifatturiero conferma le incertezze degli indici.
 
... "artisticamente"... una vera eccezione....
 

Allegati

  • bbb.jpg
    bbb.jpg
    83,3 KB · Visite: 173
Ultima modifica:
btp10y - bund - ibex

Buongiorno :):)

ripropongo il grafo del btp future postato ieri, aggiornato.

Poi abbiamo il bund, che fa da perfetto contraltare in buon ipervenduto daily e a contatto con un bel supporto tdst.

Poi l' ibex 35 ispanico, che secondo DeMark potrebbe anche salire ancora almeno per 3-4 sedute, ma poi potrebbe entrare in area di storno; si è anche lasciato indietro 2 gap up nel giro di poche sedute.

Il nostrano, come detto ieri, è alle prese con due resistenze daily e weekly tra i 16390 e i 16690, aree che potrebbe raggiungere, poi è da vedere...

Buona giornata a tutti e a più tardi :):)
 

Allegati

  • btp10yfuturedailydemark181012.jpg
    btp10yfuturedailydemark181012.jpg
    110 KB · Visite: 104
  • bundfuturedailydemark181012.jpg
    bundfuturedailydemark181012.jpg
    128,5 KB · Visite: 96
  • bundfuturedailyoscillators181012.jpg
    bundfuturedailyoscillators181012.jpg
    137,7 KB · Visite: 105
  • ibex35indexdailydemark181012.jpg
    ibex35indexdailydemark181012.jpg
    112,3 KB · Visite: 106

Users who are viewing this thread

Back
Alto