Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

Obama denuncia Standard & Poor's
La Casa Bianca fa causa all'agenzia di rating
Sotto accusa per i mutui subprime:«Sopravvalutati»


Il presidente degli Usa Barack Obama
Potrebbe costare cara, almeno 5 miliardi di dollari, la causa che l'amministrazione Obama sta per presentare contro Standard & Poor's. Il colosso del rating è accusato di aver sopravvalutato alcuni titoli immobiliari, contribuendo in maniera determinante a scatenare la crisi dei mutui subprime nel 2008.
LA COMMISSIONE - Negli Stati Uniti l'esplosione della crisi ha provocato reazioni molto polemiche e persino un'inchiesta federale. È stata istituita una commissione d'inchiesta, la Financial Crisis Inquiry Commission. Le responsabilità delle agenzie di rating, non solo S&P ma anche Moody's e Fitch, sono state individuate subito. Ma per il momento la Casa Bianca ha deciso di agire civilmente soltanto contro Standard&Poor's. Un'iniziativa senza precedenti.

LA REPLICA DI S&P - Non si fa attendere la risposta dell'agenzia di rating. «Sostenere che noi abbiamo deliberatamente tenuto alti i rating quando sapevamo che dovevano essere più bassi è semplicemente falso», si legge in una nota. S&P rivendica di aver «sempre guardato all'interesse degli investitori e di tutti i partecipanti al mercato fornendo indicazioni indipendenti basate sulle informazioni disponibili». In ogni circostanza, «i nostri rating hanno riflettuto il nostro migliore giudizio possibile» sui titoli in questione». L'agenzia, quindi, fa riferimento all'improvvisa accelerazione della crisi finanziaria: «Sfortunatamente S&P, come tutti gli altri, non ha previsto la velocità e la forza della crisi in arrivo e come e quanto la qualità dei crediti ne sarebbe stata colpita».
 
Ok grazie, ma scambia?...

eccomi...dopo forse passo per aggiornare grafici...

ora son di fretta perchè devo andare in palestra a scaricarmi un po' :-o

l'etf non scambia tantissimo, però gli mm garantiscono liquidità...per quel che serve a me, quindi con ottica di medio lungo (anche 1 anno se nn raggiunge il tg prefissato da me) va più che bene... ;) differente se si vuole fare trading...

per quanto riguarda il mio ptf sotto c'è la mia attuale situazione....

delta pari a 0,44 e in attesa di fare qualche altro acquisto senza esagerare e mantenermi liquidità sufficiente per avere spazi di manovra..

da premettere che su italia sono lungo in leva, quindi l'attuale liquidità è superiore a quella che vedete...per ora non ho intenzione di superare comunque il delta=1...

a dopo :)
 

Allegati

  • Schermata 2013-02-05 alle 19.58.33.png
    Schermata 2013-02-05 alle 19.58.33.png
    80,3 KB · Visite: 225
eccomi...dopo forse passo per aggiornare grafici...

ora son di fretta perchè devo andare in palestra a scaricarmi un po' :-o

l'etf non scambia tantissimo, però gli mm garantiscono liquidità...per quel che serve a me, quindi con ottica di medio lungo (anche 1 anno se nn raggiunge il tg prefissato da me) va più che bene... ;) differente se si vuole fare trading...

per quanto riguarda il mio ptf sotto c'è la mia attuale situazione....

delta pari a 0,44 e in attesa di fare qualche altro acquisto senza esagerare e mantenermi liquidità sufficiente per avere spazi di manovra..

da premettere che su italia sono lungo in leva, quindi l'attuale liquidità è superiore a quella che vedete...per ora non ho intenzione di superare comunque il delta=1...

a dopo :)

A2A, invece graficamente interessante o ragioni fondamentali in miglioramento? grazie
 
per belvedere...questo lo scrissi qualche giorno fa su a2a ;)

sera ragazzuoli...

poco da dire...per ora sono orientato a cippare qualcosa sul nostrano sui ribassi...

per ora ho preso un po' di a2a per il ptf a 0,48...minima esposizione circa il 7% del ptf....

questo potrebbe interessare a magiel...

ho finito di guardarmi i conti di a2a oggi...sinceramente la società non dispiace, ma l'esposizione su un ptf deve essere ridotta in quanto ci sono alcuni rischi..

la situazione debitoria è particolare...è abbastanza esposta nel senso che il debito è altino, ma non preoccupante in maniera eccessiva...la prossima scadenza in arrivo è un'obbligazione di 500 mln che scade a ott 2013...penso che avrà bisogno di riproporre una nuova obbligazione decennale perchè gardando il rendiconto non penso ce la faccia a liquidarla...quindi....

però la società fa sapere che entro il 2015 l'obiettivo è quello di diminuire il debito...altra soluzizone è vendere le attività..cosa molto probabile...

l'acquisto di edipower sembra ben fruttare...

a mio avviso un prezzo obiettivo potrebbe essere 0,65....io mi accontenterei anche di 15-20% entro l'anno...:D

vedremo....

buona serata

leggendo alcune notizie, sembra che a2a stia per effettuare delle dismissioni proprio per 500 mln neanche a farlo apposta :-o

ciò porterebbe sicuramente ad un miglioramento della parte debitoria, però bisogna valutare cosa hanno intenzione di vendere per capire se avrà ripercussioni sul patrimonio della società..

comunque i multipli sono bassi e a mio avviso anche i prezzi...sconta almeno un 15-20%...

io intanto la compro...è un'entrata con orizzonte temporale abbastanza lungo, salvo che non mi dia subito ciò che voglio...ma nn penso subito..

quindi sono andato in buy....di bilanci ne sto guardando tanti ma sinceramente poche società sembrano interessanti...

quelle che mi sembrano solide comunque non sono a sconto...a2a aveva un giusto rapporto solidità/prezzo e risk/reward..

ho un rapporto dettagliato che faccio per ogni titolo che analizzo ma ora nn ce l'ho a portata di mano..se hai bisogno di ulteriori dettagli fammi sapere :)
 
ultime 2 cazzate e poi vado a nanna...

isp come da grafico sotto postato ieri, ha reagito bene...visto che i bancari li uso un pò come il fib quindi da trading più che da posizione, sarei orientato a comprare con stop sul min a 1,37...stop 3 cent e tp a 6 cent...tranquillo tranquillo...

poi altra società di buoni fondamentali (domani se volete vi accenno qualcosa in merito) potrebbe essere interessante per prendersi almeno un 5-6% senza particolari rischi...da valutare l'entrata domani..

ora buona notte! ;)
 

Allegati

  • INTESA SANPAOLO.png
    INTESA SANPAOLO.png
    11,8 KB · Visite: 176
  • DANIELI & C.png
    DANIELI & C.png
    12,1 KB · Visite: 165
Ciao a tutti, oggi non dovrbbero esserci dati salienti, domani c'e' la BCE e, venerdi dati importanti USA.

Anche oggi ci saro' e non ci saro' quindi vi chiedo la gentilezza di tenermi aggiornato sulla giornata grazie:D
 
buongiorno.
OI put 16 febbraio aumentata di 500 pezzi.
a mio modo di vedere discesa fermata o almeno sospesa fino a scadenza

buongiorno a tutti:ciao:

oggi non tantissimo tempo....ma mattinata qualcosa da fare ...ci potrebbe stare.....;)

quoto RANASADA ...ma anche SILUT:up:....
direi che a quel che ho visto ieri direi di provare a restare sul mio 3 tempi...ergo un rischietto probabilmente me lo prendo....vediamo...dovremmo avere un po' di debolezza prime ora della mattinata .se e' cosi..li un lunghetto lo provo....con stop sotto il minimo dei 16460 e rotti di ieri ...perche' se si scende sotto li ...e' altra roba:-o

altrimenti se e' come penso io ...dovrebbe seguire un periodo tipo 1/ 10 2012...della serie voi siete qui;).....quindi un cicinin...un contrattino...poca roba insomma...mi sa che je la metto...cosi'...giusto per vedere se son diventato bravo:D:lol::lol:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto