Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

Citi taglierà 11mila posti di lavoro. il taglio sarà a livello globale (cioè riguarderà tutti gli uffici sparsi per i mondo). L'obiettivo è quello di risparmiare 1.1 miliardi all'anno di spese.

Il taglio riguarda il 4% della forza lavoro.

Fonte: Reuters


e meno male che dichiarano profitti a camionate :rolleyes::rolleyes:
 
vedi vedi che a forza di spaccare i maroni agli altri poi arriva anche a te...


14:40 - Finlandia: paese in recessione, nel terzo trimestre Pil calato 0,1%
transp.gif


Anche la Finlandia e' ricaduta in recessione. Secondo quanto reso
noto oggi, il pil del paese e' calato nel terzo trimestre
dello 0,1% rispetto ai tre mesi precedenti dopo essere giu'
diminuito dell'1,1% tra aprile e giugno rispetto ai primi
tre mesi dell'anno. Con la modesta flessione del terzo
trimestre, il paese risponde alla definizione classica di
recessione che e' di due trimestri consecutivi di contrazione
delle attivita' economiche
 
14:19 - Usa: per Adp creati 118.000 posti in novembre, sotto attese (RCO)
transp.gif


In novembre il settore privato degli Stati Uniti ha creato 118.000 posti
di lavoro. Il dato reso noto da Adp, societa' specializzata
nella gestione in outsourcing delle risorse umane, e'
lievemente inferiore alle attese degli analisti che erano
per un incremento di 125.000 posti. Il dato ufficiale,
comprensivo del settore pubblico, verra' reso noto venerdi'
dal dipartimento del Lavoro.

 
14:35 - Usa: crescita produttivita' III trimestre rivista a +2,9% (RCO)
transp.gif


Costi per unita' di lavoro -1,9% da -0,1% preliminare

- La crescita della produttivita' dei lavoratori americani nel terzo
trimestre e' stata rivista a +2,9% dal +1,9% della stima
preliminare. Il dato reso noto dal dipartimento del Lavoro e'
sostanzialmente in linea con le stime degli analisti che si
attendevano un incremento del 2,8%. Nel periodo i costi per
unita' di lavoro sono calati dell'1,9%, stima rivista in
netto ribasso rispetto alla flessione dello 0,1% riportata
trenta giorni fa.
 
***Francia: rendimento bond a 10 anni scende per la prima volta sotto 2%


Il rendimento dei titoli di stato francesi a 10 anni e' sceso per la prima
volta nella storia sotto la soglia del 2% nonostante la
Francia abbia perso da qualche mese il rating di triplo A.
Lo spread dei titoli transalpini e' invece superiore di soli
63 punti rispetto ai Bund tedeschi contro i circa 310 punti
che pagano i Btp italiani sulla medesima lunghezza.
 
***Francia: rendimento bond a 10 anni scende per la prima volta sotto 2%


Il rendimento dei titoli di stato francesi a 10 anni e' sceso per la prima
volta nella storia sotto la soglia del 2% nonostante la
Francia abbia perso da qualche mese il rating di triplo A.
Lo spread dei titoli transalpini e' invece superiore di soli
63 punti rispetto ai Bund tedeschi contro i circa 310 punti
che pagano i Btp italiani sulla medesima lunghezza.



:rolleyes:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto