Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

giusto per non annoiarsi troppo :D:D


Si apre un mese decisivo per la Regione Piemonte e il governatore Roberto Cota sul fronte dei derivati.


Una spada di Damocle miliardaria - lasciata in eredità dall'ex presidente Mercedes Bresso - pesa infatti come un macigno sui bilanci della Regione. Oggi l'amministrazione si trova al bivio tra la possibilità di azzerare gli errori del passato e il rischio di un default tecnico. Tutto dipenderà dal verdetto del Consiglio di Stato atteso per metà aprile: secondo fonti finanziarie la Regione ha presentato ricorso dopo che il Tar Piemonte - con due sentenze depositate il 21 dicembre - ha dichiarato di non essere competente a giudicare sulla causa in corso con Biis (gruppo Intesa Sanpaolo) e Dexia Crediop. Una battaglia nella quale le banche contestano i provvedimenti con cui la Regione ha annullato in autotutela cinque contratti derivati per 1,85 miliardi stipulati nel 2007.

:rolleyes:




che roba....dal 2000 al 2007 sono girate tonnellate di contratti derivati a copertura tassi....cambi.....ecc.....io ricordo un direttorino di banca....la mittica rolo banca....(oggi ben sapete Uc) che a forza di piazzare contratti "sole" girava in slk..........certo.....dal 2007.....è meglio che non si faccia vedere in giro se no se lo inkiulano......:rolleyes:
 
Cipro: il 37% dei depositi è di proprietà estera
Pubblicato il 18/03/2013 alle ore 13:03:04
Le agenzie di stampa fanno filtrare ipotesi di accordo differenti rispetto a quanto comunicato ieri. Il prelievo forzoso dovrebbe essere pari al 3% per i depositi sino a 100mila euro, 10% per depositivi tra 100mila e 500mila euro e 15% per depositi sopra i 500mila euro.

CNBC in un articolo pubblicato on line dichiara che la stima dei depositi bancari è di 68 miliardi di euro. Di questi, il 37% è di proprietà estera

voci girano che siano russi, e maggari anche un pò mafiosi :mumble:
 
Riguardo a Cipro, in tutta onestà, non si può pretendere di di esser salvati quando hai fatto del tuo paese un paradiso fiscale nell'€ sopratutto per quanto riguarda gli illeciti.

Ci manca solo che conCipro si salvi pure l'incasso della mala.

Comunque i burocrati non eletti stanno un'altra volta giocando una partita più grossa di quello che potrebbero fare; qui si viaggia nella politica internazionale di altri tempi, non c'è spazio per pivelli ragionieri che pensano che la geopolitica stia sotto e non sopra ai numeri.

I russi faranno le loro mosse.


:wall::wall::wall:

scrivete troppo, devo recuperare
scusate la duplicazione :help: :help:
 
che roba....dal 2000 al 2007 sono girate tonnellate di contratti derivati a copertura tassi....cambi.....ecc.....io ricordo un direttorino di banca....la mittica rolo banca....(oggi ben sapete Uc) che a forza di piazzare contratti "sole" girava in slk..........certo.....dal 2007.....è meglio che non si faccia vedere in giro se no se lo inkiulano......:rolleyes:



adesso per mimetizzarsi gira con questa :D
 

Allegati

  • mehari.jpg
    mehari.jpg
    51 KB · Visite: 150
è verissimo, ma, come sempre, i moralizzatori dell' ultima ora avrebbero dovuto e potuto pensarci anche prima di accogliere Cipro nell' euro...
ora, come sentivo dire da Sapelli stamattina, avrebbero dovuto e potuto studiare un intervento tecnicamente più sensato salvaguardando almeno i correntisti ciprioti...
e magari gli inglesi, che hanno su quell' isola la loro più importante base navale nel mediterraneo :V:rolleyes:

sul resto concordo al 100%, quelli della commissione ue sono come la burocrazia russa degli zar prima della rivoluzione...
un gruppo di pazzoidi autoreferenziali e ignoranti del tutto avulsi dalla realtà e del tutto privi di credibilità :wall:
:up::up::up:

Si si è una telenovela, tutti che adesso smetiscono, io no, non sono stato, chi è stato non lo so e se c'ero dormivo.

Ma ditemi se questo continete è gestito da gente normale. A veder la storia forse siamo + pazzi Noi a pensar che possa esser gestito normalmente.

Vò a magnà la fregna al sangue. :)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto