Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

capisco ti sei dato alla filosofia zen :rolleyes:

Senti zio schifoso ho un zurich investiments spa .

Morale interessi maturati 18738 capitale versato 16340 mi confermi che il delta di tassazione e' il 20% fra i due importi ? :wall:
20% confermato se l'investimento nn ha titoli di stato italiani
se li ha, la quota di tassazione sui tds sara' del 12.5%
 
11:32 - Bce: Bofinger (Cinque Saggi), tagli tasso riferimento allo 0,25%
transp.gif


Patrimoniale per i Paesi in difficolta' come l'Italia

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Vienna, 06 mar - La Bce
"dovrebbe abbassare il tasso di riferimento dallo 0,75% allo
0,25%". A dirlo e' Peter Bofinger, dal 2004 uno degli
esponenti del consiglio dei Cinque Saggi, consulenti del
Governo tedesco su temi economici, in un'intervista al
quotidiano austriaco 'Kurier'. La Bce si riunisce domani a
Francoforte ma gli analisti non prevedono ritocchi ai tassi.
Alla fine, dice Bofinger, "non si potra' evitare un
cambiamento di corso. Il risparmio a tutti i costi ha
portato l'Eurozona in una situazione disastrosa. Per i Paesi
con le difficolta' maggiori, come l'Italia, Bofinger
suggerisce una patrimoniale 'una tantum' da versare su dieci
anni con un'aliquota del 10% sui patrimoni superiori a un
milione di euro e del 20% per quelli superiori a 10 milioni.
Con un'imposizione 'una tantum' e a una scadenza
determinata, non ci sarebbe anche il rischio di una fuga dei
capitali dal Paese, secondo Bofinger.
 
11:32 - Bce: Bofinger (Cinque Saggi), tagli tasso riferimento allo 0,25%
transp.gif


Patrimoniale per i Paesi in difficolta' come l'Italia

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Vienna, 06 mar - La Bce
"dovrebbe abbassare il tasso di riferimento dallo 0,75% allo
0,25%". A dirlo e' Peter Bofinger, dal 2004 uno degli
esponenti del consiglio dei Cinque Saggi, consulenti del
Governo tedesco su temi economici, in un'intervista al
quotidiano austriaco 'Kurier'. La Bce si riunisce domani a
Francoforte ma gli analisti non prevedono ritocchi ai tassi.
Alla fine, dice Bofinger, "non si potra' evitare un
cambiamento di corso. Il risparmio a tutti i costi ha
portato l'Eurozona in una situazione disastrosa. Per i Paesi
con le difficolta' maggiori, come l'Italia, Bofinger
suggerisce una patrimoniale 'una tantum' da versare su dieci
anni con un'aliquota del 10% sui patrimoni superiori a un
milione di euro e del 20% per quelli superiori a 10 milioni.
Con un'imposizione 'una tantum' e a una scadenza
determinata, non ci sarebbe anche il rischio di una fuga dei
capitali dal Paese, secondo Bofinger.

avessi sentito uno schifosissimo barbaro di ***** porsi a Noi come si son presentati ai greci. No, da noi, per loro, i tagli alla causa del debito non sono necessari....

Io voglio veramente sapere se c'è ancora un cretino in questo paese che nega l'evidenza. SI FOTTANO
 
avessi sentito uno schifosissimo barbaro di ***** porsi a Noi come si son presentati ai greci. No, da noi, per loro, i tagli alla causa del debito non sono necessari....

Io voglio veramente sapere se c'è ancora un cretino in questo paese che nega l'evidenza. SI FOTTANO

manco piu' goldman e' il nemico appoggia i grillini :D.

e' un mondo fantastico non c'e' nessun nemico :D

non ci rimane che incularci a vicenda :D
 
manco piu' goldman e' il nemico appoggia i grillini :D.

e' un mondo fantastico non c'e' nessun nemico :D

non ci rimane che incularci a vicenda :D

Ho visto Nog infilarsi la SUA testa in gulo, ha fatto l'opposto del D'Annunzio, invece ch togliersi le costole s'è tolto due vertebre :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :V:V:V:V :D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto