Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

Saluton,

vogliono proprio la guerra, ci sarà da ballare per questo inverno, continuano a stuzzicare l'orso russo che ha tutte le ragioni. Ma i russi sanno aspettare, ci penserà il tempo, il freddo e i debiti.
 
Sempre lungo 100% MIB 50% corto DAX. Non cambio strategia e intendo farlo per tutto il mese di agosto salvo interventi straordinari e anticipatori della BCE.
 
comunque Duke, se questo fosse il primo mensile di un trimestrale, sarebbero kezzi. Io non credo penso che questo mensile faccia ancora parte della struttura trimestrale nata il 19 maggio. Su Intesa ho già segnale di chiusura annuale. Per cui occhio ai prossimi ribassi ma vuol dire che poi avremo un recupero interessante
 
Buongiorno, per me si sta confermando un quadro di debolezza sul mib che se sfonda area 20.445 si mette male veramente.

Ad oggi credo che il più del nostrano sia già stato dato, è un 70% di prob. a scendere e un 30% a salire da qui a fine anno.

Non credo abbiamo la forza di esimerci a eventuali movimenti al ribasso di cani, inglesi e dax, quindi ociò.

O la bce a settembre entra decisa o non vedo al momento altri driver in grado di far invertire il trend lateral ribassista sul mib.
 
comunque Duke, se questo fosse il primo mensile di un trimestrale, sarebbero kezzi. Io non credo penso che questo mensile faccia ancora parte della struttura trimestrale nata il 19 maggio. Su Intesa ho già segnale di chiusura annuale. Per cui occhio ai prossimi ribassi ma vuol dire che poi avremo un recupero interessante

non lo so ciclicamente dove siamo, so solo che io ho i corti aboliti su area € mentre su Londra e Wally, nel caso si verificasse, avrei spazio in tal senso.
 
Buongiorno a tutti :):)


Breve aggiornamento daily: nostrano che, in questo momento, nonostante il ripiegamento, si mantiene ancora sopra la maginot di breve rappresentata dal tdst a 20218.
La cartina di tornasole, però, è, a parer mio, come sempre rappresentata dai bancari, il cui contesto è ben impegnativo da decifrare. Abbiamo 3 possibilità evolutive, secondo me:
1) Discesa fino a chiudere il sequential (conteggio marrone), che avverrebbe con minimo (anche) intraday < 14368 e nuova ripartenza;
2) Sfondamento del tdst a 14518 e accelerazione ribassista, con segnale del sequential ignorato e (in tal caso) probabile ciclo ribassista agostano;
3) Test e tenuta del tdst con ripartenza senza realizzare il sequential completo.

Chiaro che la fascia compresa fra i 14518 e i 14368 regalerebbe qualche brivido, qualunque fosse la direzione di una eventuale entrata. Per un long, qualora ci fosse in formazione un buy setup, attenderei un price flip (da realizzarsi verosimilmente con una candela verde) e terrei comunque monitorata la posizione del fib (se ancora sopra i 20218, molto meglio per il long, altrimenti i rischi si accentuerebbero).

Insomma, "se non sale scende", ma concedetemi un certo stile :-o
:D:D

Fra gli europei, invece, situazione grafica analoga al fib per estoxx50 future, mentre il dax, che in questo momento rompe al ribasso il suo supporto tdst a 9593, mostra maggior debolezza relativa.
 

Allegati

  • ftsemibfuturedaily300714.jpg
    ftsemibfuturedaily300714.jpg
    129,3 KB · Visite: 71
  • ftsebanchedaily300714.jpg
    ftsebanchedaily300714.jpg
    116 KB · Visite: 66
  • eurostoxx50futuredaily300714.jpg
    eurostoxx50futuredaily300714.jpg
    127,9 KB · Visite: 70
  • daxfuturedaily300714.jpg
    daxfuturedaily300714.jpg
    111,8 KB · Visite: 68
Ultima modifica:
Eur/Usd daily:

bella sequenza ribassista per eur/usd, con break del tdst a 1.3563, accelerazione nella direzione del trend e formazione di buy setup, con relativi conteggi di countdown annessi ad elevata probabilità di completamento (almeno uno).
Finora, comportamento da manuale.

Oscillatori, ça va sans dire, in forte ipervenduto, ma in presenza di tendenze direzionali nette perdono una buona % del loro valore predittivo, a parer mio esistente soprattutto nei movimenti laterali.

Ad ogni modo, rimbalzi sono possibilissimi, diciamo che, se avvenuti prima della conclusione almeno di un countdown, dovrebbero essere pull-backs, più che veri e propri reversals.

Mantengo lo short.
 

Allegati

  • eurfxdaily300714.jpg
    eurfxdaily300714.jpg
    121 KB · Visite: 69

Users who are viewing this thread

Back
Alto