Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

se fossi Letta, stasera chiamerei Draghi e gli direi :

"..ma hai visto 500 punti di indice bruciati sulle tue parole ed il bund ai massimi storici ?..ma sei stupido o ti pagano i crucchi???"
 
Io ho una fortissima divergenza volumetrica sul 15 che poi arriva anche sul 30 tra pochissimo.
 
sta rientrando lo spread..ma ci siamo giocati il trend al ribasso..siamo arrivati a 261...poi dopo Draghi 272...ora 267....

gran peccato e da prendere a calci questo..ora auguriamoci che il BTP superi 116,55....anche per star dietro al bund
 
giuro che domani leggo che " hanno interpretrato erroneamente le mie parole"..mi incapso

perche' al quel punto direi : parla meglio,fai una prova prima
 
Guarda che il vero problema è solo l'Europa e i Nippon lo hanno detto a chiare lettere anzi con cattiveria. Qui saranno le 3 banche centrali maggiori, FED, BOE e BOJ a bettere in testa ai krukki.

Se l'Europa fosse stata normale a questa ora le cose sarebbe nettamente migliori e invece per 3 banche che remano insieme ne abbiamo una che rema contro con il piccolo problema che rappresenta non una ma una multitudine di economie ciclopiche.

Il problema è la BCE e basta, altro che Stati e riforme.


:up:...è così da anni purtroppo.
 
Ultima modifica:
15:27 - *** Bce: Draghi, task force con Bei per rilancio credito
transp.gif



Ma lavoro solo in fase iniziale

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 2 mag - "Abbiamo avviato
una task force con la Bei", la Banca per gli investimenti
europei, per risolvere il problema della mancanza di credito
per le imprese, in particolare per le pmi. Lo ha detto il
presidente della Bce, Mario Draghi, parlando delle diverse
misure di cui si e' discusso nella riunione di oggi del
Consiglio direttivo. Draghi ha accennato alla possibilita' di
lavorare sugli Abs, e cioe' obbligazioni garantite da
attivita' diverse dai mutui, ma ha anche detto che "siamo
ancora lontani dal trovare la soluzione". Si e' deciso di
lavorare con la Bei perche' "pensiamo che sia la migliore
istituzione per lavorare su questo". "Dovete considerare - ha
spiegato Draghi- che il mercato Abs e' morto e lo e' stato
per molto tempo" per diversi motivi, tra cui "i bassi tassi
di interesse che li rendono poco attraenti come strumento e
il quadro normativo. Quindi, ci sono molti ostacoli che
dovremo superare prima che si riesca a dare una risposta
precisa su quello che vogliamo fare".


...avanti pure con le promesse di quel che sarà forse...ma si rende conto?!?!
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto