Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

...cmq diversi ciclisti si attendono uno storno o correzione....e anche un eliottiano come Fernando's che leggo da tempo.....vediamo....

I ciclisti scordano sempre la forza della tendenza o meglio la quasi impossibilità di conoscere la forza.

Se siamo appena oltre la metà strada, in una tendenza forte...che ti aspetti ? al massimo, se son buoni un ritraccio veloce veloce ma roba di qualche centinaio di punti...se son buoni.
 
...cmq diversi ciclisti si attendono uno storno o correzione....e anche un eliottiano come Fernando's che leggo da tempo.....vediamo....

ma ci sta MAGIEL:up:.....la tendenza e' quella ...la curva sta girando e un po' di bromuro lo devon prendere.....ma siam sempre li...

esempio..dai 17000 eravam gia tirati...c'era la possibilita' detta di vedere i 17350-17400? si ..l'abbiam detto e ci son andati......ora da li si poteva dire "aprire un contratto ogni 100 punti fino a 18000" che al massimo potevan arrivare li prima di chiudere il semstre a....ma si puo' consigliare una roba del genere?....anche se son sicuro che sia cosi'...io non lo dico ...che poi mi trovo qualcuno con 4-5 contratti che si becca 400 punti in faccia...:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:....voglio mica dei suicidi sulla coscienza:D....coi miei faccio cio che voglio...:-o...ma "insegnare " ....per carita'..:-o

poi ripeto il giro dovrebbe essere questo....convenienza a riportarlo sopra i 17500 non ne vedo...e dovrebbero regalare qualche punto in basso....ma con calma...perche' son bastardi:D:D:D
 
quello che volevo fare oggi l'ho fatto... ora non mi resta che aspettare, sperando che non mi tostino come al solito...

amen....monitoriamo la media del tracy...e' gia buon se staim qui...passa il tempo e diam modo a quella dl t+1 di posizionarsi per chiusura anche lei...li le probabilita' di essere nel giusto dovrebbero aumentare da cira il 65% di adesso al 75%...e' gia qualcosa:D
 
Onore al merito a Gipa che ne parlò e postò grafici al riguardo qualcosa come 2 mesi fa:bow::up:...e comunque in area 540 quello che definivo scoglietto è diventato una scogliera a quanto pare.


I dubbi del wall street journal. e non solo

Frenata sull'iPhone5: Apple in crisi?

Dimezzati i preordini per gli schermi del telefono, il titolo perde il 25%: Cupertino dei record mostra le prime crepe

I dubbi del wall street journal. e non solo
Frenata sull'iPhone5: Apple in crisi?
Dimezzati i preordini per gli schermi del telefono, il titolo perde il 25%: Cupertino dei record mostra le prime crepe
MILANO - Apple in crisi? Pare impossibile per l'azienda che ha battuto tutti i record – di vendite, capitalizzazione in Borsa e del consenso dei consumatori – nell'elettronica di consumo e ora guarda dall'alto in basso tutti i concorrenti. Eppure dei segnali di un peggioramento del futuro della mela morsicata ci sono, e hanno natura diversa tra loro.


tim-cook--180x140.jpg
Tim Cook
NUMERI
- Innanzitutto i numeri, poco discutibili. Secondo quanto riportato dal Wall Street Journal, le ordinazioni dei componenti dell'iPhone 5 sono state riviste al ribasso. I preordini per il trimestre gennaio-marzo degli schermi del telefono sono stati dimezzati rispetto alle previsioni fatte al momento della presentazione. E non era mai capitato. Inoltre anche il titolo in Borsa ha accusato una flessione del 25 per cento negli ultimi mesi: a metà settembre ogni azione valeva 700 dollari, oggi "solo" 520. Secondo gli osservatori il calo è dovuto alla perdita della leadership assoluta che Apple deteneva in ogni settore in cui si è affacciata. Se fino a un anno fa era opinione comune che non esistessero smartphone migliori dell'iPhone, oggi qualche voce fuori dal coro c'è; lo stesso vale per i tablet e soprattutto per l'iPad mini, che sconta un prezzo di listino fuori mercato rispetto ai concorrenti. Insomma fino a pochi mesi fa a Cupertino erano riusciti a imporre al mondo (e ai mercati) i propri prodotti quasi fossero idee platoniche. iPhone e iPad non erano semplicemente il migliore smartphone e il miglior tablet, erano il modello per tutti gli altri oggetti che rientravano nella stessa categoria. L'idea platonica di smartphone appunto. Oggi non è più così, colpa anche della innovazione centellinata nei nuovi modelli, che vengono perfezionati progressivamente ma non si impongono più all'attenzione dei consumatori come l'innovazione fatta prodotto.

android_apple--180x140.jpg

OPINIONI
- Poi i sondaggi e le impressioni, più aleatorie e discutibili dei numeri suddetti ma non meno significativi. Stando a quanto emerso dalle ultime ricerche fatte dagli analisti di mercato e dalle società di marketing l'azienda di Cupertino sta perdendo parte della sua allure soprattutto con i giovanissimi. Il 22 per cento degli adolescenti statunitensi ha dichiarato di voler acquistare un Samsung Galaxy come prossimo smartphone; e benché il 68 per cento desideri un iPhone, non era mai successo dall'esordio del melafonino che non fosse l'unico desiderio dei ragazzi americani. Le motivazioni in questo caso sono varie e le più curiose sono generazionali. Dato che i loro genitori usano i prodotti Apple, questi vengono associati a qualcosa di datato, da cui distinguersi. Avete visto adolescenti vestirsi come i genitori? Ecco il meccanismo sarebbe analogo anche per i gadget tecnologici. Inoltre questa percezione sarebbe acuita, in base a quanto dichiara a Forbes Tina Wells dell'agenzia Buzz Marketing, dal fatto che gli stessi genitori dotati di prodotti sfornati da Cupertino lascerebbero in dotazione ai figli i modelli vecchi ogni qual volta si comprano l'ultimo uscito. E se proprio devono comprare telefoni o tavolette nuove ai pargoli, si indirizzano su prodotti meno costosi. Così per i figli il nuovo è il Galaxy o un Windowsphone o un Surface, perché gli unici melaprodotti su cui mettono le mani sono datati.

IMMAGINARIO - Se di crisi vera e propria non si può certo parlare per il gruppo capeggiato da Tim Cook – che resta la prima azienda per capitalizzazione – certo la prospettiva era migliore l'anno scorso. Per un’impresa che ha fatto la propria fortuna sull'idea di coolness, perdere posizioni nell'immaginario collettivo è, in prospettiva, poco meno grave che perdere quote di mercato.
 
I ciclisti scordano sempre la forza della tendenza o meglio la quasi impossibilità di conoscere la forza.

Se siamo appena oltre la metà strada, in una tendenza forte...che ti aspetti ? al massimo, se son buoni un ritraccio veloce veloce ma roba di qualche centinaio di punti...se son buoni.

qui i volumi però iniziano a dire qualcosa, giusto una soffiatina, però....

amen....monitoriamo la media del tracy...e' gia buon se staim qui...passa il tempo e diam modo a quella dl t+1 di posizionarsi per chiusura anche lei...li le probabilita' di essere nel giusto dovrebbero aumentare da cira il 65% di adesso al 75%...e' gia qualcosa:D

come sono messi gli OI? io non capisco un gazz di opzioni...
 
qui i volumi però iniziano a dire qualcosa, giusto una soffiatina, però....



come sono messi gli OI? io non capisco un gazz di opzioni...

rekkia marcia...avevo fatto il punto anche stamane...si vede come mi leggi:wall::wall::wall::lol:....e poi dice che uno si butta a sinistra:lol::lol:

...veramente avevo chiesto anche il commento di qualcuno....seee bonanotte:D

cmq...lassa perder....te spera che facciam un minimo sotto ieri ...prima di fare un max sopra quello di oggi.....e sarebbe gia' una bella cosa...sotto i 250 ...per me un biscottino ...dovrebbero essere poi 250 punti facili sotto:rolleyes::cool:...qui lo dico e qui lo nego:D...a dopo:ciao:
 
Ultima modifica:
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Londra, 15 gen - Fitch si
aspetta l'Italia continui nel cammino di aggiustamento dei
conti pubblici e di riforme in Italia anche dopo le elezioni
di febbraio. L'agenzia non intende assolutamente
avventurarsi in pronostici elettorali, ma solo sottolinea
che in quel senso andra' la pressione da parte del
'framework' europeo. "Vediamo una continuazione del percorso
di prudenza fiscale e riforme anche dopo le elezioni, perche'
riflettiamo nella realta' dei fatti che su chiunque vinca ci
sara' la pressione affinche' continui in quel senso", ha
osservato Douglas Renwick, senior director del team sul
credito sovrano europeo di Fitch, nel corso della
presentazione dell'European Credit Outlook 2013. L'agenzia
mette le elezioni italiane assieme a quelle tedesche in cima
alla lista deii "punti caldi" per l'Eurozona nel 2013.
gli-

(RADIOCOR) 15-01-13 13:50:48 (0234) 5 NNN
 
###Crisi: Fitch, austerita' peggiore passata, cauto ottimismo su Eurozona-FOCUS

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Londra, 15 gen - Un cauto
ottimismo per le prospettive europee, mentre per gli Usa
arriva un pesante monito legato alle vicende del tetto del
debito. E' il quadro emerso all'annuale European Credit
Outlook Conference di Fitch. A permettere di guardare con
cauto ottimismo all'anno appena iniziato nel caso del
Vecchio Continente sono le iniziative della Bce "che hanno
dato ossigeno all'Eurozona", come pure le azioni di
risanamento dei conti pubblici e di riforma avviate in
particolare dai Paesi periferici lo scorso anno. "Dopo il
picco segnato nel 2012, la parte peggiore dell'austerita' e'
passata per l'Eurozona, ma ce ne sara' ancora" nei prossimi
anni, ha sottolineato Douglas Renwick senior director del
team sul credito sovrano europeo di Fitch. All'orizzonte -
ha spiegato - non ci comunque sono rischi di break up
dell'Eurozona e anzi sono stati fatti progressi nell'unione
bancaria, riforme strutturali e sono stati ridotti gli
squilibri nei conti pubblici. Su questo punto, e' stato
compiuto "oltre meta' del cammino", ma il suo completamento
sara' lento. Si parla in termini di anni e non di trimestri,
quindi bisogna armarsi di pazienza. Il fatto e' che "piu
lungo e' l'aggiustamento piu' lunga sara' l'austerita'". Al
tutto fa da contorno la fragilita' del quadro economico,
ancora recessivo. Nel caso dell'Italia le previsioni sono di
una flessione del Pil dello 0,7%, dopo -2,1% nel 2012.
Gli-

(RADIOCOR) 15-01-13 14:30:56 (0262) 3 NNNN
 
*** Usa: Migliora a -7,8 punti Empire State gennaio, peggio attese(RCO)

*** Usa: Migliora a -7,8 punti Empire State gennaio, peggio attese(RCO)

(RADIOCOR) 15-01-13 14:31:24 (0263) 0 NNNN
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto