Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

...ieri sera chiusura "curiosa" dello spoore in zona Cesarini ;-)


Il $ continua a rafforzarsi e non credo che assisteremo a ciò che abbiamo visto nei primi giorno dell'anno, ovvero dollaro in recupero da 1,325 a 1,30 e mercati azionari in salita...per poi invertire dopo poco.
 
Ultima modifica:
:32 - Borsa Tokyo: chiude a +0,41%, si scommette su flessibilita' monetaria
transp.gif


Nell'intera settimana Nikkei e' salito dell'1,9%

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 01 mar - Chiusura in
rialzo per la Borsa di Tokyo, sulle speranze di un
allentamento monetario che potrebbe arrivare a breve e
nonostante le preoccupazioni legate ai tagli di budget
automatici in arrivo negli Stati Uniti. L'indice Nikkei ha
chiuso la seduta in progresso dello 0,41% a 11.606 punti,
archiviando cosi' la settimana in progresso dell'1,94%,
nonostante le incertezze di inizio settimana legate
all'esito incerto delle elezioni politiche in Italia.
L'indice Topix e' salito dello 0,89% a 984 punti. Intensa
l'attivita' con oltre 2,9 milioni di titoli passati di mano.
Gli investitori sperano che Haruhiko Kuroda, designato dal
primo ministro Shinzo Abe per guidare la Bank of Japan
(BoJ), accentuera' l'allentamento monetario deciso negli
ultimi mesi dall'istituto centrale. La nomina di Kuroda,
tuttavia, deve ancora essere approvata dal Parlamento
giapponese a meta' marzo.
 
08:12 - *** Cina: frena a 50,1 pt espansione Pmi manifatturiero febbraio
transp.gif


Da 50,4 di gennaio. Indice Hsbc scende a 50,4 da 52,3

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 01 mar - Due indicatori
dell'attivita' manifatturiera in Cina hanno registrato una
espansione nel mese di febbraio, ma a un passo piu' lento
rispetto al mese scorso, suggerendo che il rimbalzo della
seconda economia mondiale e' piu' lento di quanto sperato.
L'indice Pmi ufficiale del settore manifatturiero e' calato
a 50,1 punti dai 50,4 di gennaio, mentre l'indice compilato
da Hsbc Holdings e' calato a 50,4 da 52,3. Una lettura
superiore a 50 punti indica un'espansione economica. I sotto
indici per i nuovi ordini, i nuovi ordini dall'estero e
l'occupazione hanno tutti registrato letture in calo nel
mese di febbraio, confermando la debolezza nella domanda
estera e in quella interna. I mercati comunque si
aspettavano il calo visto che il dato preliminare Hsbc era
stato diffuso il 25 febbraio ed era a 50,4 punti. Gli
analisti sottolineano che le lunghe vacanze legate al
Capodanno cinese probabilmente hanno avuto un certo impatto
sui dati, visto che quest'anno cadevano in febbraio mentre
l'anno scorso erano in gennaio.
 
08:18 - Germania: +3,1% vendite dettaglio gennaio, sopra attese (RCO)
transp.gif


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 01 mar - Le vendite al
dettaglio in Germania a gennaio su base destagionalizzata
sono aumentate del 3,1% su base mensile e del 2,4% su base
annua. Il dato e' migliore delle attese. Su base mensile
l'aumento previsto era dell'1%.
 
Cagnette.....a Giugno c'è una cena qui......si sappia!!!;)

con piacere! ci sono gli italiani master in zona. :up:

buongiorno a tutti!
oggi faccio ancora un po' di intra... nelle prime battute short per chiusura del t-1 e poi vediamo se vale la pena di rischiare un lungo un po' più lungo...
 
Ultima modifica:
ciao mitico :);)

ho letto la tua analisi di lungo su spx, con molto interesse :up::bow:

con differente metodo, arrivo a conclusioni molto molto simili :)

quindi fra un po' ci fiocinano entrambi :lol::lol::lol:

appena riesco posto anche la mia view, devo trovare tempo perchè è un po' lunga, sai, il mio potere di sintesi :rolleyes::D:D


:):)

salvea tutti:V

....troppo buono...:bow::bow::bow:cmq posta posta che la leggo volentieri...:up:...mi mancano un po' anche i report di gIPONE:-o:sad::sad::sad:

GIPONEEEEEEEEEEEEEEEEEE:V:cool:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto