Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

cmq qui ...siam ancora sotto la median bb daily e sotto la 9 ma su 1h oltre che quella del mensile ha tenuto il pull...salvo scassamenti di palle degli ultimi minuti..proverei a tenere...poi se va regolare sul minimo di lunedi mattina..o comincian a portarmi vera soddisfazione ..o mollo prima ..porto a casa...ne salvo almeno 2 qualche bella piotta mi rimane...perche' di vedremi le rekkie in continua spinta ..con la loro economia del farlocco..m'ha veramente scassatu u 'kaz:lol::lol::lol:...mi ritiro per la chiusa...:ciao::ciao:
 
17:21 - Fisco: Tobin tax, ecco il quadro delle esenzioni
transp.gif


Sul sito Mef decreto applicativo per consultazione pubblica

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 01 feb - Per l'attuazione
della Tobin tax il ministero dell'Economia e' pronto a
valutare suggerimenti e consigli degli operatori. Il
ministro dell'Economia e delle Finanze, Vittorio Grilli,
come riporta il sito internet de Il Sole 24 Ore, ha aperto
fino a lunedi' 4 febbraio la consultazione pubblica sul testo
del decreto attuativo dell'imposta sulle transazioni
finanziarie introdotta con l'ultima legge di stabilita'.
Il decreto attuativo con i suoi 22 articoli disciplina in
toto l'applicazione del nuovo prelievo sui trasferimenti di
azioni, strumenti partecipativi, derivati e sulle operazioni
cosiddette ad alta frequenza. In particolare con l'articolo
2 si precisa che non rientra nell'ambito di applicazione
della Tobin tax all'italiana il trasferimento di quote di
organismi di investimento collettivo del risparmio, comprese
le azioni Sicav. Mentre per quanto riguarda l'ambito
territoriale di applicazione del prelievo si dovra' prendere
in considerazione la sede legale della societa' emittente.
Sui criteri per la determinazione del valore delle
transazioni cui si applica la Tobin tax interviene
l'articolo 4. In questo senso viene precisato che per il
calcolo di questo valore si deve tener conto del saldo netto
delle transazioni giornaliere.

17:21 - Fisco: Tobin tax, ecco il quadro delle esenzioni -2-
transp.gif


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 01 feb - Come spiega la
relazione che accompagna il decreto attuativo "il soggetto
tenuto al versamento deve prima calcolare separatamente il
numero di acquisti al netto delle vendite effettuate sui
mercati regolamentati" e il numero di acquisti al netto
"delle vendite effettuati over the counter e,
successivamente, sommare algebricamente i risultati". La
base imponibile, spiega ancorala relazione, "viene definita
come il prodotto del numero dei titoli" che costituisco il
saldo netto netto finale per il prezzo medio ponderato degli
acquisti. Per quanto riguarda i derivati e gli altri valori
mobiliari il decreto attuativo dedica tutto il Titolo III
precisando, tra l'altro, che rientrano nell'applicazione
della Tobin tax anche le obbligazioni strutturate o con
componente derivata. Non sfuggono al prelievo le operazioni
di sottoscrizione, cancellazione anticipata o modifica di
derivati cartolarizzati cosi' come di strumenti finanziari
derivati indicati dall'articolo 1 del Tuf, sia se negoziati
su mercati regolamentati sia se sottoscritti o negoziati al
di fuori di questi mercati o di sistemi multilaterali di
negoziazione. Particolarmente delicato e' poi l'articolo 9
dove per ogni tipologia di strumento derivato o mobiliare
(futures su indici, futures su azioni, contratti a termine,
swaps, differenzaili, warrants, covered warrantes o
certificates ecc.), individua la strada per determinare il
valore nozionale su cui dovra' essere applicata l'imposta.
 
sera ragazzuoli...

poco da dire...per ora sono orientato a cippare qualcosa sul nostrano sui ribassi...

per ora ho preso un po' di a2a per il ptf a 0,48...minima esposizione circa il 7% del ptf....

questo potrebbe interessare a magiel...

ho finito di guardarmi i conti di a2a oggi...sinceramente la società non dispiace, ma l'esposizione su un ptf deve essere ridotta in quanto ci sono alcuni rischi..

la situazione debitoria è particolare...è abbastanza esposta nel senso che il debito è altino, ma non preoccupante in maniera eccessiva...la prossima scadenza in arrivo è un'obbligazione di 500 mln che scade a ott 2013...penso che avrà bisogno di riproporre una nuova obbligazione decennale perchè gardando il rendiconto non penso ce la faccia a liquidarla...quindi....

però la società fa sapere che entro il 2015 l'obiettivo è quello di diminuire il debito...altra soluzizone è vendere le attività..cosa molto probabile...

l'acquisto di edipower sembra ben fruttare...

a mio avviso un prezzo obiettivo potrebbe essere 0,65....io mi accontenterei anche di 15-20% entro l'anno...:D

vedremo....

buona serata
 
08:29 - ***Julius Baer: profitti 2012 a 240 milioni euro (+15%), sopra attese
transp.gif


Proposto dividendo in linea con 2011

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 04 feb - Conti 2012
oltre le attese per Julius Baer, che grazie al rimbalzo dei
mercati finanziari e all'afflusso di fondi ha realizzato
profitti netti per 298 milioni di franchi (pari a 240
milioni di euro) in rialzo del 15% rispetto all'anno
precedente. Un dato che supera le attese degli analisti (275
milioni di franchi) anche per quando riguarda gli attivi
gestiti, saliti a 189 milioni di franchi (+11%), in linea
con il consensus. La banca svizzera, il cui consiglio di
amministrazione ha proposto un dividendo di 0,6 franchi per
azione (in linea con il 2011), ha anche registrato afflussi
netti di capitale per 9,7 miliardi (+5,7%).
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto