Punti di vista
Vendite dettaglio: Codacons, dati sono drammatici
ROMA (MF-DJ)--"A questo il punto il Governo dovrebbe seriamente valutare l'apertura di mense pubbliche per distribuire gratuitamente pane e pasta a chi ne fa richiesta. Non bastano piu', insomma, le mense delle lodevoli associazioni caritatevoli, spesso non distribuite a livello cosi' capillare sul territorio".
Lo dichiara il Codacons in una nota, commentando i
dati resi noti oggi dall'Istat, secondo cui le vendite al dettaglio a novembre registrano un nuovo calo, perdendo lo 0,4% rispetto a ottobre e il 3,1% su base annua. Per il Codacons il dato drammatico e' la discesa nel settore alimentare che registra un crollo del 2%. Se si considera, infatti, che il dato incorpora anche l'inflazione e che a novembre i prezzi degli alimentari erano saliti su base annua del 2,3%, si deduce che in termini quantitativi si tratta di tracollo piu' che doppio.
Secondo il Codacons, dal momento che la discesa dei consumi nel settore alimentare prosegue ininterrottamente dal 2007, e visto che con i consumi si e' tornati al dopoguerra, occorre che le istituzioni pubbliche prendano atto della realta' in cui vivono gli italiani e vi si adeguino.
(END) Dow Jones Newswires
January 24, 2013 06:15 ET (11:15 GMT)
CRISI:
Monti; italiani stanno cambiando, ripresa piu' vicina
ROMA (MF-DJ)--"Gli italiani stanno cambiando. Vogliono proseguire sulla via della serieta' e rifiutano le facili promesse del passato. Hanno sostenuto sacrifici importanti per un Paese migliore. Gia' si vedono i primi risultati".
Lo scrive su Facebook il presidente del Consiglio, Mario Monti, sottolineando che "la Banca d'Italia prevede un miglioramento dell'economia italiana gia' a partire dalla seconda meta' del 2013, e, come confermato dal Fondo Monetario Internazionale,
il Pil italiano seguira' piu' da vicino l'andamento delle maggiori economie europee e di altri grandi paesi come Stati Uniti e Giappone. La ripresa e' piu' vicina".
(END) Dow Jones Newswires
January 24, 2013 06:25 ET (11:25 GMT)
