Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

nuovi btp italia

x chi fosse interessato .

lunedi partono i nuovi btp italia io direi che a bocce ferme , e il condizionale e' d'obbligo , dovremmo avere un apprezzamento nel breve termine tra i 70cent e 1 figura

oggi , l'emissione fatta a marzo al 2.45% di btp italia gira a 100,70

QUINDI ABBIAMO UN EMISSIONE CON LA MEDESIMA STRUTTURA MA CON FACCIALE PIU' BASSO CHE PREZZA AMPIAMENTE SOPRA LA PARITA'

IO PERSONALMENTE , SE NEI PROSSIMI GIORNI VEDRO' BATTERE 100,70/101 META' POSIZIONE LA DAREI AL MERCATO

PERCHE' NN SONO POI COSI' SICURO CHE AVREMO NEL PROSSIMO ANNO UNA ULTERIORE CRESCITA INFLAZIONISTICA, VISTO CHE LA CINA STA RALLENTANDO, QUINDI , PARERE PERSONALE , UN RALLENTAMENTO ECONOMICO ASIATICO POTREBBE CHETARE DI RIFLESSO L'AUMENTO DEI PREZZI E CONSEGUENTEMENTE L'INFLAZIONE

SPERO DI ESSERE STATO CHIARO EH :)
 
aggiungo il parere di una persona molto preparata che conosco e che lavora in e-commerce da anni, se può essere utile:


Mah…io son sempre dell’idea che dietro questi errori ci sia sempre una strategia ben pianificata. Ora, è da quando Apple ha fatto iPhone e iPad che una buona parte del mercato dei navigatori si è spostato su tablet e mobile. Quindi son minimo tre anni che questo spostamento si è attuato e come tutti i marketers e gli advertisers stan dicendo da un po’ di tempo a questa parte – internet ora è mobile.

Mi par un errore di presunzione ENORME da parte di Google il non percepire questo spostamento e non modificare le politiche di prezzo sugli adWords su web tradizionale o comunque trovare un modello di business differente. Se non riesce a fare strategia Google allora siamo messi da schifo.

Quindi a mio avviso ci deve essere una ragione per queste fughe di notizie –penso che ci sia un movimento nelle alte sfere della finanza per cui si è deciso di far “sgonfiare” la bolla finanziaria del web facendo uscire le notizie che gli insiders avevano già.
Parere mio che di finanza non ne capisco una cippa.

Oct. 19 (Bloomberg) -- Google Inc.’s profit and sales are under pressure as the operator of the largest search engine struggles to wring advertising dollars from the growing number of people who surf the Web on tablets and smartphones.
The company yesterday reported third-quarter revenue, minus some items, of $11.3 billion, short of the average estimate for
$11.8 billion, according to data compiled by Bloomberg. Third- quarter profit excluding some items was $9.03 a share, below estimated profit of $10.65 a share. The stock tumbled 8 percent after the results were inadvertently released early.
Google, the biggest seller of search-based advertising, hasn’t yet translated to mobile devices the success it’s had with desktop advertising. Ads generated on smartphones can cost about 40 percent less than those on traditional computers and about 25 percent less than on tablets, said Herman Leung, an analyst at Susquehanna International Group.
“The big pressure is actually coming from mobile,” Leung said. “It’s a concern for investors because they just make less on mobile right now.”
Shares of Mountain View, California-based Google fell to
$695 yesterday, and earlier dropped as much as 11 percent to
$676 before the company asked Nasdaq OMX Group Inc. to halt trading. The stock has gained 7.6 percent this year.

Bypassing Google

The average amount advertisers paid each time a user clicks on a promotion declined about 15 percent from a year earlier, and was 3 percent less than the prior period.
Google also struggled with its so-called sites revenue, which includes its search-related ad business, the company’s core revenue generator. It grew 15 percent to $7.73 billion from the same period a year earlier, less than half the growth Google reported in the third quarter of 2011.
That suggests consumers may be bypassing Google to seek out information on websites such as Amazon.com Inc. or Yelp Inc., said Sameet Sinha, an analyst at B. Riley & Co.
“This is the main product, the most profitable product that they have,” Sinha said. “It’s just shocking.”
Google got off to a difficult start with the early release of the results. A statement in a regulatory filing -- which was issued hours before the company had planned to report earnings -
- had a line at top that says: “Pending Larry quote.” Google blamed R.R. Donnelley & Sons Co., a company that handles financial printing, for the premature release.
R.R. Donnelley fell less than 1 percent to close at $10.76, following an earlier drop of 6.5 percent.

Page ‘Excited’

Google Chief Executive Officer Larry Page said he’s “really excited about the progress we’re making creating a beautifully simple, intuitive Google experience across all devices,” in a final statement issued around 3 p.m. in New York.
Page later joined a conference call with analysts, after skipping the company’s earnings call in July because of issues with his voice. He began by saying his voice was “hoarse,” and that his remarks would be “reasonably short.” Yet he stayed on the call and answered many questions from analysts, speaking relatively softly.
He said he was sorry for what he called the “scramble” of the early earnings release.
Amid questions about the performance of mobile ads, Page said the company is well-positioned to make money from the growing number of devices that people use to access the Web, including smartphones and tablets.
“As we transition from one screen to multiscreens, Google has enormous opportunities to innovate and drive ever higher monetization,” Page said on the call.

Mobile Revenue

Google’s revenue tied to mobile businesses now is on pace to reach $8 billion on an annual basis, Chief Financial Officer Patrick Pichette said on the call.
Unlike last year, when the company said its annualized mobile revenue would be about $2.5 billion, the new number includes sales of applications and content on its Google Play store. Still, the vast majority comes from advertising, Pichette said.
The company earlier this year spent $12.4 billion to acquire Motorola Mobility Holdings, pushing it further into the hardware market and stepping up its rivalry with Apple Inc.
Third-quarter total revenue, including the acquisition of Motorola Mobility, rose 45 percent from a year earlier, while expenses rose 71 percent. Net income declined to $2.18 billion, or $6.53 a share, from $2.73 billion, or $8.33 a share.

Motorola Mobility

Motorola Mobility contributed sales of $2.58 billion for the period. That was less than some estimates, including those from analysts at Barclays Plc, who had predicted $3.3 billion.
“We believe the miss was in large part driven by Motorola Mobility, with revenue down meaningfully versus our and Street numbers, and costs ahead of expectations,” the analysts wrote yesterday in a note.
Google is streamlining the business and trying to reduce costs. In August, it said it would cut about 4,000 jobs at Motorola Mobility, or 20 percent of the staff at the company.
Google also said it would shut down some of Motorola Mobility’s facilities and simplify its wireless product portfolio.
Restructuring and related charges in the third quarter were
$349 million, and related tax benefits were $76 million, Google said. Operating expenses for Google were $4.81 billion, or 34 percent of revenue, up from 33 percent in the second quarter.
Separately, the company said yesterday it is teaming up with Samsung Electronics Co. to introduce a lower-cost version of their Chromebook laptop.
The new model, priced at about $249, is powered by a Samsung microprocessor similar to those used in mobile devices, while previous versions had used Intel Corp. chips more commonly found in personal computers. The machine is available now for early online orders and goes on sale in retail stores on Oct.
22.

 
nuovi btp italia

x chi fosse interessato .

lunedi partono i nuovi btp italia io direi che a bocce ferme , e il condizionale e' d'obbligo , dovremmo avere un apprezzamento nel breve termine tra i 70cent e 1 figura

oggi , l'emissione fatta a marzo al 2.45% di btp italia gira a 100,70

QUINDI ABBIAMO UN EMISSIONE CON LA MEDESIMA STRUTTURA MA CON FACCIALE PIU' BASSO CHE PREZZA AMPIAMENTE SOPRA LA PARITA'

IO PERSONALMENTE , SE NEI PROSSIMI GIORNI VEDRO' BATTERE 100,70/101 META' POSIZIONE LA DAREI AL MERCATO

PERCHE' NN SONO POI COSI' SICURO CHE AVREMO NEL PROSSIMO ANNO UNA ULTERIORE CRESCITA INFLAZIONISTICA, VISTO CHE LA CINA STA RALLENTANDO, QUINDI , PARERE PERSONALE , UN RALLENTAMENTO ECONOMICO ASIATICO POTREBBE CHETARE DI RIFLESSO L'AUMENTO DEI PREZZI E CONSEGUENTEMENTE L'INFLAZIONE

SPERO DI ESSERE STATO CHIARO EH :)


Aldilà della Cina che secondo me comunque necessita di pressione inflazionistiche sui salari per aumentare i consumi interni aldila dell'eventuale rallentamento che potrebbe essere proprio causato da problemi sui margini delle imprese la mia idea è che con il possibile rialzo a luglio 2013 dell'IVA sia su quella ridotta che sulla standard uno sbuffo inflazionistico sui prodotti ci sta tutto... ho qualche dubbio in più che i prezzi dei BTP possano tenere questi prezzi in generale perchè hanno corso davvero un sakko senza riforme strutturali e riduzione dello stock del debito che sono quelle necessarie davvero per la competitivta e la crescita da una parte e per ritornare in linea di galleggiamento e quindi con spread inferiori dalll'altra.
 
Aldilà della Cina che secondo me comunque necessita di pressione inflazionistiche sui salari per aumentare i consumi interni aldila dell'eventuale rallentamento che potrebbe essere proprio causato da problemi sui margini delle imprese la mia idea è che con il possibile rialzo a luglio 2013 dell'IVA sia su quella ridotta che sulla standard uno sbuffo inflazionistico sui prodotti ci sta tutto... ho qualche dubbio in più che i prezzi dei BTP possano tenere questi prezzi in generale perchè hanno corso davvero un sakko senza riforme strutturali e riduzione dello stock del debito che sono quelle necessarie davvero per la competitivta e la crescita da una parte e per ritornare in linea di galleggiamento e quindi con spread inferiori dalll'altra.
SISI MA IO INFATTI, COME DETTO, I DECENNALI L'ALTRO GIORNO LI HO FLIPPATI VIA TUTTI


il btp italia e' un trade da fare x il momentum, xche la Cannata NN AVREBBE STRUTTURATO QUESTO BTP ITALIA AL 2.55+ INFLAZIONE SE AVESSE SAPUTO GIA' 20 GG FA LO SPREAD FOSSE ANDATO AI LIVELLI DI OGGI ;)

Diaciamo che la Cannata sto giro ha cannato i conti :D
 
SISI MA IO INFATTI, COME DETTO, I DECENNALI L'ALTRO GIORNO LI HO FLIPPATI VIA TUTTI


il btp italia e' un trade da fare x il momentum, xche la Cannata NN AVREBBE STRUTTURATO QUESTO BTP ITALIA AL 2.55+ INFLAZIONE SE AVESSE SAPUTO GIA' 20 GG FA LO SPREAD FOSSE ANDATO AI LIVELLI DI OGGI ;)

Diaciamo che la Cannata sto giro ha cannato i conti :D

Si direi proprio che il collocamento senza asta non gli è andato troppo bene.. :D basta guardare il BTPi che vero è che è indicizzato all'inflazione europea ed è strutturato diversamente ma visto come stanno alzando il giro per l'europa il VAT penso che sconti per buona parte le medesime politiche eppure è significativamente a sconto...
 
Aldilà della Cina che secondo me comunque necessita di pressione inflazionistiche sui salari per aumentare i consumi interni aldila dell'eventuale rallentamento che potrebbe essere proprio causato da problemi sui margini delle imprese la mia idea è che con il possibile rialzo a luglio 2013 dell'IVA sia su quella ridotta che sulla standard uno sbuffo inflazionistico sui prodotti ci sta tutto... ho qualche dubbio in più che i prezzi dei BTP possano tenere questi prezzi in generale perchè hanno corso davvero un sakko senza riforme strutturali e riduzione dello stock del debito che sono quelle necessarie davvero per la competitivta e la crescita da una parte e per ritornare in linea di galleggiamento e quindi con spread inferiori dalll'altra.

nel 2013 meno 70 miliardi di ricorso al finanziamento statale attraverso i tds...sono un bel respiro di sollievo e possono stabilizzare ulteriormente i prezzi .....il rischio maggiore per la tenuta dei prezzi è l'effetto contagio di altri paesi europei in odore di default... come del resto abbiamo subito il deprezzamento dello spread a causa della spagna :wall::wall:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto