Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

corto con quale obiettivo?...

Ma guarda, il corto era solo a copertura non di altro e quindi una operazione di sicurezza.

Comunque di sicuro incomincio a pensare a toglierlo verso area 800 oppure quando mi esce dalla zona di ipercomprato il mercato che, potrebbe, essere sempre nei paraggi di ora in caso di laterale.
 
Ma guarda, il corto era solo a copertura non di altro e quindi una operazione di sicurezza.

Comunque di sicuro incomincio a pensare a toglierlo verso area 800 oppure quando mi esce dalla zona di ipercomprato il mercato che, potrebbe, essere sempre nei paraggi di ora in caso di laterale.


Grazie DDUKE ;)
 
10:21 - VERSIONE CORRETTA ***E17: sale a **46,7** indice Pmi servizi novembre, sopra attese
transp.gif


Nell'Eurozona l'indice dei responsabili degli acquisti (Pmi) del settore
servizi e' salito a **46,7** punti in novembre dai **46** di
ottobre. Il dato e' **superiore** alle previsioni degli
analisti, che si attendevano una lettura a quota **45,7**.
Nel dettaglio dei singoli paesi, in Spagna l'indice e'
salito a 42,4 punti da 41,2, in Francia a 45,8 da 44,6 e in
Germania a 49,7 da 48,4, mentre in Italia e' sceso a 44,6 da
46 e contro attese per 45,8.

 
10:46 - Gb: scende a 50,2 punti indice Pmi servizi novembre, sotto attese
transp.gif


In Gran Bretagna l'indice dei responsabili degli acquisti (Pmi) del
settore servizi e' sceso a 50,2 punti in novembre dai 50,6 di
ottobre. Lo rileva Markit. Il dato e' inferiore alle
previsioni degli analisti, che avevano stimato una lettura a
51,4 punti.
 
Monti Bond - retromarcia al Senato

Pubblicato il 05/12/2012 alle ore 08:59:35




La Commissione Bilancio del Senato ha bocciato l’emendamento dei relatori al dl sviluppo che modificava i Monti-Bond per Mps. Le proposte prevedevano che gli interessi dei Monti Bond potessero essere pagati da Mps “in forma monetaria” o in nuovi strumenti finanziari (ovvero altri Monti-bond) e azioni.
I relatori allungavano anche fino al 31 gennaio 2013 (dal 31 dicembre 2012) la possibilità da parte del Tesoro di sottoscrivere i 3,9 miliardi di bond previsti dalla spending review.
La norma aveva come obiettivo quello di allontanare lo spettro degli aiuti di stato e accelerare il via libera di Bruxelles all’operazione.
LA LEGA INVOCA IL COMMISSARIAMENTO. «Il commissariamento del Monte dei Paschi di Siena è ormai l’unica soluzione adatta a garantire il salvataggio della banca. Qualunque altra operazione, ventilata finora da Pd e Pdl, getterebbe l’istituto di credito in una spirale di debito dalla quale sarebbe pressoché impossibile riprendersi distruggendo così il patrimonio della banca più antica del mondo». Lo ha dichiarato il responsabile federale del dipartimento Sviluppo economico della Lega Nord, Gianni Fava. «Il governo non può ignorare ulteriormente la drammatica situazione in cui MPS è stata trascinata dalla cattiva gestione manageriale in nome del mantenimento del potere politico sulla banca. Altrimenti, a fare le spese di questa situazione e a pagare gli interessi sul debito, saranno ancora una volta le famiglie e le imprese».
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto