Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

Ciao a tutti :):)


mi scuso per l' assenza senza preavviso, purtroppo ho un problema familiare gravissimo e non potrò essere presente ancora per parecchi giorni, temo.

Un saluto a tutti, anche a 99 che leggo avere pure lui difficoltà, mi dispiace molto :(


Duke, ho letto l' mp, appena riesco cerco di approfondire, ora purtroppo sono veramente messo male...

se posso mi connetto nel we (ma è difficile) per postare un paio di grafici, solo per confermare che a mio avviso a febbraio si storna e lo storno dovrebbe partire entro la prima decade...

adesso devo scappare, un saluto a tutti :):ciao::ciao:
Mi dispiace davvero :(.
Ti auguro si possa risolvere al meglio :vicini:


Buongiorno a tutti :)
 
13:24 - Samsung: raddoppia al 15% quota mercato tablet, Apple cala al 44%
transp.gif


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 01 feb - Nel quarto
trimestre Samsung Electronics ha piu' che raddoppiato la
propria quota sul mercato dei tablet al 15% dal 7,3%
precedente. Con 7,9 milioni di tablet venduti ha guadagnato
terreno rispetto ad Apple, che ha visto calare la propria
quota dal 52 al 44%, ma resta leader di mercato indiscusso
con 22,6 milioni di iPad venduti nel trimestre. Lo riferisce
in una nota la societa' di ricerca Idc, secondo cui le
vendite complessive di tablet a livello globale sono
aumentate a 52,5 milioni di unita'. A fare da traino alle
vendite di Samsung sono stati nuovi prodotti, un prezzo
medio piu' basso e il balzo degli acquisti nel periodo
natalizio, mentre l'iPad di Apple ha risentito della
maggiore concorrenza dei tablet che montano Android, il
sistema operativo di Google, e Windows 8, quello di
Microsoft. "I nuovi prodotti hanno attirato l'interesse dei
consumatori e hanno determinato volumi di consegne robusti
durante la stagione natalizia", ha detto Tom Mainelli,
responsabile della ricerca per Idc. Alle spalle di Apple e
Samsung si trova Amazon.com, con una quota aumentata
dall'8,3 al 12%: le consegne di Kindle Fire sono salite da
4,7 a 6 milioni di unita'. La quota di Amazon e' comunque
calata dal 16% del quarto trimestre 2011.
 
14:30 - *** Usa: 157mila posti creati a gennaio, disoccupazione al 7,9% (RCO)
transp.gif


*** Usa: 157mila posti creati a gennaio, disoccupazione al 7,9%

 
Dati in linea se non migliori visto quelli rivisti. Io mi chiedo però come li buttano, da 155 rivisti a 196, son 40K in + non conteggiati. Bà.

Allora aspetto le 16:00 per capire meglio e avere più dati sull'orario.
 
14:42 - Usa: 157mila posti creati a gennaio, disoccupazione al 7,9% (RCO)
transp.gif


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 01 feb - Nel mese di
gennaio sono stati creati negli Stati Uniti 157mila posti di
lavoro, secondo i dati diffusi dal Dipartimento del Lavoro.
Il tasso di disoccupazione, e' salito al 7,9% dal 7,8% del
mese precedente. I dati sono inferiori alle attese, con gli
economisti che avevano messo in conto un tasso di
disoccupazione stabile al 7,8% e la creazione di almeno
166mila nuove buste paga. Ma il Dipartimento del Lavoro ha
rielaborato e rivisto al rialzo i dati sull'intero 2012,
anno in cui in media sono stati creati 181mila posti al
mese, livello superiore a quello inizialmente indicato di
153mila posti. Sono inoltre stati rivisti i dati degli
ultimi mesi: i posti di lavoro creati a dicembre sono stati
196mila e non 155 mila, quelli a novembre 247mila e non 161
mila. Alla fine, pero', 12,3 milioni di americani non
riescono a trovare lavoro.

 
14:59 - Hsbc: via libera da Pechino a vendita quota in Ping An per 9,4mld$
transp.gif


Al gruppo tailandese Charoen Pokphand

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Pechino, 01 feb - La
Commissione cinese di supervisione del settore assicurativo
(Circ) ha dato via libera alla vendita dell'intera quota,
pari al 15,57% in possesso di Hsbc nella compagnia
assicurativa cinese Ping An, al gruppo tailandese Charoen
Pokphand (Cp Group). Il valore della transazione, che sara'
completata il 6 febbraio, e' di 9,39 miliardi di dollari in
due tranche, come gia' annunciato a inizio dicembre.
L'operazione doveva riceve l'approvazione della Circ entro
il primo febbraio per diventare valida. Hsbc si sta disfando
di alcune partecipazioni considerate non strategiche per
aumentare la redditivita' e fare fronte ad alcune spese
straordinarie come gli 1,5 miliardi di euro che ha accettato
di pagare negli Stati Uniti per porre fine alle richieste di
risarcimenti in una vicenda di riciclaggio di denaro sporco.
Hsbc possiede altre importanti partecipazioni in Cina, la
piu' importante delle quali e' il 19% nella Bank of
Communications (BoCom), una delle 'big' del credito cinese.
Il gruppo tailandese Charoen Pokphand (agroalimentare) e'
controllato dall'uomo d'affari Dhanin Chearavanont ed e'
stato una delle prime societa' estere a investire in Cina a
partire dalla fine degli anni '70.
 
14:57 - T-bond: titoli a 10 anni, il rendimento torna sotto quota 2%
transp.gif


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 01 feb - I titoli di
stato americani mostrano un andamento volatile. Giusto prima
della pubblicazione del rapporto sull'occupazione il
rendimento si trovava al 2,023% ma poi si e' portato
all'1,971%. Gli operatori di borsa hanno reagito male alla
creazione di meno posti di lavoro del previsto ma una volta
digerito il dato - e ricordato che il 2012 ha visto la
creazione di piu' occupazione rispetto all'anno prima - i
rendimenti si sono portati a quota 1,987%. Il titolo a tre
mesi registra un rendimento in rialzo allo 0,071%

Questo l'andamento delle altre scadenze:

Bond a 2 anni: rendimenti in ribasso allo 0,269%
Bond a 5 anni: rendimenti in rialzo allo 0,879%
Bond a 30 anni: rendimenti in ripresa al 3,177%
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto