l'andamento del dollaro tra la fine di dicembre ed inizio 2013 ha presentato le sugenti caratteristiche:
1) ANDAMENTO DECORRELATO: sia con le commodity ( in modo particolare con petrolio e oro ) sia con i mercati azionari. Tipicamente il dollaro debole e' stato collegato a mercati azionari e commodity in rialzo .
L'andamento in corso nn sta seguendo tale percorso
2) ANDAMENTO SPECULARE : di inizio 2013 rispetto a fine dicembre : aprrezzamento di eurusd nella parte finale del 2012, andamento opposto fino al 10 gennaio , giornata della riunione della Bce
-Quali le ragioni di tale andamento decorrelato e speculare?
Il fine anno e' tipicamente caratterizzato da una tendenza di accumolo di liquidita' . a testimonianza di cio' il tipico incremento di accumolo di liquidita' attingendo x qualche giorno alla marginal lending facility ( la linea BCE straordinaria di liquidita' overnight al tasso attuale dell 1.5% )
guardate ora il grafico che vi posto; tra il 2011 e il 2012 il tema era l incremento del rischio euro , tra il 2012 e il 2013 il tema e' stato il raggiungimento o meno di un accordo sul fiscal cliff
MARGINAL LENDING FACILITY GRAFICO:
Verosimilmente le bance euro hanno anche provveduto a un rimpatrio temporaneo di capitali comportando a dicembre l apprezzamento della valuta unica fino area 1.33, sucessivamente a gennaio e' stato invertito il flusso temporaneo di rimpatrio con ritorno ad area 1.30.l'andamento del dollaro tra la fine di dicembre ed inizio 2013 ha presentato le sugenti caratteristiche:
1) ANDAMENTO DECORRELATO: sia con le commodity ( in modo particolare con petrolio e oro ) sia con i mercati azionari. Tipicamente il dollaro debole e' stato collegato a mercati azionari e commodity in rialzo .
L'andamento in corso nn sta seguendo tale percorso
2) ANDAMENTO SPECULARE : di inizio 2013 rispetto a fine dicembre : aprrezzamento di eurusd nella parte finale del 2012, andamento opposto fino al 10 gennaio , giornata della riunione della Bce
-Quali le ragioni di tale andamento decorrelato e speculare?
Il fine anno e' tipicamente caratterizzato da una tendenza di accumolo di liquidita' . a testimonianza di cio' il tipico incremento di accumolo di liquidita' attingendo x qualche giorno alla marginal lending facility ( la linea BCE straordinaria di liquidita' overnight al tasso attuale dell 1.5% )
guardate ora il grafico che vi posto; tra il 2011 e il 2012 il tema era l incremento del rischio euro , tra il 2012 e il 2013 il tema e' stato il raggiungimento o meno di un accordo sul fiscal cliff
MARGINAL LENDING FACILITY GRAFICO:
mi devi scusare Roberto , hai ragione nn ho approfondito il discorso di questa mattina.Ciao Ste
io leggo chi dice 200 punti di storno sul sp500..chi come te un 5%..che sarebbero una settantina..
non so su che cosa stabiliate queste idee..per adesso le aziende fanno utili...
non c'e' nulla in giro che possa creare un problema...anche i dati sono quisquiglie..
Come dissi, se non fa i max in giornata, nuovi massimi si rimanda a lunedì e dormi sereno...però io due cippetti li ho anche se in sofferenza.
mi devi scusare Roberto , hai ragione nn ho approfondito il discorso di questa mattina.
Lunedi , se mi sara' possibile , cerchero' di chiarire il discorso
ora devo scappare
ciao