Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

con l'occasione di salutare tutti....vorrei solo dire a Gipa che molto spesso...anzi quasi sempre non ho modo di confrontarmi con i Suoi articoli.....ma, prima cosa ben comprendo che sottraggono tempo a Te ad alla Tua famiglia....e per quel poco anzi pochissimo che poi Ti può ripagare....io certamente non solo li leggo ma li archivio.....da parte mia molto categoricamente divido gli attendibili dagli altri e certamente sei più che attendibile sei un esperto di finanza che espone i propri articoli in modo da renderli fruibili anche a chi di finanza ne sà meno...senza mai supponenza.
 
Buongiorno a tutti.



08:08 - *** India: taglia tasso di interesse di 25 pb al 7,75%
transp.gif


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Bombay, 29 gen - La Banca
centrale indiana ha ridotto il proprio tasso di riferimento
di 25 punti base al 7,75%. L'obiettivo dell'Istituto di
emissione, che per la prima volta in nove mesi ha allentato
il costo del denaro, e' quello di rilanciare l'economia. La
mossa era largamente attesa dagli economisti e dalle imprese
che, da mesi, spingevano le autorita' monetarie a dare
maggiore rilevanza al sostegno della congiuntura piuttosto
che alla lotta contro l'inflazione
 
08:09 - Usa: stress test della Fed sulle banche pubblicati il 7 marzo
transp.gif


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 28 gen - I risultati
degli stress test che la Federal Reserve sta conducendo su
alcune banche americane saranno pubblicati il prossimo 7
marzo. Ad essere svelata sara' l'analisti di 19 banche,
analizzate per determinare se gli istituti finanziari hanno
capitali sufficienti per assorbire eventuali perdite durante
condizioni economiche avverse. Lo ha comunicato la banca
centrale americana, che una settimana dopo diffondera' i
test alternativi condotti annualmente sulle principali
banche americane. In quest'ultimo caso la Fed valuta i piani
di una banca in termini di dividendi, riacquisto di azioni
proprie o acquisizioni in programma. L'istituto guidato da
Ben Bernanke ha inoltre comunicato dettagli aggiuntivi sugli
scenari "particolarmente avverso" e "avverso" applicati a
sei gruppi con attivita' di trading. Bank of America,
Citigroup, Goldman Sachs, JP Morgan, Morgan Stanley e Wells
Fargo dovranno considerare shock sui mercati globali che
includono un calo significativo del mercato azionario e dei
dividendi negli Stati Uniti.
 
08:14 - Borsa Tokyo: indice Nikkei-225 sale dello 0,6% trainato dai bancari
transp.gif


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Tokyo, 29 gen - Chiusura di
segno positivo per la Borsa di Tokyo in una seduta dominata
dall'effetto locomotiva del settore bancario che, secondo le
stime, nei prossimi giorni dovrebbe presentare buoni
risultati finanziari. Al termine degli scambi l'indice di
riferimento, il Nikkei-225, e' stato fissato a 10.866,72
punti, in rialzo dello 0,60% rispetto a ieri. Volume di
scambi sempre piuttosto elevato, con 3,47 miliardi di azioni
passate di mano sul mercato primario. La scena e' stata
tuttavia dominata dagli investitori nazionali, mentre quelli
stranieri si sono rivelati piu' cauti (ma comunque sempre
concentrati sul settore dei finanziari), nell'attesa
dell'imminente riunione del braccio operativo della Fed
(domani) e dei dati sul mercato del lavoro Usa relativi al
mese di gennaio (venerdi').



...Gipa Gipa Gipa la sa lunga ;-)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto