eddie34
Vendo le Canistracci Oil!
non lo so , mai visto nog al mattino .... appena sveglio, solo tu puoi dircelo![]()
è lui, è lu... ancora indolenzito dalle avvenure notturne! stanco ma felice!

non lo so , mai visto nog al mattino .... appena sveglio, solo tu puoi dircelo![]()
buongiorno a tutti
con la chiusura di venerdì scorso sono cambiate diverse cose, secondo il metodo che uso, su molti mercati, specie con riguardo al time frame di medio, ossia il settimanale.
Qui di seguito il future btp 10y, uno di quelli, probabilmente, coinvolti in un mutamento del quadro grafico di medio periodo che potrebbe determinare un ulteriore allungamento del trend rialzista.
Il nuovo sell setup cui accennavo la settimana scorsa, infatti, si è completato grazie al close di venerdì, andando a formare la struttura contrassegnata sul grafico weekly con la lettera "C", di estensione, ancora provvisoria, pari a 7.85 figure.
A mio parere, l' evento ha determinato un riciclo dei conteggi, che ora appaiono riferiti non più al setup "A" come postato in tutte le analisi precedenti, ma al setup "B", che, malgrado inizialmente non avesse riciclato "A" a causa della sua estensione inferiore, è stato ora recuperato dalla formazione del nuovo setup "C", che per adesso non ricicla "B" esattamente per le stesse ragioni che prima impedivano a "B" di riciclare "A", cioè a causa delle sue dimensioni più ridotte. Ho specificato "per adesso" in quanto un verdetto definitivo si avrà solo quando un price flip fisserà in modo inequivocabile i confini di "C" e la sua lunghezza rispetto al predecessore "B".
Ad ogni modo, ad oggi mancano ancora circa 7 figure e mezzo affinchè l' ipotesi di un ulteriore recycle prenda corpo, perciò, a mio modo di vedere, l' analisi non può essere diversa da come viene presentata sul grafico.
Finita la pallosissima premessa, il resto parla da sè: il segnale di potenziale "trend exhaustion" marcato in simultanea da combo e sequential a fine novembre, malgrado sia stato seguito da un breve movimento al ribasso di circa 4 figure e mezzo (che, forse qualcuno lo ricorderà, ho in parte sfruttato), si è rivelato fallace e assolutamente temporaneo, e la perforazione del "risk level" a 113.27 (freccia orizzontale tratteggiata nera) e ora il completamento del terzo setup sembrerebbero proprio confermare l' idea di un uptrend che abbia ancora qualcosa da dire.
A dire il vero, non moltissimo, dato che abbiamo comunque 11 barre già completate di td sequential e 10 di td combo; almeno come numero di candele i due sell countdowns di DeMark si trovano in fase piuttosto avanzata, e ricordo che solo una prosecuzione dell' attuale setup almeno fino a 121.66 rimetterebbe nuovamente in discussione tutto l' impianto appena descritto con un ulteriore ricalcolo dei conteggi di countdown aventi come base il setup "C".
Per carità, tutto è possibile, mi permetterei però di sottolineare che a quei livelli di prezzo i rendimenti potrebbero, forse, essere considerati un pochettino...bassini, anche se questa è un' opinione e quindi va presa come tale, cioè ininfluente ai fini dell' operatività.
E nell' immediato, invece, che cosa ci si può attendere?
Nel breve, tecnicamente esistono delle possibilità di un piccolo ritracciamento, date sia dalla presenza della nona barra di setup weekly (secondo le regole di DeMark, l' 8va o la 9na candela di setup di solito individuano almeno una prima pausa del trend o fase correttiva) che da conteggi daily che restano tuttora validi e segnalano una possibile pausa/inversione dei corsi.
Personalmente, ieri ho rivenduto il btp (dopo lo stop in pari di scorsa settimana) su rottura della trendline rialzista rossa ("supply line di livello 4 di DeMark) poco dopo l' open, ho ricomprato metà stamattina recuperando 40 dei 70 ticks perduti l' altra settimana e sono stato ristoppato in pari sull' altra metà. E quindi sono di nuovo flat. Con il senno del poi, avrei dovuto chiudere tutto sui risultati dell' asta spagnola.
Con rendimenti dimezzati e 17 bn di richieste sul booknon ci si poteva aspettare altro che un recupero pure sul decennale italico, poco da fare.
Mercati tosti, davvero, almeno per me...
p.s. aggiungerei anche un bund in ipervenduto di breve e ormai piuttosto vicino ad un supporto orizzontale tdst daily che potrebbe favorire un rimbalzo del decennale tedesco...
![]()
ciao lupo! arriva pure con calma, eh!!! lascia tranquillo che ci tostino la mattina!!! maledetto!![]()
OTTIMO COME SEMPREbuongiorno a tutti
con la chiusura di venerdì scorso sono cambiate diverse cose, secondo il metodo che uso, su molti mercati, specie con riguardo al time frame di medio, ossia il settimanale.
Qui di seguito il future btp 10y, uno di quelli, probabilmente, coinvolti in un mutamento del quadro grafico di medio periodo che potrebbe determinare un ulteriore allungamento del trend rialzista.
Il nuovo sell setup cui accennavo la settimana scorsa, infatti, si è completato grazie al close di venerdì, andando a formare la struttura contrassegnata sul grafico weekly con la lettera "C", di estensione, ancora provvisoria, pari a 7.85 figure.
A mio parere, l' evento ha determinato un riciclo dei conteggi, che ora appaiono riferiti non più al setup "A" come postato in tutte le analisi precedenti, ma al setup "B", che, malgrado inizialmente non avesse riciclato "A" a causa della sua estensione inferiore, è stato ora recuperato dalla formazione del nuovo setup "C", che per adesso non ricicla "B" esattamente per le stesse ragioni che prima impedivano a "B" di riciclare "A", cioè a causa delle sue dimensioni più ridotte. Ho specificato "per adesso" in quanto un verdetto definitivo si avrà solo quando un price flip fisserà in modo inequivocabile i confini di "C" e la sua lunghezza rispetto al predecessore "B".
Ad ogni modo, ad oggi mancano ancora circa 7 figure e mezzo affinchè l' ipotesi di un ulteriore recycle prenda corpo, perciò, a mio modo di vedere, l' analisi non può essere diversa da come viene presentata sul grafico.
Finita la pallosissima premessa, il resto parla da sè: il segnale di potenziale "trend exhaustion" marcato in simultanea da combo e sequential a fine novembre, malgrado sia stato seguito da un breve movimento al ribasso di circa 4 figure e mezzo (che, forse qualcuno lo ricorderà, ho in parte sfruttato), si è rivelato fallace e assolutamente temporaneo, e la perforazione del "risk level" a 113.27 (freccia orizzontale tratteggiata nera) e ora il completamento del terzo setup sembrerebbero proprio confermare l' idea di un uptrend che abbia ancora qualcosa da dire.
A dire il vero, non moltissimo, dato che abbiamo comunque 11 barre già completate di td sequential e 10 di td combo; almeno come numero di candele i due sell countdowns di DeMark si trovano in fase piuttosto avanzata, e ricordo che solo una prosecuzione dell' attuale setup almeno fino a 121.66 rimetterebbe nuovamente in discussione tutto l' impianto appena descritto con un ulteriore ricalcolo dei conteggi di countdown aventi come base il setup "C".
Per carità, tutto è possibile, mi permetterei però di sottolineare che a quei livelli di prezzo i rendimenti potrebbero, forse, essere considerati un pochettino...bassini, anche se questa è un' opinione e quindi va presa come tale, cioè ininfluente ai fini dell' operatività.
E nell' immediato, invece, che cosa ci si può attendere?
Nel breve, tecnicamente esistono delle possibilità di un piccolo ritracciamento, date sia dalla presenza della nona barra di setup weekly (secondo le regole di DeMark, l' 8va o la 9na candela di setup di solito individuano almeno una prima pausa del trend o fase correttiva) che da conteggi daily che restano tuttora validi e segnalano una possibile pausa/inversione dei corsi.
Personalmente, ieri ho rivenduto il btp (dopo lo stop in pari di scorsa settimana) su rottura della trendline rialzista rossa ("supply line di livello 4 di DeMark) poco dopo l' open, ho ricomprato metà stamattina recuperando 40 dei 70 ticks perduti l' altra settimana e sono stato ristoppato in pari sull' altra metà. E quindi sono di nuovo flat. Con il senno del poi, avrei dovuto chiudere tutto sui risultati dell' asta spagnola.
Con rendimenti dimezzati e 17 bn di richieste sul booknon ci si poteva aspettare altro che un recupero pure sul decennale italico, poco da fare.
Mercati tosti, davvero, almeno per me...
p.s. aggiungerei anche un bund in ipervenduto di breve e ormai piuttosto vicino ad un supporto orizzontale tdst daily che potrebbe favorire un rimbalzo del decennale tedesco...
![]()