Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

---piu' di un motivo...al di la che sia o no la media dell'annuale , ( come suggerito dall'ELFO MALEDETTO :D)....la cosa piu' semplice ( non perche' non ci arrivi...ma solo perche' in quanto ai cicli mi hai fatto capire di essere a scarso di conoscenza:()e' il ritraccio di fibo....

mi spiego meglio...il piu' semplicemente possibile

tutta la mia "scommessa" sui cani ( che sian dow o sp ) verte sul fatto che il loro ultimo annuale sia cominciato a novembre2012.....ora uno dira' azz piu' di un anno:mumble:...ma non e' un po' lungo'?:mumble:

mia risposta : NO:-o

o meglio si....ma per una regola ciclica base che dice che i cicli in salita tendon a durare di piu' ( come tempo),,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,, oltretutto sui grafi dei cani abbiamo un aggravante:D...come noterai,dal 2009 in poi abbiamo un andamento "leggermente":D diverso da quello del nostrano:-o.....ovverosia solo cicli a salire:up:...quindi positivi....e la ciclica prevede( almenocome l'ho imparata io) che la positivita' funga un po' da volano esponenziale....ovverosia....alla fine di ogni ciclo positivo...se il susseguente risulta positivo anche esso, aggiunge un cicinin di "tempo in piu'"....questi son "positivi dal 2009"...fa un po' te:cool:;)

e cmq...partendo da quel minimo ( novembre 2012) mettendo un fibo minimo -massimo sull' ultimo picco di gg fa...il MINIMO ritracciamento accettabile per un annuale ( degno) e' il 23,6 del fibo...ovverosia 1730 circa:cool:

poi il fatto che si comporteranno veramente come dico io...e' tutta un altra cosa:D:D:D

spero di essere stato spiegato:-o:lol:....anche perche' meglio di cosi' non saprei come dire:sad::sad::sad::sad::ciao:

...Avevo notato che era anche un fibunazzu...A questo punto è vero che 1 + 1 non fa sempre 2 e che se qualkosa va storto fa 3....:D
Ma sicuramente quell'area come dici tu sarà un'ottima area supportativa...:mumble:
Unito al fatto che tirando due trend si individua bene il canale ascendente in cui è confinato l'indice.....;)
 
---piu' di un motivo...al di la che sia o no la media dell'annuale , ( come suggerito dall'ELFO MALEDETTO :D)....la cosa piu' semplice ( non perche' non ci arrivi...ma solo perche' in quanto ai cicli mi hai fatto capire di essere a scarso di conoscenza:()e' il ritraccio di fibo....

mi spiego meglio...il piu' semplicemente possibile

tutta la mia "scommessa" sui cani ( che sian dow o sp ) verte sul fatto che il loro ultimo annuale sia cominciato a novembre2012.....ora uno dira' azz piu' di un anno:mumble:...ma non e' un po' lungo'?:mumble:

mia risposta : NO:-o

o meglio si....ma per una regola ciclica base che dice che i cicli in salita tendon a durare di piu' ( come tempo),,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,, oltretutto sui grafi dei cani abbiamo un aggravante:D...come noterai,dal 2009 in poi abbiamo un andamento "leggermente":D diverso da quello del nostrano:-o.....ovverosia solo cicli a salire:up:...quindi positivi....e la ciclica prevede( almenocome l'ho imparata io) che la positivita' funga un po' da volano esponenziale....ovverosia....alla fine di ogni ciclo positivo...se il susseguente risulta positivo anche esso, aggiunge un cicinin di "tempo in piu'"....questi son "positivi dal 2009"...fa un po' te:cool:;)

e cmq...partendo da quel minimo ( novembre 2012) mettendo un fibo minimo -massimo sull' ultimo picco di gg fa...il MINIMO ritracciamento accettabile per un annuale ( degno) e' il 23,6 del fibo...ovverosia 1730 circa:cool:

poi il fatto che si comporteranno veramente come dico io...e' tutta un altra cosa:D:D:D

spero di essere stato spiegato:-o:lol:....anche perche' meglio di cosi' non saprei come dire:sad::sad::sad::sad::ciao:

Sul lungo per me la correzione del 2011 visto in ottica globale è da considerare una correzione di fine ciclo anche sugli USA. SE l'MSCI World ha corretto più del 20% si parla di un baby bear market a mio modo di vedere....
 

Allegati

  • MSCI-World-Free-2014-01-25-chart.png
    MSCI-World-Free-2014-01-25-chart.png
    22,8 KB · Visite: 108
d'accordo invece che i cicli al rialzo durino di più, in teoria in un bear market secolare dovrebbero durare uguale i cicli rialzisti e ribassisti ma è anche vero che il ciclo secolare attuale ha avuto molte manipolazione per cui anche in questo caso le fasi rialziste si sono sovraestese... (nella fase 2003/2007 sono stati principalmente i carry) nella fase 2009/oggi) sono state le banche centrali.
 
...Avevo notato che era anche un fibunazzu...A questo punto è vero che 1 + 1 non fa sempre 2 e che se qualkosa va storto fa 3....:D
Ma sicuramente quell'area come dici tu sarà un'ottima area supportativa...:mumble:
Unito al fatto che tirando due trend si individua bene il canale ascendente in cui è confinato l'indice.....;)

Come detto sopra.....facciamoli arrivare la ( che ancora non e' detto NEI FATTI;))...poi se ci arrivano...guarderemo quanto ci restano e se ci restano:D;) poi come imposteran i cicli piu' piccoli di ripartenza ...e poi faremo valutazioni...che in un determinato caso...( ma tempo al tempo ..ed e' tutto vincolato al fatto che si verifichi quanto sopra)....potrebbe aprire scenari mooooolto diversi:ciao:
 
Ultima modifica:
Ciao Kuelo perchè pensi ai 1730? Io penso che 1770 potrebbero essere sufficienti.

Li ci sono diversi punti di convergenza e quindi possibile che si organizzino da li...
 

Allegati

  • original_19356862.png
    original_19356862.png
    81,5 KB · Visite: 119
  • BexgyqVCQAAV_wP.png
    BexgyqVCQAAV_wP.png
    34,2 KB · Visite: 241
  • original_19363959.png
    original_19363959.png
    102,9 KB · Visite: 122
Sul lungo per me la correzione del 2011 visto in ottica globale è da considerare una correzione di fine ciclo anche sugli USA. SE l'MSCI World ha corretto più del 20% si parla di un baby bear market a mio modo di vedere....

TI insegno una cosa :maestro: ..( perdonami:bow::bow: ho sempre sognato di poter dire questa frase...a te:D:V:V:V:D:lol::lol::lol:...nonmi capitera' mai piu:sad::sad:)

primi due annuali ( stiam parlando di ciclica...non altre tecniche ) divisi dalle verticali nere.....il MINIMO B e ' piu'alto di A o quantomeno non scende sotto A..., questo basta a definirlo ciclo positivo( o quantomeno neutro) e infatti non crea nessun vincolo riba sul proseguio:-o

questo...a livello di definizione..dal manuale della ciclica base:-o:cool:






mi perdoni l'ardire

:lol::lol::lol:....boss...non mi banni:bow::bow::bow::bow::bow::ciao:
 

Allegati

  • ImmagineGIPONE.PNG
    ImmagineGIPONE.PNG
    196,6 KB · Visite: 236
Ultima modifica:
TI insegno una cosa :maestro: ..( perdonami:bow::bow: ho sempre sognato di poter dire questa frase...a te:D:V:V:V:D:lol::lol::lol:...nonmi capitera' mai piu:sad::sad:)

primi due annuali ( stiam parlando di ciclica...non altre tecniche ) divisi dalle verticali nere.....il MINIMO B e ' piu'alto di A o quantomeno non scende sotto A..., questo basta a definirlo ciclo positivo e infatti non crea nessun vincolo riba sul proseguio:-o

questo...a livello di definizione..dal maule della ciclica base:-o:cool:






mi perdoni l'ardire

:lol::lol::lol:....boss...non mi banni:bow::bow::bow::bow::bow::ciao:

Tu sai che non sono un purista dei cicli e quindi la lezione è ben accetta.. :up::up::reading::reading::maestro::maestro:

Io però in ottica prudenziale, giusto per darmi una via di uscita e una prospettiva diversa al movimento tenderei a considerare ottobre 2011 come marzo 2009 in termini di importanza del minimo perché invece il minimo da te segnato è vero che non è stato perforato dopo ma è stata una correzione minore rispetto alla successiva sia in termini di tempo che di prezzo... :)

Tra parentesi la correzione del 2011 ha poi costruito tutta la sottoperformance dei paesi europei periferici prima e degli emergenti poi cambiando radicalmente i settori ed i mercati vincenti e perdenti e quindi identificando un punto di svolta tipico dei bottom di lungo periodo...
 
Ultima modifica:
Li ci sono diversi punti di convergenza e quindi possibile che si organizzino da li...

...quel fibo li e' per il "breve" e ci puo' stare;)...anzi e' probabile visto anche l'eccesso sulle BB ( non eran abituati:D) che possan rimbalzare....il mio ( 1730 ) e' il primo target in cui posso prendere in considerazione la fine di gera correzzione....prima non li considero neppure:-o...e se non ci vanno....mi INKAZZO VERAMENTE STAVOLTA:mad:

la seduta e' tolta :ordine::ordine::ordine::ordine::ordine:...vado a magna':ciao:
 
Tu sai che non sono un purista dei cicli e quindi la lezione è ben accetta.. :up::up::reading::reading::maestro::maestro:

Io però in ottica prudenziale, giusto per darmi una via di uscita e una prospettiva diversa al movimento tenderei a considerare ottobre 2011 come marzo 2009 in termini di importanza del minimo perché invece il minimo da te segnato è vero che non è stato perforato dopo ma è stata una correzione minore rispetto alla successiva sia in termini di tempo che di prezzo... :)

Tra parentesi la correzione del 2011 ha poi costruito tutta la sottoperformance dei paesi europei periferici prima e degli emergenti poi cambiando radicalmente i settori ed i mercati vincenti e perdenti e quindi identificando un punto di svolta tipico dei bottom di lungo periodo...

non sia mai:D:D....

i cicli, sono come i pareri e i maroni....ognuno c'ha i suoi:D:lol::lol:;)....vado dai ...che c'ho lo spaghetto nel piatto:D:ciao:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto