Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2


Bravo rikkione, però secondo me ci sono alcuni fatti da valutare bene.

A) in forte tendenza rialzista le correzioni possono essere fatte in laterale.

B) gli americani possono lateralizzare o anche scnedere ma non per questo tirar giù il resto del mondo sopratutto Noi e l'Europa.

C)viviamo tempi particalari, non possiamo sapere quale impatto avrà la liquidità in debito presente in maniera spaventosa e questo potrebbe metter in difficoltà il discorso del "rialzo da A a B". Del resto i volumi dal 2009 ad oggi sono sempre stati bassissimi, sempre e quindi se i liquidi vengono spostati c'è ben poco da fare o da prevedere, avremmo una curva piatta e peggio di quella vista dal 2004 al 2007.

A mio avviso poi ci sarà una forte divergenza tra indici ovvero molti vivranno di vita propria, proprio a causa del ricollocamento del portafoglio dal debito al rischio e questo saltando di volta in volta dallo SPX, al FTSE, al Nikkei, al DAX al MIB ecc... Faranno la staffetta insomma e forse l'analisi intermercato sarà dannosa.

Bà, saluti.
 
Kikkirikkiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii,

Nog, 99 ti sta aspettando al cesso.

aVe
 
Bravo rikkione, però secondo me ci sono alcuni fatti da valutare bene.

A) in forte tendenza rialzista le correzioni possono essere fatte in laterale.

B) gli americani possono lateralizzare o anche scnedere ma non per questo tirar giù il resto del mondo sopratutto Noi e l'Europa.

C)viviamo tempi particalari, non possiamo sapere quale impatto avrà la liquidità in debito presente in maniera spaventosa e questo potrebbe metter in difficoltà il discorso del "rialzo da A a B". Del resto i volumi dal 2009 ad oggi sono sempre stati bassissimi, sempre e quindi se i liquidi vengono spostati c'è ben poco da fare o da prevedere, avremmo una curva piatta e peggio di quella vista dal 2004 al 2007.

A mio avviso poi ci sarà una forte divergenza tra indici ovvero molti vivranno di vita propria, proprio a causa del ricollocamento del portafoglio dal debito al rischio e questo saltando di volta in volta dallo SPX, al FTSE, al Nikkei, al DAX al MIB ecc... Faranno la staffetta insomma e forse l'analisi intermercato sarà dannosa.

Bà, saluti.

Probabilmente non mi sono spiegato bene ma sono molto daccordo con quello da te scritto... nelle fasi cary le correzioni spesso avvengono con lateralizzazioni, sono daccordo anche che noi abbiamo più potenziale di loro ma se i movimenti tirano su l'euro ho paura che parte di questa overperformance se la mangerà il cross.. i volumi sono stati bassi sul cash e questo per la fuoriuscita degli investitori individuali ma sull'OTC i volumi sono alti e la costruzione di ETF sintetici ha fatto molto per ridurre i movimenti del cash...

La rotazione tra indici settori è la chiave dell'intermarket, tieni conto che l'anomalia era ed è la forte correlazione tra mercati che si è vissuta in questi anni di predominanza di analisi top down...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto