Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

E' una situazione in parte creata dal loro modello di sviluppo, che in questi ultimi anni ha visto ripartire alla grande il credito ai privati, ma non solo: ho fonti dirette che da un pezzo mi dicono che flussi importanti di k italiani (fra gli altri, ovviamente) si riversano sull' immobiliare a Londra (scappano da qui, in sostanza).
Il mercato sta comunque stallando ormai, alcuni grossi fondi storici inglesi hanno già liquidato gran parte degli immobili di lusso acquistati negli anni passati, almeno questo mi dicono.

lupo il problema qui è che non possono fare più nulla che salire o lataralizzare perchè tutti gli asset sono in bolla.

Per quanto l'azionario io vedo una FED che lo tiene su, e per me con operazioni non dichairate.

Per quanto al debito esso non può sopportare un incremento dei tassi.

Per quanto le case bè, altri azzi amari.

Ammesso che la FED facesse correggere i mercati dove ***** la metti tutta questa liquidità ?

E' chiaro che ai cani serve una guerra, una scusa per scaricare gli eccessi senza prendersene la colpa.

Comunque la la Yellen è pazza e se anche adesso dice che non vede bolle è da ricovero totale.

Per me i mercati non possono scnedere,s opratutto gli USA, perchè non hanno trovato a chi distribuire, le hanno tutte in pancia le azioni FED in primis.
 
Quindi vediamo se danno la colpa all'Argentina visto che Putin li ha fottuti per adesso.
 
ciao a tutti:)

GAZPROM READY TO SETTLE CHINA CONTRACTS IN YUAN OR RUBLES: CFO

dd...gli basterebbe anche la classica crisi petrolifera...visto che col gas sono rimbalzati:D
 

Allegati

  • def 260614.jpg
    def 260614.jpg
    128,1 KB · Visite: 71
Ultima modifica:
ciao a tutti:)

GAZPROM READY TO SETTLE CHINA CONTRACTS IN YUAN OR RUBLES: CFO

dd...gli basterebbe anche la classica crisi petrolifera...visto che col gas sono rimbalzati:D

Bò, non mi sembra che aabiano tanto interesse in Iraq adesso eppure c'è un pò di casino.


mmmm. non ci avevo mica pensato, gli servirebbe un bel areo civile che si schianti su un loro obiettivo sensibile, magari due...come dite ? è già stato fatto !!! bè, allora non vale, devono pensare ad altro. :V:V:V
 
Bò, non mi sembra che aabiano tanto interesse in Iraq adesso eppure c'è un pò di casino.


mmmm. non ci avevo mica pensato, gli servirebbe un bel areo civile che si schianti su un loro obiettivo sensibile, magari due...come dite ? è già stato fatto !!! bè, allora non vale, devono pensare ad altro. :V:V:V
se sale l'oil esplode l'inflazione che già corre sui generi alimentari loro(maiale, uova, caffè)...parlo in ottica pretestuoso-correttiva
inoltre ho idea che la retromarcia con maliki sia funzionale ad un loro inserimento nel mercato oil
se saltano quelle scorte si crea spazio per il loro eccesso produttivo
 
Stallo totale, va bene che sul MIB ho ancora un paio di dì ma su DAX e cani non so cosa pensare anche se sui krukki rimango short in parte coperto dal MIB lungo.

Se non si muovo da qui ed entro la prima settimana di luglio, non si può escludere un laterale mai visto che, chiaro, sarebbe la cosa migliore per la FED e compagnia bella.
 
allora......:wall:


mettetevi d'accordo col vostro cervello perchè adesso state cominciando a skassare la uallera......:wall::D

i tassi rimarranno bassi ancora a lungo o li alzate domani mattina???:wall::D


Usa: Bullard, possibile rialzo tassi fine 1* trim. 2015 (stampa)

MILANO (MF-DJ)--Il primo rialzo dei tassi di interesse negli Stati Uniti da parte della Federal Reserve potrebbe arrivare alla fine del primo trimestre del prossimo anno.

Lo ha affermato James Bullard, presidente della Federal Reserve di St. Louis, in un'intervista a Fox Business.

La crescita dei posti di lavoro è "molto in anticipo" e la maggior parte dei dati suggerisce che l'economia Usa si sta rafforzando, ha precisato Bullard, cercando di minimizzare l'importanza della forte revisione al ribasso del Pil Usa del primo trimestre pubblicato ieri.

Parlando durante un'intervista a Fox Business Network, Bullard ha spiegato che la crescita dei posti di lavoro è stata molto più forte delle attese da quando la Fed ha iniziato il terzo round di quantitative easing nel 2012. In media i posti di lavoro sono saliti di 200.000 unità ogni mese. "Penso che l'economia in realtà stia abbastanza bene", ha precisato Bullard.


(END) Dow Jones Newswires

June 26, 2014 10:35 ET (14:35 GMT)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto