Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

oh...

dove c'e' una me.......ehhmm......una cacca dove sguazzare questi di DB non mancano mai........:D:D:D


German Gold Manipulation Blowback Escalates: Deutsche Bank Exits Gold Price Fixing | Zero Hedge

è chiaro che è un asset importante, avevo letto anche di manipolazioni di alcuni ETF in teoria basati sull'oro fisico, che venivano usati per fare scendere artificiosamente il prezzo dell'oro (senza vendere vero oro), che invece le varie banche si guardano bene dal fare... il che la dice lunga sulla situazione reale. Se fosse davvero iniziata una vera ripresa venderebbero davvero l'oro.
 
non hanno gradito quel 0.001 in meno, i cagnacci sono insaziabili :-o

per ora le trimestrali non mi sembrano da fare i salti di gioia, martedì tocca a IBM
 

Allegati

  • 02.png
    02.png
    29,9 KB · Visite: 315
  • 01.png
    01.png
    9,5 KB · Visite: 321
In Cina non si vuole essere da meno
China's ICBC says won't compensate investors in troubled shadow bank product | Reuters
secondo me diranno che garantisce gipa :D


The trust product, called "2010 China Credit / Credit Equals Gold #1 Collective Trust Product", used the funds it raised from wealthy investors in 2010 to make a loan to unlisted coal company Shanxi Zhenfu Energy Group Ltd.

But in May 2012, Zhenfu Energy's vice chairman, Wang Ping Yan, was arrested for accepting deposits without a banking licence.


"In gLande Celeste ImpeLo sono nuovi sistemi finanziaLi;

noi chiamaLe : o scheming ponzyang o catenyang de santantong...."

:D
 
...ora tutto questo puo' essere dovuto solo al fattore scadenze ...come detto prima...ma adesso devo ragionarci un po' sopra....perche' nel caso si cominciasse a scendere sotto i 19720 prima e i 19475 poi ( pross gg ) il quadro di medio...si tingerebbe di giallo e marrone ...come direbbe il LUPO:D.........ma prima meglio fare ulteriori esami clinici:-o

:ciao:

Non ho molto da dire sul ns....nel senso....nel post di domenica scorsa mi aspettavo qualche gg di ritraccio...moderato..con target preferito sui 19250...purtroppo abbim toccato solo 19 470 circa....:(..oltrettutto in pratica solo in mezza mattinata...perche' un paio d'ore dopo eran gia' a livello di prima:D....e cmq che il trend di fondo fosse forte e lo sciott a rischio si era detto:-o.....pur tuttavia da qualche gg comincio ada avere qualcosa che non mi quadra....come detto ...dubbi...anche nel post sopracitato, la variante scadenze comporta alcune anomalie sulla ciclica di brevissimo ( gia' notato svariate volte:cool: )...che pero' nel lungo viene poi riassorbita dal" movimento" superiore.....( che di fondo sarebbe ancora stralong )....qui pero' secondo me bisogna fare una considerazione:

e' un bell po' che osservo movimenti call/put Oi....e ad ora, sul ns c'e una positivita' impressionante su febbraio..con posizioni in pratica 4 volte superiori....la cosa preoccupante e' che e' tutta roba che va da 20000 in su:eek:....cioe' qui , i babbani, arrivare al 21 febbraio se continua a zompare...se devon vedere pure il kiulo a pagare:D:-o...e' possibile?...mm:mumble:...io dico che un tentativo serio di cominciare a "smontare " quelle posizioni lo devon fare...e bisogna che comincino a lavorare in tal senso tra non molto...perche' come detto se il mercato brekka serio i 20000 ( soglia psicologica per tanti ) e gli prende la mano...qui , devon portare le madri e le sorelle sul marciapiede per rientrae dei soldi:D:D:D:D:D

im definitiva....magari per un po' giriam qui intorno ai 20000...poi una bella sciacquata, , darebbe un segnale e aumenterebbe i loro margini di manovra;)....ma e' solo un 'idea:rolleyes:....i valori segnati nel post quotati , cmq nel caso operassero cosi' , saran quelli per i miei riferimenti;)

niente grafi ...allego 3-4 cose trovate qui e la:

un paio per chi la vede nera ( in generale ), una per chi pensa che e' giusto invece il rally delle borse e un gold/silver index....con ipotesi sul lungo ( mooolto generica ) pitturata da me in VIOLA:D;):ciao:
 

Allegati

  • Serge-Perreault-SPX-update.gif
    Serge-Perreault-SPX-update.gif
    44,6 KB · Visite: 292
  • LR-140118-Fig-3.png
    LR-140118-Fig-3.png
    231,8 KB · Visite: 106
  • Big-Four-Indicators-Since-2009-Trough.gif
    Big-Four-Indicators-Since-2009-Trough.gif
    34,8 KB · Visite: 297
  • gold silver.PNG
    gold silver.PNG
    384,2 KB · Visite: 100
Ultima modifica:
Ola :):)


Se interessa, se non interessa è uguale tanto ormai la posto lo stesso :D, la situazione dei giappy-cross, usd/jpy ed eur/jpy di breve, medio e lungo.

Inserisco i grafici assieme, a mo' di confronto, così non vi faccio tirare le tre di notte :-o:D

Situazione daily molto interessante, con movimento di storno ben individuato dai countdowns su entrambi i cross e prezzi ora molto vicini o a contatto con i supporti tdst più vicini, in presenza di valori del demarker1 piuttosto ipervenduti (non ho inserito l' oscillatore per non rimpicciolire troppo le immagini); ergo, livelli tdst da controllare molto bene al fine di verificare se siamo in presenza di un semplicissimo stornello di breve oppure di qualche cosa di più, la discriminante sarebbe, come sempre, il break confermato dei livelli supportivi (ad ora eur/jpy parrebbe negare la rottura di ieri).

Quadro weekly simile ma non identico per i due cross, che merita un breve esame separato: su usd/jpy siamo in presenza di un sell setup di estensione ancora provvisoria che potrebbe configurare una fase bullish di medio non ancora esaurita; esiste la possibilità di fronteggiare un pattern di tipo 9-13-9 (= setup+countdown+nuovo setup), personalmente devo ammettere di credere poco in questo genere di figura, rara e di difficile discernimento, tuttavia DeMark la prevede e quindi la segnalo. Su eur/jpy è invece inserito un conteggio che afferisce (ciao Kuelo :D:D) al setup "b", ma da prendere molto con le pinze, trovandoci in presenza di un setup "c" ancora provvisorio e dimensionalmente molto vicino a "b", quindi rischio recycle molto presente e short ad elevato rischio di... anguilla di Rocco. Molto importante il close weekly per l' eventuale operatività. Oscillatori ipercomprati ma in calando, 77 e 83 circa rispettivamente.

Sul monthly, con qualche differenza di dettaglio con cui non voglio alienarvi, trend rialzista che sembrerebbe non ancora terminato, anche se le differenze nello stadio di avanzamento del td sequential rispetto al td combo su usd/jpy suggeriscono, a mio parere, la possibilità di assistere, su questo cross, a saliscendi più marcati e quindi a maggiore volatilità, nell' ottica di una migliore armonizzazione futura fra i due countdowns (traduzione: esiste la possibilità che la più grossa sparata bullish questo cross l' abbia già fatta e l' abbia fatta talmente a perdifiato che ora i nuovi max potrebbe conquistarli ma con più mal di mare).


:)



Breve aggiornamento di eur/jpy, su cui ci sono novità tecniche interessanti.
Su time frame weekly il setup in definizione ("c") con questo close settimanale si è interrotto e la sua estensione quindi NON dovrebbe dare luogo a recycles; ergo, i conteggi esistenti dovrebbero essere corretti e il cross di conseguenza avere toccato o essere vicino ad un top di medio. "Avere toccato" perchè esiste la possibilità, con la candela weekly del 30 dic, che il cross abbia marcato un "13" sporco, ossia calcolato con una tecnica più lasca, nota come "Td termination count"; "essere vicino" perchè questo tipo di segnale, proprio in quanto un poco affrettato nella sua determinazione, non di rado viene seguito da un segnale pulito, ovvero determinatosi con tutti i crismi classici e più restrittivi. Questa eventualità, in soldoni, significa che potremmo assistere ad una sorta di doppio max, anche sporco, anche con falso break del max precedente.

Un aiuto nella risoluzione del dilemma potrebbe giungere dall' osservazione del grafico daily, con il rapporto di nuovo alle prese con il supporto tdst giornaliero già testato qualche seduta fa: un nuovo rimbalzo potrebbe avallare l' ipotesi di un nuovo test dei max di medio, uno sfondamento invece potrebbe confermare la bontà del segnale non pulitissimo settimanale prima descritto e avallare un principio di trend correttivo più profondo del banale ritracciamento visto finora :)
 

Allegati

  • eurjpyweekly170114.jpg
    eurjpyweekly170114.jpg
    115,9 KB · Visite: 96
  • eurjpydaily170114.jpg
    eurjpydaily170114.jpg
    115,7 KB · Visite: 107
Ultima modifica:
Nessuna novità significativa, invece, per usd/jpy, come da grafici allegati, rimane quanto già scritto gg orsono :)
 

Allegati

  • usdjpyweekly170114.jpg
    usdjpyweekly170114.jpg
    120,1 KB · Visite: 115
  • usdjpydaily170114.jpg
    usdjpydaily170114.jpg
    110 KB · Visite: 104
:ciao:

Non ho molto da dire sul ns....nel senso....nel post di domenica scorsa mi aspettavo qualche gg di ritraccio...moderato..con target preferito sui 19250...purtroppo abbim toccato solo 19 470 circa....:(..oltrettutto in pratica solo in mezza mattinata...perche' un paio d'ore dopo eran gia' a livello di prima:D....e cmq che il trend di fondo fosse forte e lo sciott a rischio si era detto:-o.....pur tuttavia da qualche gg comincio ada avere qualcosa che non mi quadra....come detto ...dubbi...anche nel post sopracitato, la variante scadenze comporta alcune anomalie sulla ciclica di brevissimo ( gia' notato svariate volte:cool: )...che pero' nel lungo viene poi riassorbita dal" movimento" superiore.....( che di fondo sarebbe ancora stralong )....qui pero' secondo me bisogna fare una considerazione:

e' un bell po' che osservo movimenti call/put Oi....e ad ora, sul ns c'e una positivita' impressionante su febbraio..con posizioni in pratica 4 volte superiori....la cosa preoccupante e' che e' tutta roba che va da 20000 in su:eek:....cioe' qui , i babbani, arrivare al 21 febbraio se continua a zompare...se devon vedere pure il kiulo a pagare:D:-o...e' possibile?...mm:mumble:...io dico che un tentativo serio di cominciare a "smontare " quelle posizioni lo devon fare...e bisogna che comincino a lavorare in tal senso tra non molto...perche' come detto se il mercato brekka serio i 20000 ( soglia psicologica per tanti ) e gli prende la mano...qui , devon portare le madri e le sorelle sul marciapiede per rientrae dei soldi:D:D:D:D:D

im definitiva....magari per un po' giriam qui intorno ai 20000...poi una bella sciacquata, , darebbe un segnale e aumenterebbe i loro margini di manovra;)....ma e' solo un 'idea:rolleyes:....i valori segnati nel post quotati , cmq nel caso operassero cosi' , saran quelli per i miei riferimenti;)

niente grafi ...allego 3-4 cose trovate qui e la:

un paio per chi la vede nera ( in generale ), una per chi pensa che e' giusto invece il rally delle borse e un gold/silver index....con ipotesi sul lungo ( mooolto generica ) pitturata da me in VIOLA:D;):ciao:



Grazie kuelo:bow::bow::bow:... e grazie lupo:bow::up:


...perdonatemi se non scrivo molto ma non è un bel periodo, passerà.
 
Ultima modifica:
:abbocca::rotfl::rotfl::rotfl:...Gipa che ha messo nel sacco i china :D


Ho avuto delle giornatine va.... :-o:rolleyes:

Comunque vorrei dire una cosa quando leggo nei vari articoli sulla Cina che essa incorre in una crisi peggiore dei paesi occidentali dopo la bolla sul credito mi sembra che si dicano delle esagerazioni... quando si dice che il debito dello shadow banking è cresciuto del 30% negli ultimi 3 anni e del 50% negli ultimi 5 e si dice che è cresciuto più in fretta che negli USA prima della crisi subprime si dice una cosa corretta ma che va confrontata con il tasso di crescita del paese che nel caso Cinese negli ultimi 3 anni è stato di circa un 25% e di un 45% negli ultimi 5 (calcolo spannometrico ma potete cercarci i dati e fare di conto più preciso) Questo vuol dire che il debito è cresciuto sicuramente in fretta, troppo in fretta ma in una situazione macro di crescita robusta... è evidente che il problema si genera quando questo debito deve essere rinegoziato e la crescita cala come è capitato nell'ultimo anno... questo si che può creare problemi insieme al fatto che il debito è stato finanziato molto anche dall'estero e quindi in caso di fuoriuscita di fondi qualche problema si potrebbe generare; una crisi del genere però a mio modo di vedere sarebbe gestibile ma certo causerebbe una ulteriore decrescita dell'economia cinese e quindi mondiale con conseguenze sui corsi di borsa di medio periodo ma non pesanti come una crisi del debito dei paesi avanzati e con tassi di crescita più modesti...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto