Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

sull'indice Sp500, forexpro da per fatto il touch down. (quota doppio minimo raggiunta). Per ora tiene e che dire i soliti bastardi. lasciano il dubbio aperto.
 
Daily aggiornato. Ho aggiunto il supporto a 1760.
Nel cerchio blu c'è il motivo del perché avevo detto di concordare con Estier nell'individuare come area si supporto importante 1770/1760, quindi non un livello preciso.
Quella è stata la zona di accumulo dopo la rottura della tl superiore del cuneo nel riquadro verde con tanto di test dall'alto della tl stessa.
 

Allegati

  • 01.png
    01.png
    33,2 KB · Visite: 136
Daily aggiornato. Ho aggiunto il supporto a 1760.
Nel cerchio blu c'è il motivo del perché avevo detto di concordare con Estier nell'individuare come area si supporto importante 1770/1760, quindi non un livello preciso.
Quella è stata la zona di accumulo dopo la rottura della tl superiore del cuneo nel riquadro verde con tanto di test dall'alto della tl stessa.

Yeahhhh :up::up:
 
Daily aggiornato. Ho aggiunto il supporto a 1760.
Nel cerchio blu c'è il motivo del perché avevo detto di concordare con Estier nell'individuare come area si supporto importante 1770/1760, quindi non un livello preciso.
Quella è stata la zona di accumulo dopo la rottura della tl superiore del cuneo nel riquadro verde con tanto di test dall'alto della tl stessa.

boh, considerando la struttura dell'onda precedente, questa dovrebbe essere una correttiva. Di solito si fa in 3 onde. COnsiderando come siamo messi ciclicamente a mio avviso lo scenario più probabile è la formazione di un H&S riba. Ora manca la spalla destra da fare e ci siamo.
 
boh, considerando la struttura dell'onda precedente, questa dovrebbe essere una correttiva. Di solito si fa in 3 onde. COnsiderando come siamo messi ciclicamente a mio avviso lo scenario più probabile è la formazione di un H&S riba. Ora manca la spalla destra da fare e ci siamo.

questo è uno dei motivi del perché un rebound a fino a 1815 sarebbe ambiguo
sempre siott DAX?
 

Allegati

  • 01.png
    01.png
    32,7 KB · Visite: 125
C'è evidenza che in giro per il mondo i leader lottano...
 

Allegati

  • Japan-Nikkei-225-Index-2014-01-29-chart.png
    Japan-Nikkei-225-Index-2014-01-29-chart.png
    28 KB · Visite: 117
  • Germany-DAX-Index-2014-01-29-chart.png
    Germany-DAX-Index-2014-01-29-chart.png
    22,4 KB · Visite: 120
Ultima modifica:
comunque ribadisco io sul lungo ci capisco poco, nel breve cerco di arrangiarmi con il mio trading discrezionale e strampalato.

Sempre difficile da capire ex ante... :) per chiunque...

STATEMENT OF THE MONETARY POLICY COMMITTEE
Issued by Gill Marcus, Governor of the South African Reserve Bank

Since the previous meeting of the Monetary Policy Committee, the expected cutback in quantitative easing by the US Fed has begun. Although the initial response in global financial markets was generally fairly muted, emerging markets have subsequently experienced a high degree of turbulence, particularly in the wake of renewed fears of a slowdown in China. While the Fed action signals a recovery in the US, and the UK economic outlook is also improving, it does not mean that the global financial crisis is over. Rather, we are now entering a phase of the crisis that is creating new challenges for emerging market economies.
In the longer run a sustained recovery in the US should be positive for the global economy in general, but the adjustment to the withdrawal of quantitative easing is likely to create significant short to medium-term challenges. How to respond to a combination of sharply depreciating currencies, capital outflows, slowing growth, rising inflation, significant current account and/or fiscal deficits and deteriorating confidence is posing policy challenges and very difficult trade-offs for many emerging markets.
The rand exchange rate has been one of the currencies affected by these developments, and the recent depreciation of the rand, if sustained, will raise significantly the risk to the inflation outlook. Our inflation forecast shows a marked deterioration, despite the absence of clear evidence of domestic demand pressures."
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto