Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

Caro 99... come puoi ben immaginare a me piace scrivere di finanza.. è qualcosa che faccio con piacere anche se toglie del tempo di vita non indifferente se la cosa è fatta con una certa serietà.
Poichè opero amatorialmente ma abbastanza assiduamente sui mercati l'essere informati è una logica conseguenza.
Ma come evidenzi tu quando vita reale prende il sopravvento o comunque necessita di altri tempi da dedicargli una passione forte ed intensa deve essere nutrita anche da un interazione
Gli attestati di stima fanno piacere ma non sono tutto in una comunità che vuole essere un luogo di scambio e confronto oltre che un luogo dove parlare con degli amici ancorchè tendenzialmente virtuali.

Se voglio soddisfare il mio ego il modo più serio in questo contesto per farlo è avere buone performance dal proprio protafoglio per cui sentirmi dire bravo bell'analisi mi può far piacere ma non è l'obiettivo dell'analisi che serve invece ha sviluppare un confronto/integrazione/sviluppo della stessa per renderci tutti magari fra 6 mesi più pronti e preparati sugli avvenimenti dei mercati e sulle possibili conseguenze degli stessi.

La tua considerazione però mi fa riflettere che molto probabilmente sbaglio io qualche cosa e molto probabilmente mi illudo che dare importanza alla divulgazione economica/finanziaria su un forum fatta di confronti tra tecniche e discipline diverse sia di fatto una chimera per cui ti ringrazio della tua opinione di cui farò tesoro. :)

immenso:-o...se fossi rekkia come NOGAIN ti violenterei:-o:lol::lol::lol:
..per quel che mi riguarda ....leggo sempre le tue cose quando posso...e sai che se ci vedo qualcosa che non mi torna ...ti rompo le balle:D

non penso mai di avere ragione...lo faccio solo per far vedere che son stato attento:D:lol:...si scherza;):ciao:
 
Io invece , saro' davvero assente per un po' visto che , i mie problemi famigliari si stanno riacutizzando .


di conseguenza ho deciso di togliere il '' tempo che dedico al forum '' e dedicarlo alla mia famiglia.


tradotto: mi colleghero' quando potro'


buon trading a tutti
:(.....in bocca al lupo...giusto cosi': prima le cose veramente importanti come la famiglia:up:...per parlare di mercati ..c'e' sempre tempo:-o:ciao:
 
ottima analisi , i miei complimenti.

non ho capito una cosa, xche' continui a dire che forse non scriverai piu'.?!
se e' per il tempo che non puoi dedicare ad altro , ok ti capisco ...e liberi tutti:)

ma poi invece continui a dire che non hai riscontri...e su questo ti stoppo , xche' mi sembra di leggere che le tue analisi vengano apprezzate da tutti. o no?


cos'altro cerchi? scusa se mi permetto di farti questa domanda in maniera cruda .... ma mi e' uscita cosi'.



Io invece , saro' davvero assente per un po' visto che , i mie problemi famigliari si stanno riacutizzando .


di conseguenza ho deciso di togliere il '' tempo che dedico al forum '' e dedicarlo alla mia famiglia.


tradotto: mi colleghero' quando potro'


buon trading a tutti
:( in bocca al lupo nove








@ Gipa: grazie per l'ottimo lavoro :up: come sempre;)
 
Luponeeeeee........svegliatiiiii :D:D


;)

Sondaggi, Fare cresce: siamo sopra il 3%

Pubblicato: Lun, 28/01/2013 - 10:30 • da: Redazione di Fermare il Declino
Nota Ufficio stampa

Facendo una media tra gli ultimi sondaggi pubblicati sul sito ufficiale della sondaggistica italiana, www.sondaggipoliticoelettorali.it, dove tutti i dati dei diversi istituti convergono per legge, emerge una tendenza molto positiva per Fare che si attesta dal 2,2 % di Swg (metodo Cati, rilevazioni telefoniche) al 4,2% di SpinCom (metodo Cawi, rilevazioni web) con Termometro Politico che quota Fare al 2,7 su 10.000 intervistati (è il campione più vasto e distribuito).
La media tra gli ultimi e i più attendibili sondaggi nazionali certifica quindi un 3,05%.
Tra gli istituti di sondaggi, preso atto della realtà dei consensi elettorali di Fare, anche Tecné Italia, società legata a Sky Tg 24, ha pur tardivamente annunciato di rubricare Fare tra i partiti sondati nella shortlist delle liste più rappresentative.

Ufficio Stampa Fare per fermare il declino
 
Luponeeeeee........svegliatiiiii :D:D


;)

Sondaggi, Fare cresce: siamo sopra il 3%

Pubblicato: Lun, 28/01/2013 - 10:30 • da: Redazione di Fermare il Declino
Nota Ufficio stampa

Facendo una media tra gli ultimi sondaggi pubblicati sul sito ufficiale della sondaggistica italiana, www.sondaggipoliticoelettorali.it, dove tutti i dati dei diversi istituti convergono per legge, emerge una tendenza molto positiva per Fare che si attesta dal 2,2 % di Swg (metodo Cati, rilevazioni telefoniche) al 4,2% di SpinCom (metodo Cawi, rilevazioni web) con Termometro Politico che quota Fare al 2,7 su 10.000 intervistati (è il campione più vasto e distribuito).
La media tra gli ultimi e i più attendibili sondaggi nazionali certifica quindi un 3,05%.
Tra gli istituti di sondaggi, preso atto della realtà dei consensi elettorali di Fare, anche Tecné Italia, società legata a Sky Tg 24, ha pur tardivamente annunciato di rubricare Fare tra i partiti sondati nella shortlist delle liste più rappresentative.

Ufficio Stampa Fare per fermare il declino
:up::up::up::up::up::up::up:

Aaaaa se fossero + lungimiranti. ancora di più, Oscar e Beppe, potrebbro benissimo fare una tregua armata per combattere l'unico nemico esistente.

Sarebbe un passo da statisti o più semplicemente da gente di pragmatismo immenso.

E' chidere troppo che tra di loro esista un nutrito gruppo di persone normali che pensano a questo ?

Preghiamo.
 
ciao a tutti...

l'OI della Call che seguiamo (18.5 scad. febbraio) venerdi è aumentato di quasi 700 contratti. Seppur non avendo visto dove incrociavano il prezzo continuo a ritenere siano aperture in vendita.
Per me stanno tirando su un bel muro sui 18.5 per la scadenza febbraio: da qui non si passa!
:specchio:
 
14:45 - **Usa: +4,6% beni durevoli dicembre, meglio di attese
transp.gif


Rivisto in calo il dato di novembre

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 28 gen - Meglio delle
attese gli ordini di beni durevoli negli Usa a dicembre. Il
mese scorso gli ordini sono cresciuti del 4,6% a fronte di
una previsione degli analisti di +2%. Il dato al netto del
settore trasporti e' stato di +1,3%, quello al netto del
comparto difesa e' stato +1,2%. Rivisto in calo il dato di
novembre da +0,8% a +0,7% principalmente per effetto della
correzione sul dato dei trasporti (da +1,6% a +1,2%).
 
15:07 - Usa: Indice attivita' manifatturiere Fed Chicago salito 0,7% a dicembre (RPT)
transp.gif


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 28 gen - L'indice delle
attivita' manifatturiere del distretto di Chicago e' salito in
dicembre dello 0,7% alla quota destagionalizzata di 94,7
punti. Si tratta del secondo mese consecutivo di rialzi: in
novembre il rialzo era stato del 2%. In dodici mesi, dal
dicembre 2011, l'indice e' cresciuto del 6,2%, a segnalare un
consolidamento dei segnali di ripresa.
 
15:00 - T-bond: titoli a 10 anni, rendimenti oltre 2%, prima volta da aprile '12
transp.gif


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 28 gen - In avvio di
seduta il prezzo sul benchmark a 10 anni sui T-bond si
attesta in ribasso, spingendo al rialzo i rendimenti, che
hanno superato per un istante il 2% per la prima volta
dall'aprile 2012 per poi attestarsi a quota 1,981%. Il balzo
in avanti e' dovuto alla pubblicazione del dato degli ordini
di beni durevoli, cresciuti a dicembre piu' del doppio delle
attese. I titoli di stato americani nelle prime battute
della giornata mostrano andamenti in calo, continuando il
trend della settimana scorsa con operatori di borsa meno
preoccupati dall'andamento della crescita globale. Il
rendimento del titolo a 3 mesi e' l'unico ad attestarsi in
calo, allo 0,079 per cento.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto