lupoalberto66
Forumer storico
CRISI: Bankitalia, prevedere misure correttive in primavera
ROMA (MF-DJ)--Per assicurare il pareggio di bilancio strutturale anche dopo il 2013 e' necessario prevedere misure correttive nel corso della primavera del prossimo anno. Lo afferma nel corso di un'audizione parlamentare il vice d.g. di Bankitalia, Salvatore Rossi.
Il Ddl Stabilita' "aumenta lievemente il disavanzo del 2013, di poco meno di 3 miliardi, portandolo all'1,8% del Pil; in termini strutturali, non verrebbe comunque meno l'impegno al pareggio" sottolinea Rossi, spiegando che "nel biennio successivo la legge non modifica i saldi del quadro tendenziale: si lasciano emergere lievi disavanzi strutturali, ancorche' nei margini di tolleranza concessi dalle regole europee".
Dal momento che si "restringono gli spazi di sicurezza che e' opportuno avere in un contesto di incertezza sulle prospettive di crescita e di volatilita' dei mercati", secondo Bankitalia "potrebbe essere prudente prevedere, eventualmente in primavera, quando sara' riconsiderato il profilo programmatico e qualora la ripresa dell'economia gia' si preannunciasse, contenute misure correttive - auspicabilmente connesse con il processo di revisione della spesa - tali da assicurare il pareggio in termini strutturali anche dopo il 2013".
(END) Dow Jones Newswires
October 23, 2012 09:17 ET (13:17 GMT)
se qualcosa che era ufficioso sta diventando ufficiale già adesso (che i conti non tornano neanche un po'), è ancora peggio di quel che pensassi

ROMA (MF-DJ)--Per assicurare il pareggio di bilancio strutturale anche dopo il 2013 e' necessario prevedere misure correttive nel corso della primavera del prossimo anno. Lo afferma nel corso di un'audizione parlamentare il vice d.g. di Bankitalia, Salvatore Rossi.
Il Ddl Stabilita' "aumenta lievemente il disavanzo del 2013, di poco meno di 3 miliardi, portandolo all'1,8% del Pil; in termini strutturali, non verrebbe comunque meno l'impegno al pareggio" sottolinea Rossi, spiegando che "nel biennio successivo la legge non modifica i saldi del quadro tendenziale: si lasciano emergere lievi disavanzi strutturali, ancorche' nei margini di tolleranza concessi dalle regole europee".
Dal momento che si "restringono gli spazi di sicurezza che e' opportuno avere in un contesto di incertezza sulle prospettive di crescita e di volatilita' dei mercati", secondo Bankitalia "potrebbe essere prudente prevedere, eventualmente in primavera, quando sara' riconsiderato il profilo programmatico e qualora la ripresa dell'economia gia' si preannunciasse, contenute misure correttive - auspicabilmente connesse con il processo di revisione della spesa - tali da assicurare il pareggio in termini strutturali anche dopo il 2013".
(END) Dow Jones Newswires
October 23, 2012 09:17 ET (13:17 GMT)
se qualcosa che era ufficioso sta diventando ufficiale già adesso (che i conti non tornano neanche un po'), è ancora peggio di quel che pensassi

