Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

Ho pensato ad alcuni spunti interessanti ma sono stanco stasera... l'unica cosa che c'è da dire degli indici USA che sono nella parte alta del canale rialzista e abbiamo l'Investor Intelligence super bearish, l'AAII neutral ribassista il CPCE ribassista e dil NAIIM sui massimi di periodo, cioè gli indicatori di sentiment sono stressati ed una breve pausa correttiva si dovrebbe vedere (o il solito laterale anche perché livelli importanti non sono poi troppo distanti) ma occorre ossservare la liquidità ed in particolare lo Yen che è su livelli importanti soprattutto contro euro ed i paesi emergenti ed in questo sposo le osservazioni recenti di Napier preoccupato oltre che per alcuni BRICS anche per i paesi est europa...

La nota che invece mi sta incuriosendo parecchio è il petrolio e appena ho tempo vi dico che potrebbe essere una chiave di volta importante di questo ciclo...


Non sono uno straordinario fan di figure complesse ma comunque...

http://www.harmonicanalyzer.com/share/^gspc-5248-9839.png

:ciao:

Ciao Gipone , ciao tutti:ciao:

chiaramente il mio grafo previsionale DOw era solo una "provocazione":D...c'ho due palle ma nessuna delle due e' di vetro:-o:lol:

per quello che riguarda la parte sottolineata....saro' tutt'orecchie:D;)..bello anche il "farfallone ".:up:..beh, le figure armoniche comunque qualche senso ce l'hanno:-o.....ne metto giu' una raccolta( assieme ai LUPI...cosi' Foo se enkazza:D)
 

Allegati

  • patterns.jpg
    patterns.jpg
    155,7 KB · Visite: 123
...ops....un tale diceva " eppur si muove":D....chissa'...mahhhh:rolleyes:

02/12/2013 09:40
Islanda: mutui cancellati alle famiglie, pagheranno le banche

L'Islanda risponde alla crisi bacchettando non le famiglie e i contribuenti ma le banche. Il governo islandese ha annunciato un piano di riduzione dei mutui legati all'inflazione da 150 miliardi di corone (pari a 1,25 miliardi di dollari, ossia più di 900 milioni di euro) per accelerare la ripresa della nazione, collassata nel 2008. Nel dettaglio, il piano prevede la cancellazione fino a 70 miliardi di corone dei mutui legati all'inflazione, che è schizzata alle stelle dopo il default, e l'esenzione dalle tasse fino a 80 miliardi di corone per i prossimi tre anni. Un ammontare che equivarrebbe al 9% dell'economia islandese. E chi sarà a pagare questo piano? Non più i contribuenti o lo stato, ma le istituzioni finanziarie. L'impatto sulle casse dello Stato, ha fatto sapere il governo, sarà insignificante, perchè il progetto verrà finanziato aumentando le tasse alle banche.
 
della via che ci sono ( e non so quando ci risaro':D)..buttiam la ' un esempio:

su mia ipotesi di conteggio e su quanto detto....vediamo se siam intorno a 18900-18850...da farsi entro la prossima settimana circa ( 4-5 sedute ) per chiusura tracy....poi vedremo;).....questa wiew ha variabili contro?...certamente.....; il fatto che i prezzi stian sopra alla media di intermedio regolare non depone a favore dello sciott:rolleyes:.....percio' ..se andra' come sopra ( tra finte e contro finte , pulbecchi e non , restando come massimo quello di stamani in ape )...bien...un granello in piu' sulla strada che porta una regolare chiusura di semestre e regolare "vibrazione"..ritmo standard basee 4 ...se invece si rompe up e si continua a scammellare ...allora ( per me ) quel ritmo 3 sottotraccia tornera' a dover essere preso in considerazione.

...e fin qui...gol:-o...anche se l'errore c'e' parlavo di tracy..invece e' il t-1..a volte la fretta:wall::ciao:
 
Nessuna grossa novità durante il week end, con soltanto il PMI manifatturiero cinese in pubblicazione in grado di far salire leggermente il dollaro australiano che ha compiuto una lieve correzione nei confronti del dollaro americano (51.4, come il precedente e maggiora rispetto alle aspettative di 51.1). Sterlina, la grande protagonista I warning lanciati durante la settimana scorsa sulla sterlina inglese sono risultati interessanti e forieri di una salita che ha riportato il cable sopra quota 1.6400. Una mano sicuramente l'ha data Mark Carney, con le sue dichiarazioni circa il potenziale interventismo da parte della Banca Centrale d'Inghilterra che potrebbe procedere con una riduzione degli stimoli quantitativi a causa del fatto che il mercato immobiliare sta mostrando segni di scompenso, con i prezzi in aumento rispetto alle aspettative degli operatori ed analisti. Si comincia dunque a delineare una differenza relativa alle politiche monetarie di BoE e Federal Reserve, con la prima che potrebbe superare in curva l'istituto americano e cominciare ad apportare modifiche restrittive prima di chiunque altro al mondo. Non crediamo che questo possa avvenire prima della fine dell'anno, ma conoscendo la reattività della Boe, sicuramente più snella della Fed, crediamo che le aspettative razionali degli investitori circa potenziali mosse prima di quanto stimato fino a settimana scorsa possano incidere ulteriormente sull'andamento della valuta di sua maestà. Settimana calda Australia, Canada, Inghilterra, Europa e America. Queste nell'ordine le sfere di attenzione con cui dovremo confrontarci a partire da domani, con le prime quattro che vedranno in azione le proprie banche centrali e con l'America che vedrà in pubblicazione i Non Farm Payrolls, la più diretta misura che potrebbe pesare sulle aspettative di politica monetaria.
 
Markit Economics ha reso noto che in Francia l'Indice PMI Manifatturiero, nel mese di novembre, si e' attestato a 48,4 punti, al di sopra delle stime degli addetti ai lavori che avevano calcolato un indice pari a 47,8 punti. Il dato e' pero'risultato in calo rispetto alla rilevazione di ottobre pari a 49,1 punti, confermandosi al di sotto della soglia di equilibrio di 50 punti e indicando che le condizioni di funzionamento del settore manifatturiero restano ancora precarie.
 
[/B][/I][/U]



:ciao:

Ciao Gipone , ciao tutti:ciao:

chiaramente il mio grafo previsionale DOw era solo una "provocazione":D...c'ho due palle ma nessuna delle due e' di vetro:-o:lol:

per quello che riguarda la parte sottolineata....saro' tutt'orecchie:D;)..bello anche il "farfallone ".:up:..beh, le figure armoniche comunque qualche senso ce l'hanno:-o.....ne metto giu' una raccolta( assieme ai LUPI...cosi' Foo se enkazza:D)

Se riesco qualche cosa dico stasera... ;)

Per quanto riguarda le figure postate mentre ne condivido la forza come pattern non ne condivido molto la necessaria geometria che le accompagna...
 
Se riesco qualche cosa dico stasera... ;)

Per quanto riguarda le figure postate mentre ne condivido la forza come pattern non ne condivido molto la necessaria geometria che le accompagna...

....a tuo piacere....appena potro' leggero' le tue idee;)....adesso ho u po' di tempo per seguire e stare qui...ma dopo me ne devo anna ' pure io:sad:

voglio vedere un po' come si muovono i bastardoni...100 punti su cento giu'....se le rekkie di la non s'inventano qualcosa di nuovo ( del tipo che han trovato l'oro sulla luna ...anzi che e'tutta d'oro e siccome ci han piantato la bandiera e' loro:lol:)...qui e' facile che di riffa o di raffa ...tra 5-6 sedute si sia ancora su questi livelli circa del nostrano....in teoria potrebbero facilmente aver chiuso il t-1 sul minimo di stamane...e pulbeccare di100 punti..poi ridiscendere un po'...poi risalicchiare....una manfrina da 4-5 gg...mmmm:rolleyes:
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto