Dogtown
Forever Ultras Ghetto
Germania: Merkel rischia perdita maggioranza Bundestag su Cipro
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Berlino, 31 gen - Cipro rischia
di diventare un dossier molto difficile per il cancelliere
tedesco, Angela Merkel, che potrebbe perdere la maggioranza
al Bundestag sulla questione degli aiuti a Cipro. Secondo
quanto scrive il quotidiano 'Handelsblatt', i vertici del
partito socialdemocratico avrebbero deciso di non sostenere
il Governo Merkel nell'azione di salvataggio di Cipro che ha
bisogno di 17 miliardi circa in aiuti internazionali. Buona
parte dei fondi andrebbero a sanare il settore bancario, in
forti difficolta' a causa dell'esposizione verso la Grecia.
Secondo 'Handelsblatt', anche il presidente del gruppo
parlamentare dell'Spd, Frank-Walter Steinmeier, che finora
ha sempre sostenuto la politica di aiuti a Paesi
dell'Eurozona in difficolta', avrebbero deciso di non
fornire il suo sostegno nel caso Cipro. Principale obiezione
agli aiuti sono gli ingenti fondi, in buona parte 'neri',
depositati dagli oligarchi russi nelle banche cipriote. Sul
dossier Cipro, Merkel non dispone neanche di una maggioranza
propria in quanto il partner nella coalizione di Governo, il
partito liberale, non ha ancora una posizione definitiva
sulla questione, mentre aumentano i dubbi anche nelle fila
dell'unione di centro-destra. Una delle ipotesi allo studio
del Governo per assicurarsi il voto favorevole del Bundestag
sarebbe, secondo 'Handelsblatt', collegare gli aiuti a un
controllo costante delle politiche anti-riciclaggio di Cipro
per tutta la durata del piano.

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Berlino, 31 gen - Cipro rischia
di diventare un dossier molto difficile per il cancelliere
tedesco, Angela Merkel, che potrebbe perdere la maggioranza
al Bundestag sulla questione degli aiuti a Cipro. Secondo
quanto scrive il quotidiano 'Handelsblatt', i vertici del
partito socialdemocratico avrebbero deciso di non sostenere
il Governo Merkel nell'azione di salvataggio di Cipro che ha
bisogno di 17 miliardi circa in aiuti internazionali. Buona
parte dei fondi andrebbero a sanare il settore bancario, in
forti difficolta' a causa dell'esposizione verso la Grecia.
Secondo 'Handelsblatt', anche il presidente del gruppo
parlamentare dell'Spd, Frank-Walter Steinmeier, che finora
ha sempre sostenuto la politica di aiuti a Paesi
dell'Eurozona in difficolta', avrebbero deciso di non
fornire il suo sostegno nel caso Cipro. Principale obiezione
agli aiuti sono gli ingenti fondi, in buona parte 'neri',
depositati dagli oligarchi russi nelle banche cipriote. Sul
dossier Cipro, Merkel non dispone neanche di una maggioranza
propria in quanto il partner nella coalizione di Governo, il
partito liberale, non ha ancora una posizione definitiva
sulla questione, mentre aumentano i dubbi anche nelle fila
dell'unione di centro-destra. Una delle ipotesi allo studio
del Governo per assicurarsi il voto favorevole del Bundestag
sarebbe, secondo 'Handelsblatt', collegare gli aiuti a un
controllo costante delle politiche anti-riciclaggio di Cipro
per tutta la durata del piano.