Bravo rikkione, però secondo me ci sono alcuni fatti da valutare bene.
A) in forte tendenza rialzista le correzioni possono essere fatte in laterale.
B) gli americani possono lateralizzare o anche scnedere ma non per questo tirar giù il resto del mondo sopratutto Noi e l'Europa.
C)viviamo tempi particalari, non possiamo sapere quale impatto avrà la liquidità in debito presente in maniera spaventosa e questo potrebbe metter in difficoltà il discorso del "rialzo da A a B". Del resto i volumi dal 2009 ad oggi sono sempre stati bassissimi, sempre e quindi se i liquidi vengono spostati c'è ben poco da fare o da prevedere, avremmo una curva piatta e peggio di quella vista dal 2004 al 2007.
A mio avviso poi ci sarà una forte divergenza tra indici ovvero molti vivranno di vita propria, proprio a causa del ricollocamento del portafoglio dal debito al rischio e questo saltando di volta in volta dallo SPX, al FTSE, al Nikkei, al DAX al MIB ecc... Faranno la staffetta insomma e forse l'analisi intermercato sarà dannosa.
Bà, saluti.