Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

...o meglio, non si sa che è il tuo nemico e quindi non sai in che direzione fare fuoco;)

il nemico Nostro da sempre, 2.500 anni è uno solo e soltanto come lo siamo Noi per loro, BABBARIIIII.

Il problema che adesso i krukki stanno, nuovamente, sul caxxo a tutti, pure oltre oceano.

Caxxi loro, a sto giro se qualche d'uno si impietosisce e gli concede un'altra possibilità...:eeh:
 
12:03 - Rbs: King (BoE), serve una decisa ristrutturazione
transp.gif


Il progetto e' di separarla in due e creare una bad bank

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 06 mar - Il governatore
della banca centrale inglese (BoE), Mervyn King, si e'
espresso oggi a favore di una "decisa ristrutturazione" di
Rbs (Royal Bank of Scotland), che e' controllata in
maggioranza dal governo britannico. Con il suo intervento di
fronte a una commissione parlamentare, King si e' dunque
schierato a favore di una tesi - quella che prevede la
separazione in due di Rbs - che e' invece osteggiata dal
cancelliere dello scacchiere George Osborne. Il Parlamento,
ha accusato King, non e' riuscito in quattro anni e mezzo da
quando il governo dovette intervenire per salvare Rbs con
soldi pubblici, a risanare il gruppo e a venderlo al settore
privato. La "lezione della storia", dunque, e' che a
salvataggi pubblici devono seguire immediatamente azioni
decise di ristrutturazione altrimenti gli istituti bancari
rimangono incapaci di agire come fornitori di credito a
privati e imprese e hanno un impatto negativo sull'economia.
"Il modo ora di minimizzare le perdite nel lungo periodo -
ha aggiunto - e' di ristrutturare con decisione la banca e
rimettere poi una Rbs risanata nelle mani del settore
privato". Secondo King, non dovrebbe volerci piu' di un anno
per creare una Rbs sana e separare invece in una "bad bank"
gli asset meno desiderabili.
Cop
 
il nemico Nostro da sempre, 2.500 anni è uno solo e soltanto come lo siamo Noi per loro, BABBARIIIII.

Il problema che adesso i krukki stanno, nuovamente, sul caxxo a tutti, pure oltre oceano.

Caxxi loro, a sto giro se qualche d'uno si impietosisce e gli concede un'altra possibilità...:eeh:


...così vorrebbe la storia;)...ma in una guerra economico-finanziario come questa...con l'uso delle armi non convenzionali della finanza...è del tutto impossibile capire chi è in realtà il tuo nemico e da che parte ti attacca...e poi mica è detto che sia solo uno.
 
Tra area 070 e 200 di MIB, verificherò se avrò delle occasioni su cui osare.
 
....ahhh San Luis Obispo...ci son stato, è una curiosa e piccola cittadina della California del nord, ottimo Fish&Chips e aria fresca direttamente dall'oceano :up:...per tutto il resto, l'articolo è condivisibile, anche se solitamente i crash finanziari arrivano quando nessuno se li aspetta e senza alcun preavviso ;)

soprattutto ci fanno le music man!!! fantastiche chitarre!
 
12:34 - Juventus: Lapo Elkann, fiducia in vittoria stasera contro il Celtic
transp.gif


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Ginevra, 06 mar - "Mio cugino
sta facendo un egregio lavoro con la squadra. Non posso che
essere fiducioso per stasera, anche se qualche giocatore
restera' in panchina". Cosi' Lapo Elkann, parlando ai
giornalisti a margine del Salone dell'Auto di Ginevra. "Mi
fa paura la vittoria del Real Madrid sul Manchester United e
l'espulsione non so quanto giusta - ha aggiunto - per noi ci
sono tutti i presupposti per fare la Champions e il
campionato in modo fantastico anche se ci confrontiamo con
squadre che hanno capacita' non da poco. Conte ha dimostrato
piu' volte di avere ragione, quindi incrociamo le dita e
tifiamo Juve e speriamo di vincere stasera e anche in
futuro. Per ora la Juve ci ha dato grandi soddisfazioni".
Stasera la Juve gioca a Torino contro il Celtic.





:wall::wall::wall:
 
11:32 - Bce: Bofinger (Cinque Saggi), tagli tasso riferimento allo 0,25%
transp.gif


Patrimoniale per i Paesi in difficolta' come l'Italia

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Vienna, 06 mar - La Bce
"dovrebbe abbassare il tasso di riferimento dallo 0,75% allo
0,25%". A dirlo e' Peter Bofinger, dal 2004 uno degli
esponenti del consiglio dei Cinque Saggi, consulenti del
Governo tedesco su temi economici, in un'intervista al
quotidiano austriaco 'Kurier'. La Bce si riunisce domani a
Francoforte ma gli analisti non prevedono ritocchi ai tassi.
Alla fine, dice Bofinger, "non si potra' evitare un
cambiamento di corso. Il risparmio a tutti i costi ha
portato l'Eurozona in una situazione disastrosa.
Per i Paesi
con le difficolta' maggiori, come l'Italia, Bofinger
suggerisce una patrimoniale 'una tantum' da versare su dieci
anni con un'aliquota del 10% sui patrimoni superiori a un
milione di euro e del 20% per quelli superiori a 10 milioni.

Con un'imposizione 'una tantum' e a una scadenza
determinata, non ci sarebbe anche il rischio di una fuga dei
capitali dal Paese, secondo Bofinger.



dichiarazioni da manicomio.
A questo punto, non sarebbe meglio per tutti se ognuno stesse nel proprio a farsi curare dal proprio psichiatra?? :rolleyes:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto