estoxx50 future daily - weekly
Ieri ho
incrementato lo short su estoxx in open, è in questo momento l' indice europeo che, a mio parere, fornisce i segnali migliori.
Gli obiettivi del ritracciamento (si spera) potrebbero essere area 2630 e poi 2540 circa, dove si collocano un paio di "denti" di vol/prezzi che indicano (specie il secondo) livelli particolarmente "lavorati" degli operatori, con il secondo che coincide anche (punto più, punto meno) al 61.8 di fibo dell' ultima leg rialzista, ammesso e non concesso che ieri sia stato fatto segnare il max relativo.
Abbiamo poi, per la verità un po' lontano, quello che ad oggi è il più importante livello supportivo di breve, ovvero il tdst a 2433, che allo stato attuale rappresenta una sorta di discriminante tra semplice storno e vero e proprio cambio di trend di breve termine.
Dicevo i "segnali migliori" poichè
il quadro è abbastanza interessante anche sul grafico weekly: innanzi tutto abbiamo un countdown combo già terminato, poi una proiezione del 138.2% dell' ultima gamba di ribasso di medio, poi una potenziale candela finale di un nuovo "sell setup" che potrebbe andare a chiudersi proprio in questa ottava (numeri blu sopra i prezzi, per chi non fosse avvezzo a DeMark). Secondo la teoria di DeMark, i setups, che sono propedeutici alla formazione dei countdowns e devono essere costituiti da un
numero minimo di 9 candele consecutive, spesso proprio alla 9a candela individuano una prima, potenziale area di storno.
E' vero che esiste un rovescio della medaglia, e cioè il rischio di recycle che ogni nuovo setup rischia di portare con sè, tuttavia, in primo luogo questo ipotetico setup dovrebbe comunque estendersi oltre i 499 punti e ad oggi siamo a 296, in secondo luogo abbiamo comunque una nona barra potenziale che in genere è prodromica o concomitante ad una pausa, terzo abbiamo un segnale di combo pienamente valido fino a prova contraria, quarto una simultaneità di segnali fra t.f. weekly e daily (fatto non trascurabile), quinto un livello di Fibonacci di medio piuttosto interessante, sesto livelli dell' oscillatore demarker1 compatibili, sia sul breve che sul medio, con un qualche ridimensionamento dei corsi.
Queste le ragioni della mia posizione short, che, per inciso, ritengo compatibile con uno storno e non con un cambio di trend: penso che nel medio i prezzi andranno almeno a completare il td sequential weekly (bianco) con una nuova gamba rialzista, anche in base ad analisi comparate su altri indici azionari e obbligazionari che rendono probabile un decorso del genere (cioè pullback per poi andare a formare nuovi max).
Ma questa resta comunque un' opinione, mano a mano cercherò di approfondire il concetto
