Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

Spoore al test dell'area identificata dal grafico di stamattina.. realizzato doppio massimo ma non vuole accelerare al momento ne da una parte ne dall'altra...
 
Ho visto il post postato Pierremi.. era interessante :up: anche se non condividevo il contenuto... se ne poteva fare una discussione.. pacata naturalmente...

Lo spoore ha superato leggermente il target indicato ma al momento deve confermare la rottura per dare un ulteriore impulso rialzista; penso che dipenderà un po anche dai dati USA... in ogni caso dopo aver fatto un minimo un po più profondo del preventivato ha impostato la reaizone preventivata.... ora vediamo se la vuole continuare... lo Yen ci da ancora un po di spazio... circa 100 bps sul cross contro dollaro...
 
Ho visto il post postato Pierremi.. era interessante :up: anche se non condividevo il contenuto... se ne poteva fare una discussione.. pacata naturalmente...

Lo spoore ha superato leggermente il target indicato ma al momento deve confermare la rottura per dare un ulteriore impulso rialzista; penso che dipenderà un po anche dai dati USA... in ogni caso dopo aver fatto un minimo un po più profondo del preventivato ha impostato la reaizone preventivata.... ora vediamo se la vuole continuare... lo Yen ci da ancora un po di spazio... circa 100 bps sul cross contro dollaro...

lo riposto,volevo cambiare la grafica un po' ingombrante ma non ci riesco....condivido interessante ma discutibile...

MA NON ERANO IN FIN DI VITA?
http://www.kairospartners.com/sites/default/files/Ma non erano in fin di vita - RN-30.01.14.pdf
 
ecco qua il dax, in basso sotto i prezzi, riga continua verde T+1, blu T+2 o mensile, rossa trimestrale. Il T+1 sembra in partenza. DOmani la comferma solo dopo crossing dell'asse delle ascisse: lo zero.



mib e sp500 sono molto simili. Promette bene. Io sono long di mib e dax e per il momento tengo.
 

Allegati

  • dax.jpg
    dax.jpg
    477,2 KB · Visite: 99
In Cina Markit Economics ha comunicato che nel mese di gennaio l'indice HSBC PMI dei servizi si e' attestato a 50,7 punti, inferiore ai 50,9 punti rilevati il mese precedente indicando comunque solidità nella crescita del settore terziario cinese
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto