Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

Il giorno del "giudizio sulla Tobin tax" è arrivato. Si discute, infatti, all’Ecofin di oggi la proposta della Commissione Ue che autorizza la cooperazione rafforzata tra undici Stati per introdurre una tassa sulle transazioni finanziarie. I paesi coinvolti sono Belgio, Germania, Estonia, Grecia, Spagna, Francia, Italia, Austria, Portogallo, Slovenia e Slovacchia. È la prima volta che si procede a una "cooperazione rafforzata" in materia fiscale. Per l'approvazione, considerata "probabile" negli ambienti diplomatici di Bruxelles, è necessario che all'Ecofin si raggiunga una maggioranza qualificata di Stati favorevoli.
Qualora venisse votata l'autorizzazione, la Commissione europea presenterà agli undici paesi una proposta dettagliata che sarà fondata, come indicato venerdì scorso dal Consiglio Ue, sulla proposta originaria presentata nei mesi scorsi. L'idea è definire un'aliquota dello 0,1% sul trading di azioni e bond e dello 0,01% sulle transazioni sui derivati.
 
Ubi banca: accantonamenti in aumento

Pubblicato il 22/01/2013 alle ore 14:28:32

I guai di Ubi Leasing (perdite superiori alle attese) obbligano i vertici della banca a maggiori accantonamenti. questo potrebbe tradursi in un minor utile rispetto alle previsioni, soprattutto se la stima de Il Messaggero (perdite vicine ai 400 milioni per il settore Leasing contro i 300 stimati) dovesse essere fondata
 
Bond Spagnoli: de Guindos afferma che la richiesta era di 24 mld

Pubblicato il 22/01/2013 alle ore 13:38:21

La richiesta non sarebbe di 17 ma di 24 i miliardi di euro. La dichiarazione è del Ministro delle Finanze spagnolo De Guindos.



adesso arriva juan carlos e spara 50 :rolleyes:

dopo scende in campo vanna marchi :-o
 
Fisco: tasse al 56% nel 2013

Pubblicato il 22/01/2013 alle ore 12:11:03

Secondo Rete Imprese la tassazione per i cittadini onesti sarà pari al 56.1% mentre nel 2012 è stata pari al 55.2%.
Fonte Corriere.it

:V:V:V:V
:titanic:
 
la barzelletta del giorno :D


Elezioni: Berlusconi, come ministro Economia potro' dare contributo
:eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek:

ROMA (MF-DJ)--"Come ministro dell'Economia e dello Sviluppo potro' dare un grande contributo con la mia esperienza come uomo di azienda e come Presidente del Consiglio".

Lo afferma il presidente del Pdl, Silvio Berlusconi, a Studio Aperto, spiegando che in tema di imprese "pensiamo subito di andare verso misure che possono consentire alle imprese di riprendersi". Tra queste la possibilita' di "passare dalle autorizzazioni ex ante a delle verifiche dopo che l'iniziativa sia stata avviata", dare un "grosso aiuto per quanto riguarda il credito anche con garanzie dello Stato alle banche e poi ridurre la pressione fiscale cominciando dall'Irap".

Per Berlusconi in merito al fisco "per noi e' un no chiaro all'Imu, un no chiaro alla patrimoniale, un no chiaro al redditometro e un no chiaro all'aumento dell'Iva".

(END) Dow Jones Newswires

January 22, 2013 06:52 ET (11:52 GMT)



ziopork :help::help::wall::wall:
 
la barzelletta del giorno :D


Elezioni: Berlusconi, come ministro Economia potro' dare contributo
:eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek:

ROMA (MF-DJ)--"Come ministro dell'Economia e dello Sviluppo potro' dare un grande contributo con la mia esperienza come uomo di azienda e come Presidente del Consiglio".

Lo afferma il presidente del Pdl, Silvio Berlusconi, a Studio Aperto, spiegando che in tema di imprese "pensiamo subito di andare verso misure che possono consentire alle imprese di riprendersi". Tra queste la possibilita' di "passare dalle autorizzazioni ex ante a delle verifiche dopo che l'iniziativa sia stata avviata", dare un "grosso aiuto per quanto riguarda il credito anche con garanzie dello Stato alle banche e poi ridurre la pressione fiscale cominciando dall'Irap".

Per Berlusconi in merito al fisco "per noi e' un no chiaro all'Imu, un no chiaro alla patrimoniale, un no chiaro al redditometro e un no chiaro all'aumento dell'Iva".

(END) Dow Jones Newswires

January 22, 2013 06:52 ET (11:52 GMT)



ziopork :help::help::wall::wall:

nuooooooooooo!
ma perchè non sta zitto.... è riuscito a tacere per un anno...
 

Allegati

  • rabbia02.gif
    rabbia02.gif
    1,5 KB · Visite: 109
  • triste20.gif
    triste20.gif
    1,4 KB · Visite: 97

Users who are viewing this thread

Back
Alto