Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

:up:

premesso che ognuno è fallibile e figuriamoci il sottoscritto, malgrado non vi sia ancora conferma, ho quasi paura a dire quello che i grafici settimanali sugli europei e mensili sugli USA stanno prefigurando circa la durata del film :rolleyes:

una roba alla Eisenstein, appunto :rolleyes:
anche se, comunque, prima delle ferie qualche scossa ci dovrebbe essere...

:):)


Detto che dovrei andarmi a riprendere un post messo sul thread del disto in cui quando si parlava del target del rialzo su spoore e si parlava di 1600 avevo circa due mesetti fa detto che uno scenario meno probabile ma comunque che stava montando era di uno spike molto tosto, cosa che al momento sta accadendo, io personalmente a livello globo vedo ancora eccesso produttivo soprattutto in considerazione di un mondo fortemente tecnologizzato e quindi con potenziale deflattivo elevato. La finanza sta compensando l'eventuale crisi macro piu tosta con una liquidità che però avvantaggia solo una parte della popolazione; queste sono condizioni di disequilibrio con nodi che prima o poi vengono al pettine almeno secondo me.

Inoltre ci sono divergenze macro tra aree che non possono essere risolte con una cura di liquidità almeno secondo me ma anzo la liquidità rischia di ampiarne le divergenze e quindi gli obiettivi.
 

Allegati

  • debitocrescita.png
    debitocrescita.png
    26,8 KB · Visite: 208
bund future daily

Sul bund, invece, potrebbe starci un rimbalzo, visto il livello dell' oscillatore demarker1, che fotografa un momentum molto depresso.

Controllo da vicino per (eventualmente) mettere in cantiere un veloce long, ma solo come hedging del corto che ho in essere e che vorrei incrementare sui rimbalzi. Tutto da vedere, però, per ora non sto facendo un kaiser.

La novità tecnica interessante è il buy setup disegnato negli ultimi giorni, assolutamente insufficiente a decretare un inversione di trend almeno fintanto che i prezzi rimangono sopra il supporto a 142.82, ancora piuttosto lontanuccio, e però molto interessante in quanto la sua formazione ha permesso di individuare un bel livello resistenziale di breve a 147.11.

Siamo quindi nel mezzo di una fascia di congestione con buoni livelli sui quali operare, se raggiunti e in quali condizioni tecniche vedremo man mano...:):)
 

Allegati

  • bundfuturedaily150513.jpg
    bundfuturedaily150513.jpg
    112,5 KB · Visite: 131
  • bundfuturedailydemarker1150513.jpg
    bundfuturedailydemarker1150513.jpg
    136,2 KB · Visite: 126
Detto che dovrei andarmi a riprendere un post messo sul thread del disto in cui quando si parlava del target del rialzo su spoore e si parlava di 1600 avevo circa due mesetti fa detto che uno scenario meno probabile ma comunque che stava montando era di uno spike molto tosto, cosa che al momento sta accadendo, io personalmente a livello globo vedo ancora eccesso produttivo soprattutto in considerazione di un mondo fortemente tecnologizzato e quindi con potenziale deflattivo elevato. La finanza sta compensando l'eventuale crisi macro piu tosta con una liquidità che però avvantaggia solo una parte della popolazione; queste sono condizioni di disequilibrio con nodi che prima o poi vengono al pettine almeno secondo me.

Inoltre ci sono divergenze macro tra aree che non possono essere risolte con una cura di liquidità almeno secondo me ma anzo la liquidità rischia di ampiarne le divergenze e quindi gli obiettivi.

Eccolo era di marzo..... le ultime righe sono profetiche... :D

http://www.investireoggi.it/forum/3366672-post527.html
 
Detto che dovrei andarmi a riprendere un post messo sul thread del disto in cui quando si parlava del target del rialzo su spoore e si parlava di 1600 avevo circa due mesetti fa detto che uno scenario meno probabile ma comunque che stava montando era di uno spike molto tosto, cosa che al momento sta accadendo, io personalmente a livello globo vedo ancora eccesso produttivo soprattutto in considerazione di un mondo fortemente tecnologizzato e quindi con potenziale deflattivo elevato. La finanza sta compensando l'eventuale crisi macro piu tosta con una liquidità che però avvantaggia solo una parte della popolazione; queste sono condizioni di disequilibrio con nodi che prima o poi vengono al pettine almeno secondo me.

Inoltre ci sono divergenze macro tra aree che non possono essere risolte con una cura di liquidità almeno secondo me ma anzo la liquidità rischia di ampiarne le divergenze e quindi gli obiettivi.




Mi spieghi (se hai tempo) la relazione? :):)

sul resto sono assolutamente d' accordo (impressionante il grafico che hai postato), sul "quando" sta prendendo forma (manca pochissimo) l' ipotesi di un prolungamento del trend bullish su spoore fino a zona 1800 e anche oltre (però è ancora da confermare)

Naturalmente sarebbe sciocco essere dogmatici verso un metodo di analisi tecnica, però i grafici fotografano molto chiaramente l' effetto spiazzamento delle decisioni BOJ, sembrerebbero assomigliare al secondo qe della fed ma in versione amplificata.

:);)
 
nel senso che , la tua tecnica, prevederebbe ancora grossi movimenti rialzisti per lunghi periodi?



scusa 9, mi era sfuggito il post :bow:

sugli USA (spoore e dj soprattutto, ma anche nasdaq, sebbene in modo più forzato) i prezzi sono vicinissimi ad un recycle su base mensile (però non ancora realizzato!), che darebbe corpo all' ipotesi di altri 6 mesi di rialzo almeno...6 mesi in caso di nuovi max (e altro) ogni mese, in caso di scossoni su tf più corti anche di più...

:):)
 
scusa 9, mi era sfuggito il post :bow:

sugli USA (spoore e dj soprattutto, ma anche nasdaq, sebbene in modo più forzato) i prezzi sono vicinissimi ad un recycle su base mensile (però non ancora realizzato!), che darebbe corpo all' ipotesi di altri 6 mesi di rialzo almeno...6 mesi in caso di nuovi max (e altro) ogni mese, in caso di scossoni su tf più corti anche di più...

:):)
FIGURATI:)
io per il lavoro che faccio , oggi invece, sto aumentando i pesi su africa e frontier makets di templeton
il primo e' gestito da mark mobius. sui paesi occidentali invece sono un po' timoroso
 
sempre divertenti divergenze su di noi di prezzo, ancora i volumi sull'indice tentennano mentre sui derivati incominciano a pesare.

A dopo.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto