Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

quazzo son duri a morire...:wall::wall::wall:...va che sti figli di vacca mi tornan sulla media del mensile ...mi costringon a chiudere tutto e domani mi tocca ricominciare da 0....:wall::wall::wall::wall:......bastardi...vabbe' infiliam 2 stop ..se acchiappano amen e che si fottano:wall::wall::wall::wall::ciao:
 
16:56 - *** Crisi: Fmi, giusto tassare di piu' il settore finanziario
transp.gif


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 31 gen - "Il settore
finanziario non paga tasse a sufficienza e dovrebbe versare
una quota giusta per mitigare i costi di questa crisi e di
quelle che eventualmente si possono verificare in futuro".
Cosi' Gerry Rice, il direttore delle relazioni esterne del
Fondo monetario internazionale durante il primo incontro con
la stampa dell'anno. Ricordando i contenuti di un rapporto
prodotto dall'istituto di Washington, "abbiamo piu' volte
ribadito che il settore finanziario dovrebbe pagare un
contributo equo e considerevole al costo pubblico legato
alla riparazione del sistema bancario", ha spiegato Rice
citato alcuni dei modi attraverso cui una tassazione simile
puo' prendere forma, tra cui un'imposta sulle transazioni o
sulle attivita' finanziarie.
 
16:30 - Germania: Roesler, economia di nuovo in ripresa in primavera
transp.gif


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Berlino, 31 gen - L'economia
tedesca si riprendera' gia' a partire dalla primavera e
accelerera' la ripresa nel corso del 2013. Lo ha previsto il
ministro dell'Economia tedesco, Philipp Roesler, commentando
gli ultimi dati sul mercato del lavoro in Germania. "Tutto
fa pensare - ha detto Roesler - che il quadro congiunturale
stia gia' migliorando". Riguardo agli ultimi dati sul
mercato del lavoro, Roesler ha detto che il miglioramento
dei livelli occupazionali "sta continuando malgrado i venti
contrari dalla congiuntura" e che l'andamento nel secondo
semestre del 2012 e' stato migliore del previsto.
Red-mir-
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto